50/50, trailer

E’ stato rilasciato il trailer di 50/50, il dramedy diretto di Jonathan Levine, con Joseph Gordon-Levitt, Seth Rogen, Anna Kendrick, Anjelica Huston e Bryce Dallas …

Scopri di più

E’ morto l’attore Jeff Conaway

Si è spento ieri all’età di sessant’anni l’attore americano Jeff Conaway noto al grande pubblico per il ruolo di Kenickie, membro dei T-birds in Grease e per i serial televisivi Taxi e Babylon 5.

Conaway era stato trovato privo di sensi lo scorso 11 maggio nella sua casa di Los Angeles, si era pensato in un primo momento ad un overdose da farmaci, poi dopo che l’attore è entrato in coma si è scoperto che la causa del suo stato era dovuta alle complicazioni di una polmonite che si sono rivelate letali.

Scopri di più

La dolce mano della rosa bianca, cortometraggio di Davide Melini

Oggi per lo spazio cortometraggi torniamo ad occuparci di cinema italiano grazie al nuovo corto del regista Davide Melini che con il suo nuovo lavoro, La dolce mano della rosa bianca, fa un deciso passo in avanti nel suo percorso artistico confezionando un’opera d’ampio respiro che fruisce di un notevole impatto cinematografico, il che di questi tempi in cui molti neo-registi scelgono spesso la tipica impronta da fiction televisiva, non ci sembra cosa da poco.

La trama del corto narra di due destini, quello di una ragazzina e quello di un ragazzo che si incroceranno su una strada di campagna che rappresenterà per loro la chiusura di un capitolo delle loro giovani vite e l’inizio di un altro, che va oltre la percezione della realtà per sconfinare in dimensioni altre.

Scopri di più

Harry Potter e i doni della morte parte 2, Johnny English 2: poster; X-Men L’inizio, Bernie, 50/50: immagini

Quest’oggi ancora poster e foto per lo spazio news cinematografiche formato immagini, il programma prevede poster per l’ultimo capitolo di Harry Potter e per la nuova missione dell’imbranatissimo emulo di 007 Sir Johnny English, a cui si aggiungono immagini della sensuale January Jones nel prequel dedicato agli X-Men e di nuove black-comedy con protagonisti Jack Black e Seth Rogen.

Subito dopo il salto trovate nell’ordine: un character poster che ritrae Lord Voldemort (Ralph Fiennes) in Harry Potter e i doni della morte parte 2, un poster anche per Rowan Atkinson nel sequel Johnny English: La rinascita, due scatti per Emma Frost/La Regina Bianca (January Jones) in lingerie e uno di Magneto (Michel Fassbender) nel prequel X-Men: L’inizio, due scatti per Jack Black nella comedy indipendente Bernie di Richard Linklater che il prossimo 16 giugno inaugurerà il Los Angeles Film Festival 2011 e infine tre immagini per la dramedy 50/50 con Joseph Gordon-Levitt nei panni di un ragazzo a cui hanno appena diagnosticato un cancro, nel cast Seth Rogen, Anna Kendrick, Bryce Dallas Howard e Angelica Huston, il film è basato su esperienze personali dell’autore dello script Will Reiser.

Scopri di più

Fantasy Horror Award 2011, ad Orvieto la seconda edizione

Dopo l’ottimo riscontro avuto con la prima edizione, ad Orvieto il prossimo 3 giugno riapre i battenti il Fantasy Horror Award che in un’intensa tre giorni ricca di proiezioni, ospiti ed anteprime farà la gioia dei molti cultori e fan del cinema fanta-horror a cui la rassegna laziale è interamente dedicata, con digressioni nel mondo della musica, del fumetto, della letteratura, della tv e da quest’anno anche dei videogames.

Tra le novità di questa edizione oltre ad un incremento nelle sponsorizzazioni di alto profilo ci saranno alcuni cambiamenti tra cui una votazione on line per il miglior film aperta a tutti gli utenti web e un premio della giuria ancora in fase di allestimento, senza dimenticare l’evento Dark Night, serata speciale in costume dedicata all’immancabile fenomeno Cosplay che ormai conta in italia schiere di  appassionati.

Scopri di più

Nastri d’argento 2011, nomination: Habemus Papam guida con 7 candidature

Sono state rese note le nomination dei Nastri d’Argento 2011, i premi assegnati dal sindacato nazionale giornalisti cinematografici italiani: il film che ha ottenuto più candidature, sette, è stato Habemus Papam di Nanni Moretti, seguito a ruota da due commedie, Benvenuti al Sud di Luca Miniero e Nessuno mi può giudicare di Massimiliano Bruno con sei nomination ciascuno, La solitudine dei numeri primi con cinque candidature e, con quattro, Malavoglia, Una vita tranquilla, Vallanzasca-Gli angeli del male, 20 sigarette e le due commedie di Paolo Genovese Immaturi e La banda dei Babbi Natale.

Altro: anche quest’anno la categoria Nastro Speciale Commedia è stata dilatata, con ben dodici film in nomination; Vinicio Marchioni, Chiara Francini, Francesco Montanari, Sarah Felberbaum e Francesco Di Leva saranno premiati con il Guglielmo Biraghi in veste di rivelazioni dell’anno; Noi credevamo di Mario Martone è stato eletto film dell’anno.

Prima di lasciarvi alla lista delle cinquine vi ricordo che i premi verranno assegnati sabato 25 giugno sul palcoscenico del Teatro Antico di Taormina e che la cerimonia andrà in onda in differita giovedì 30 giugno su Raiuno.

Scopri di più

Al cinema dal 27 maggio 2011: Una notte da leoni 2, The Housemaid, Et in terra pax, Corpo celeste, Cirkus Colombia, Balla con noi – Let’s Dance

Questo weekend potrete trovare al cinema sei nuovi film, uno, Una notte da leoni 2, già uscito mercoledì e sicuro protagonista della gara degli incassi al botteghino. Oltre al blockbuster americano, esordiscono gli italiani Balla con noi – Let’s Dance, Corpo celeste e Et in terra pax, lo slavo Cirkus Columbia e il sudcoreano The Housemaid.

Dopo il salto trovate le sinossi, la lista dei protagonisti, i poster e i link alle nostre recensioni dei film che esordiscono questa settimana.

Scopri di più

Da Paul a Mars Attacks!: 10 alieni da commedia

Il prossimo 1° giugno approda nelle sale italiane la comedy-fantascientifica Paul (la nostra recensione in anteprima QUI) diretta dal Greg Mottola di Suxbad – Tre menti sopra il pelo e interpretata dalla coppia di attori inglesi Simon Pegg/Nick Frost che insieme hanno realizzato parodie di altissimo profilo, tra cui spicca il memorabile L’alba dei morti dementi spoof-movie che omaggiava il filone zombie applaudito anche dal maestro del genere George Romero.

Stavolta la tematica parodiata non è solo l’alien-movie classico vedi lo Starman di Capenter piuttosto che l’E.T. di Spielberg, ma l’immensa comunità di appassionati di ufologia e complottisti vari con omaggi a cult televisivi come X-Files, alla figura del nerd che ormai ha il suo spazio da protagonista sia sul piccolo schermo, vedi la serie Chuck che al cinema, citiamo per tutti gli hackers della serie Transformers.

Dopo il salto trovate la nostra speciale top 10 sugli alieni che nel corso di un trentennio hanno transitato sulla Terra e sul grande schermo in una divertente digressione comedy, dai memorabili Marziani di Burton alla sensuale e letale regina Kylothiana del franchise Men in Black.

Scopri di più