Silent Hill, i cortometraggi horror

Visto che è in piena produzione Silent Hill: Revelation, secondo capitolo in 3D della serie cinematografica ispirata alla famosa saga horror della nipponica Konami, oggi vi vogliamo proporre due cortometraggi realizzati dal team che ha supervisionato il franchise videoludico e che non solo conservano le medesime disturbanti caratteristiche che hanno fatto la fortuna della serie di videogames, ma le amplificano grazie ad una surreale colonna sonora che amplia ulteriormente l’effetto straniante delle immagini.

Dopo il salto trovate i due corti Fukuro e Ki-No-Ko, realizzati da Masashi Tsuboyama, Suguru Murakoshi, Takeshi Miura e Akira Yamaoka, Fukuro ha per protagonista Pyramid Head, demone che abita la dimensione sovrannaturale di cui la cittadina di Silent Hill è una sorta di anticamera, mentre entrambi utilizzano linguaggio ed elementi tipici della videoarte.

Scopri di più

The Dark Knight Rises: prima foto; The Samaritan, The Hunger Games, 21 Jump Street, Blackbird: nuove immagini

Nello spazio news oggi ospitiamo l’atteso e chiacchieratissimo The Dark Knight Rises, terzo titolo della serie dedicata al supereroe DC Batman dal regista Chris Nolan, reduce dal successo del suo Inception e dal precedente Il cavaliere oscuro che ha sbancato botteghini e infranto record.

Insieme alla prima immagine ufficiale della nuova nemesi di Batman, il dopatissimo e mastodontico Bane noto anche come Flagello interpretato dall’inglese Tom Hardy (RocknRolla), nella galleria fotografica dopo il salto trovate nell’ordine: 2 immagini per il thriller The Samaritan con Samuel L. Jackson, 2 nuove immagini di Jennifer Lawrence in The Hunger Games, due foto anche per Blackbird, dramma che racconta di due fratelli in fuga interpretati da Eric Bana e la lanciatissima Olivia Wilde e infine una nuova foto per il remake-poliziesco del televisivo 21 Jump Street che ritrae i due protagonisti Jonah Hill e Channing Tatum.

Scopri di più

Horror news: Bloodrayne 3, The Zombie Diaries 2, Sucker, White, Dead Island

Ancora un appuntamento con la consueta rubrica settimanale dedicata alle news horror da tutto il mondo, iniziamo occupandoci dell’uscita negli States del direct-to-video Bloodrayne 3: The Third Reich, il famigerato regista Uwe Boll attraversa le nebbie del tempo e dopo l’incursione nel selvaggio west di Bloodrayne 2: Deliverance accompagna la sensuale dhampyr interpretata da Natassia Malthe a far strage di nazisti nello scenario bellico della seconda guerra mondiale.

Dopo il salto trovate il trailer di Bloodrayne 3 e le altre video-news della settimana e come di consueto in coda al post locandine ed immagini. (foto Beyond Hollywood)

Scopri di più

Lara Croft Tomb Raider, recensione

L’intrepida predatrice di tombe Lara Croft (Angelina Jolie) è sempre in giro per il mondo a caccia di qualche prezioso ed antico manufatto, l’Indiana Jones in gonnella, anzi in shorts ha perso l’amato padre e ogni anno nel giorno della triste ricorrenza tenta di isolarsi onde dimenticare il nefasto accadimento, ma il passato tornerà a bussare alla porta con una rivelazione del padre che la metterà di fronte all’esistenza della misteriosa e potente setta degli Illuminati, setta che sta per portare a termine una profezia che all’allinearsi di una rarissima e imminente congiuzione astrale potrebbe donare al possessore di una potente reliquia mistica il controllo nientemeno che del flusso del tempo.

Così con l’aiuto del fido assistente Bryce (Noah Taylor), hacker e genio dell’elettronica ed il supporto del protettivo maggiordomo Hillary (Chris Barrie) che l’ha vista crescere, la prode e spericolata archeologa d’assalto si metterà alla ricerca del misterioso Triangolo di luce, reperto che rappresenta la chiave della profezia e sulle cui tracce la setta degli Illuminati ha messo un ex di Lara, nonchè cacciatore di manufatti professionista, l’affascinante Alex West (Daniel Craig).

Scopri di più

Cannes 2011 sabato 21: ieri applausi per Sorrentino oggi in concorso La sources des femmes di Mihaileanu

Ultime battute per la sessantaquattresima edizione del Festival di Cannes, ieri altro trionfo per il cinema italiano con applausi a scena aperta e risate in platea per il debutto americano di Paolo Sorrentino con This must be the place, in cui Sean Penn interpreta una ex-rock star cinquantenne sulle tracce di un nazista latitante, un film che ha colpito molto la platea internazionale e pone Penn tra i favoriti per la miglior interpretazione maschile.

Il regista Paolo Sorrentino e l’attore Sean Penn confermano in conferenza stampa che il loro primo incontro è avvenuto proprio a Cannes e parlano del film:

Scopri di più

We are the night, recensione in anteprima

Lena (Karoline Herfurth) è una giovane sbandata che si da a piccoli furtarelli, ma quando deruba un protettore proprio durante un appostamento della polizia finisce quasi in manette, riuscendo in extremis a sfuggire al commissario Tom Sener (Arved Birnbaum) che finirà per infatuarsi di lei.

Scampata all’arresto Lena si reca ad un rave illegale dove incontra l’affascinante Louise (Nina Hoss), inconsapevole che la donna è in realtà un vampiro centenario, leader di un sanguinario terzetto formato da altre due creature della notte, l’ex-stella del cinema muto Charlotte (Jennifer Ulrich) e l’eccentrica Nora (Anna Fischer), la più giovane del gruppo, insieme alle quali al calar della notte semina cadaveri in tutta Berlino.

Lena in principio resta affascinata da Louise, ma quando lei tenta un avance Lena si ritrae bruscamente, ma questo non basterà perchè Louise è fermamente convinta che la ragazza sia la compagna che sta cercando da oltre un secolo e così la vampirizza contro la sua volontà trasmettendole il dono oscuro.

Scopri di più

Killer Bean Forever, recensione in anteprima

Beantown potrebbe essere una qualsiasi metropoli americana assediata da gang criminali che terrorizzano la cittadinanza e mandano in tilt le autorità trafficando in armi e stupefacenti, solo che Beantown è popolata di milioni di chicchi di caffè, molti dei quali si danno al crimine e tra questi ci sono gli uomini del boss Cappuccino sempre più preocuppato per una consistente flessione degli introiti sugli stupefacenti.

I problemi di Cappuccino però subiranno una repentina escalation quando un killer prezzolato conosciuto come Killer Bean non gli fa fuori un plotone di spacciatori che stava dando una festa all’interno di un garage, rei di aver disturbato il sonno del killer con musica a tutto volume.

Sulle tracce di Killer Bean, che si scoprirà inviato in città da un misterioso committente, si metterà il detective Cromwell che stanco dei troppi legacci burocratici a cui è sottoposta la legge finirà per simpatizzare per lui e le cose si scalderanno ulteriormente quando il cinese Jet Bean, altro killer professionista esperto di arti marziali approderà in città, anche lui assoldato da qualcuno e anche lui con un lavoro da portare a termine.

Scopri di più

Al cinema dal 20 maggio 2011: Il dilemma, Mr. Beaver, Pirati dei Caraibi: Oltre i Confini del Mare, Il ragazzo con la bicicletta, The Tree of Life

Questo settimana escono al cinema cinque nuovi film (tre sono già in circolazione da mercoledì). Il vincitore annunciato è Pirati dei Caraibi: Oltre i Confini del Mare, grazie alla distribuzione massiccia e all’appeal che ha Johnny Depp e il suo personaggio sul pubblico italiano.

Gli altri quattro film sono: The Tree of Life e Il ragazzo con la bicicletta, entrambi presentati al Festival di Cannes 2011, Mr. Beaver e Il dilemma.

Dopo il salto potete leggere le sinossi dei film, visionare le locandine, la lista dei protagonisti e cliccare sui link che vi rimandano direttamente alle recensioni.

Scopri di più

Titanic 3D uscirà il 6 aprile 2012

La Paramount Pictures, la 20th Century Fox e la Lightstorm Entertainment hanno annunciato che, in occasione dell’anniversario dei cento anni dalla partenza del Titanic (il 10 aprile), Titanic verrà distribuito in tutto il mondo in una versione 3D inedita a partire dal 6 aprile 2012.

Il presidente e amministratore delegato della Paramount Pictures Brad Grey ha affermato:

La nuova versione del maggiore successo di cassetta della Paramount ha un particolare significato, perché nel 2012 si festeggia il centenario della casa di produzione. Nell’arco di questo secolo, la Paramount ha avuto il piacere di offrire al pubblico alcuni fra i maggiori classici del cinema di tutti i tempi, e pensiamo che il modo migliore per celebrare l’occasione sia questa riedizione di TITANIC.

Scopri di più