Dopo Narcos Pablo Escobar arriva anche al cinema

Senza ombra di dubbio, il successo di Netflix si deve in gran parte alla serie Narcos: la prima stagione, un vero è proprio exploit, ha riscosso un successo in tutto il mondo e affascinato gli utenti del servizio tv on demand raccontando la storia di Pablo Escobar. Ora, il capo del cartello di Medellin e il “signore della droga” per eccellenza, ucciso in Colombia nel 1993, continua ad alimentare la sua leggenda. E la fantasia di sceneggiatori e registi.

escobar

Scopri di più

Un sequel di “Lo chiamavano Jeeg Robot”? Forse

Si sa. Negli Stati Uniti la serie di sequel, spinoff e remake per la prossima stagione è infinita ma non c’è da stupirsi, è tradizione: Independence Day – Rigenerazione, Alla ricerca di Dory, L’era glaciale 5, Il drago invisibile, Ben – Hur, Jack Reacher, Jason Bourne, I magnifici 7, Bridget Jones’ Baby, Blair Witch e “last but not least” il cartoon dell’estate Pets, soltanto per citare i titoli più attesi.

Lo-chiamavano-Jeeg-Robot

Scopri di più

Suicide Squad, recensione in anteprima

Arrivano i cattivi in città e sono pronti a far… del bene. Forse. Suicide Squad è il film scritto e diretto da David Ayer che vede come protagonisti tutti gli antagonisti più o meno famosi dell’universo DC Comics a partire da Harley Quinn e Deadshot (che ha un conto in sospeso con Batman).

Suicide Squad_Poster

Scopri di più

Venezia 73: le Star attese al Lido

Il Festival del Cinema di Venzia si svolgerà dal 31 agosto al 10 settembre 2016, come di consueto al Lido della splendida città. I venti film in concorso? L’offerta, per quest’anno è accattivante e degna di nota. Presente un thriller di Tom Ford Nocturnal animals con Jake Gyllenhaal e Amy Adams, un biopic (Jackie) di Pablo Larraín, e il film di fantascienza Arrival per la regia Denis Villeneuve.

Man of Tai Chi, video con Keanu Reeves

Scopri di più