The Hunger Games, la Lionsgate pianifica quattro film

In questi ultimi giorni vi abbiamo proposto una serie di immagini e foto dal set del fantascientifico The Hunger Games, adattamento del primo volume di una trilogia di romanzi per ragazzi della scrittrice Suzanne Collins.

La Collins racconta di un futuro post-apocalittico dove ogni anno, sulle macerie di quello che fu il Nord America, la nuova nazione di Panem coinvolge ciascuno dei suoi dodici distretti per selezionare un ragazzo e una ragazza che parteciperanno in diretta tv ad un duello all’ultimo sangue in una vasta arena naturale.

Scopri di più

Super 8, nuove immagini in alta risoluzione

Ancora spazio al fantascientifico Super 8 di JJ Abrams che racconta di alcuni ragazzini impegnati a girare un film amatoriale che si trovano ad essere testimoni di un incidente ferroviario, incidente a cui faranno seguito strane sparizioni ed eventi inspiegabili che sembrano opera di una creatura non umana.

Co-produce la Amblin Entertainment di Steven Spielberg, nel cast Elle Fanning,  sorella minore dell’attrice Dakota Fanning e la cantante ed attrice AJ Michalka, sugli schermi dal prossimo 24 giugno nel biografico Un anno da ricordare.

Dopo il salto trovate 13 immagini tratte dalla pellicola, Super 8 sarà nelle sale a partire dal 30 settembre 2011. (foto Collider)

Scopri di più

Captain America Il Primo Vendicatore, Harry Potter 7, The Avengers, Uomini che odiano le donne: poster

Oggi lo spazio immagini è dedicato ad una serie di poster freschi di rilascio.

Nella galleria fotografica dopo il salto trovate nell’ordine: tre character poster per il cinecomic Captain America: Il primo vendicatore (uscita 27 luglio 2011) con ritratti Steve Rogers/Chris Evans, Teschio Rosso/Hugo Weaving e Peggy Carter/Hayley Atwell, un character poster anche per Harry Potter e i doni della morte parte II (uscita 13 luglio 2011) con ritratta Bellatrix Lestrange/Helena Bonham Carter, un artwork promozionale per The Avengers di Joss Whedon (uscita americana 4 maggio 2012) e infine due locandine con la coppia Daniel Craig/Rooney Mara per il remake Uomini che odiano le donne di David Fincher (uscita americana dicembre 2011).

Scopri di più

ESP-Fenomeni paranormali, recensione

Dopo un incipit in cui ci avvertono che quello a cui stiamo per assistere è frutto di reali eventi sovrannaturali in cui è stata coinvolta una troupe televisiva intenta a girare uno speciale televisivo all’interno di un tristemente noto istituto psichiatrico abbandonato, scopriremo che la troupe in questione formata da due operatopri di ripresa, un sensitivo, un tecnico audio/video e un presentatore tv hanno avuto la geniale idea di farsi rinchiudere per un’intera nottata all’interno del lugubre edificio, sperando nottetempo di carpire con sofisticate apparecchiature qualche evento sovrannaturale.

Quello che il gruppetto di sprovveduti non sa, è che se il loro intento è di girare qualche ripresa tanto per incuriosire qualche ingenuo spettatore in cerca di brivdi a buon mercato, inscenando uno speciale piuttosto raffazzonato e infilandoci all’interno false testimonianze e l’esibizione di un medium piuttosto fasullo, il loro transitare all’interno della struttura risveglierà forze oscure e aprirà dimensioni orrorifiche capaci di scaraventarli in un vero e proprio incubo ad occhi aperti.

Scopri di più

Tutti per uno, recensione

Siamo nel 2067 ed ascoltiamo un’anziana donna cecena di nome Milana ricordare il periodo in cui lei appena adolescente e la sua famiglia approdarono in Francia come clandestini, un momento della sua infanzia che rappresentò per lei il periodo più bello ed intenso della sua vita.

Milana ricorda il suo primo amore, la banda di amici con cui aveva legato e con i quali passava i pomeriggi in un sotterraneo segreto a confezionare DVD di videogames piratati, la famiglia francese che la ospitò quando era a rischio espulsione portandola in vacanza, la polizia che irrompeva in casa dei suoi amici, gli arresti, le proteste ed anche un tragico suicidio.

Scopriremo come Milana e i suoi migliori amici organizzarono un protesta alquanto singolare, raccolti cibi e vettofaglie si rinchiusero in quel sotterraneo tanto familiare sparendo per quattro giorni, mettendo in allarme la polizia e facendo penare non poco i loro genitori, dopo la loro scomparsa solo un biglietto: Ci chiamiamo tutti Milana.

Scopri di più

Al cinema dal 1 giugno: ESP – Fenomeni paranormali, Four Lions, Garfield il Supergatto, Nauta, Paul, La polvere del tempo, Tutti per uno, Zack & Miri Amore a… primo sesso!

Questa settimana, visto il ponte del 2 giugno, si allunga il weekend e i nuovi film escono già il mercoledì sera. In realtà non ci sono grandi titoli che possono pensare di impensierire il duo di testa (Pirati dei Caraibi 4 e Una notte da leoni 2), ma comunque otto film, contando anche l’italiano Nauta che esordirà venerdì, pronti ad interessare il pubblico appassionato.

Le novità odierne sono: la commedia Zack & Miri – Amore a … primo sesso, la commedia fantascientifica Paul, l’horror ESP – Fenomeni paranormali, il drammatico La polvere del tempo, il francese Tutti per uno, il satirico Four Lions e il film d’animazione 3D Garfield il Supergatto (novità distribuita nel maggior numero di copie, ben 320!).

Dopo il salto, come di consueto, trovate le sinossi, la lista dei protagonisti, i poster e i link alle nostre recensioni dei film che troverete da oggi in sala.

Scopri di più

Laura Dern in The Master, Donald Sutherland in The Hunger Games, Marion Cotillard e Joaquin Phoenix in Low Life

Laura Dern è entrata a far parte del cast di The Master, il drammatico diretto da Paul Thomas Anderson, con Philip Seymour Hoffman, Joaquin Phoenix, David Warshofsky e Jesse Plemons, ispirato alla nascita di Scientology e al suo leader L. Ron Hubbard.

Donald Sutherland reciterà in un The Hunger Games, l’action movie diretto da Gary Ross: l’attore interpreterà il ruolo del Presidente Snow, l’autoritario, crudele, viscido e disonesto governatore di Panem, colui che è a capo del gioco televisivo che dà il titolo al film.

Scopri di più

Leonardo DiCaprio in Django Unchained? Dania Ramirez in American Reunion, Jamie Campbell Bower in The Mortal Instruments

Leonardo DiCaprio potrebbe recitare in Django Unchained, il western diretto da Quentin Tarantino, con Christoph Waltz nei panni di un ex dentista tedesco ora cacciatore di taglie e con Samuel L. Jackson in quelli di uno schiavo: l’attore potrebbe interpretare il cattivo del film, il proprietario terriero Calvin Candie. La voce non ha ancora avuto conferme.

Dania Ramirez è stata scritturata per interpretare Trisha, l’interesse amoroso di Finch (Eddie Kaye Thomas), in American Reunion, il nuovo capitolo della saga di American Pie, che verrà girato a breve ad Atlanta.

Scopri di più

I bruttissimi, Lo stile del dragone

Oggi per i Bruttissimi vi mostriamo l’ennesimo esempio di come prendere un’idea già di per sè deboluccia e che cerca di propinarci una versione baby delle Tartarughe Ninja e trasformarla in uno scialbo e ripetitivo franchise, con un’involuzione che toccherà il fondo proprio con una quarta pellicola datata 1998 tutta da dimenticare e che vi proponiamo quest’oggi: Lo stile del dragone.

Il franchise esordisce nel ’92 con Tre ragazzi ninja (Three Ninjas) accolto malissimo dalla critica, mentre un buon riscontro ai botteghini mette in atto un’inevitabile operazione sequel che vedrà sfornare nel giro di quattro anni tre pellicole: I nuovi mini-ninja (3 Ninjas Kick Back), Tre piccole pesti (3 Ninjas Knuckle Up) e appunto Lo stile del Dragone (3 Ninjas: High Noon at Mega Mountain).

Scopri di più

Venere nera, trailer

Dopo essere stato presentato al Festival di Venezia lo scorso anno, arriverà in Italia Venere Nera, il film di Abdel Kechiche, con Yahima Torres, Olivier …

Scopri di più