Ancora news dalla convention D23 Expo dove la Disney ha presentato in queste ore in un panel Frankenweenie, nuovo film in stop-motion di Tim Burton che arriva a sette anni da La sposa cadavere. Burton ha avuto l’idea per Frankenweenie nei primi anni ’80, ma a causa di problemi di budget decise all’epoca di farne un cortometraggio. Finalmente dopo il grande successo di Nighmare Before a Christmas Burton può finalmente ampliare su grande schermo quel corto in un lungometraggio di cui avete visto il logo in apertura di post e di cui scoprirete ulteriori dettagli subito dopo il salto.
Brian Kirk regista per Paper Wings?
Variety riporta che il regista Brian Kirk, noto per aver diretto episodi per Dexter, Games of Thrones e Boardwalk Empire oltre ad aver ricevuto recentemente un’offerta per la regia di Thor 2, pare sia in procinto di girare Paper Wings, dramma che racconta di un campione di rodeo che si innamora di una cantante country.
Ray Bradbury adatterà in un film L’estate incantata
THR riporta che lo scrittore Ray Bradbury realizzerà personalmente l’adattamento per il grande schermo del suo romanzo datato 1957 L’estate incantata (Dandelion Wine) e che Mike Medavoy (Black Swan) è a bordo come produttore. L’autore che compirà novantuno anni proprio domani ha dichiarato: “E’ il regalo di compleanno migliore che potevo chiedere” aggiungendo che tra tutte le sue opere L’estate incantata è senza dubbio la più personale.
Wreck-It-Ralph, logo e dettagli sul nuovo cartoon Disney
La Disney Animation ha rilasciato un logo, che avete visto nell’immagine in apertura di post e nuovi dettagli sul prossimo cartoon in CG Wreck-It-Ralph che fruisce di un’intrigante premessa in cui si racconta di un cattivo dei videogiochi ad 8 bit, si proprio l’era di Donkey Kong e colleghi, che si mette in testa di essere vittima di un pregiudizio cercando di dimostrare che in realtà è un bravo ragazzo. Il film è stato presentato ieri in un panel della convention Disney D23 Expo.
Pixar, Monsters University e i nuovi progetti fino al 2014
Collider ci da un aggiornamento sui nuovi progetti Pixar che vedranno il ritorno del team di registi che hanno co-diretto Up e Monsters and Co. Pete Docter e Bob Peterson, con quest’ultimo che affronterà la sua prima regia in solitaria. Peterson girerà un film con dinosauri, ma ambientato nel presente, che vede come premessa la mancata collisione del meteorite che milioni di anni fa si suppone causò l’estinzione dei dinosauri, così che ad oggi questi ultimi farebbero parte della nostra vita quotidiana.
L’alba del pianeta delle scimmie, recensione in anteprima
Will Rodman (James Franco) è uno scienziato di San Francisco con un padre condannato dall’Alzheimer e una rivoluzionaria ricerca genetica in sviluppo che sta per fare un decisivo balzo in avanti, passando dalla sperimentazione sulle scimmie a quella sugli esseri umani. Purtroppo una delle cavie che avrebbe dovuto dare la prova dell’avanzamento in positivo della ricerca in questione, proprio il giorno della presentazione impazzisce causando la fuga dei finanziatori e uno stop al lavoro di Rodman. Lo scienziato dopo il disastroso accaduto porterà a casa dal laboratorio un cucciolo di scimpanzè nato in cattività a cui darà nome Caesar (Andy Serkis) e deciderà di provare comunque sul padre, che peggiora di giorno in giorno la sua cura sperimentale che non solo funzionerà, ma regalerà al genitore una nuova giovinezza cerebrale e un aumento delle capacità cognitive.
Bruce Willis confermato in G.I. Joe 2
Lo scorso 10 agosto vi abbiamo segnalato che Bruce Willis aveva avviato delle trattative con la Paramount Pictures per interpretare il Generale Joe Colton nel sequel G.I. Joe 2: Retaliation diretto dal regista Jon Chu (Step Up 3D). Ora uno dei protagonisti del film, l’attore Dwayne Johnson che nel film interpreta Roadblock ha confermato tramite il suo account Twitter che Willis è ufficialmente nel cast. Dopo il salto trovate il messaggio di Johnson.
I Vendicatori, Thor: foto e video dal set con Chris Hemsworth
Ancora immagini via Movieweb rubate dai set di Atlanta dove il regista Joss Whedon sta girando il cinecomic I Vendicatori, anche stavolta qualche scatto e due video che ritraggono Chris Hemsworth alias Thor e il nuovo Captain Ameruca Chris Evans impegnati a girare una spettacolare sequenza di stunt che vede Captain America a terra e Thor usare il suo potente martello per scaraventare via una vettura della polizia. Dopo il salto trovate tre immagini e in coda al post le due clip.
Rebel Wilson in Bachelorette, Pitch Perfect e L’era Glaciale 4
THR riporta che l’attrice Rebel Wilson, vista di recente al fianco di Kristin Wiig nella comedy-nuziale Le amiche della sposa, si è unita a ben tre progetti e il primo è un’altra comedy a sfondo nuziale dal titolo Bachelorette, progetto indipendente prodotto da Will Ferrell e Adam McKay. Il film è incentrato su tre migliori amiche che sono invitate alle nozze di una ragazza che al liceo chiamavano Faccia di maiale. Wilson sostituirà Casey Wilson nel ruolo di Pigface dopo i problemi di programmazione di quest’ultima che l’hanno costretta a dare forfait. Nel cast figurano anche Isla Fischer, Kirsten Dunst e Lizzy Caplan nel ruolo delle tre amiche. Bachelorette si sta attualmente girando a New York.
Noah Oppenheim scriverà il remake di Wargames
Heat Vision ci informa che la MGM ha ingaggiato lo sceneggiatore Noah Oppenheim per scrivere il remake del classico Wargames-Giochi di guerra, diretto nel 1983 da John Badham e che vedeva protagonista all’epoca un giovanissimo Matthew Broderick. Oppenheim non ha ancora nessuno script in lavorazione, ma diversi progetti in ballo tra questi il remake di The Snabba Cash, un biopic su Jackie Kennedy prodotto da Steven Spielberg e due adattamenti letterari, uno dal fantascientifico The Maze Runner e l’altro dall’avventuroso The Secret Life of Houdini.
Horror news: Hellraiser Revelations, Mega Spider, Lords of Salem, Children of the Corn Genesis
Consueto appuntamento con news, trailer, poster e immagini dal mondo dell’horror in celluloide. Nel menù di oggi supplizianti, ragni giganti, demoniache rock band e ragazzini invasati, insomma c’è di che inorridire con un certo gusto, quindi non ci resta che augurarvi buona visione invitandovi a proseguire dopo il salto, dove trovate le horror news di questa settimana.
Michael Fassbender nel thriller Prisoners?
Movieweb ci aggiorna sui rumor che davano la Alcon Entertainment in trattative con Leonardo DiCaprio per un ruolo da protagonista in Prisoners, thriller incentrato su un padre disperato che si trasforma in un vigilante e rapisce l’uomo che sospetta si trovi dietro la scomparsa di sua figlia di otto anni e della sua migliore amica, dopo che la polizia non riuscendo a trovare le bambine è costretta a rilasciare il sospettato.
Uomini e cobra, recensione
Arizona 1883, dopo una lucrosa rapina l’infido fuorilegge Paris Pitman Jr. (Kirk Douglas) nascosta la refurtiva se ne va a far baldoria, ma viene beccato e finisce dietro le sbarre. La vita in prigione per Pitman non è certo una passeggiata, ma una volta ambientatosi e stretto amicizia con gli alleati giusti, il galeotto riuscirà ad organizzare un’evasione proprio quando a dirigere il penitenziario arriverà un nuovo direttore, l’ex-sceriffo Woodward W. Lopeman (Henry Fonda) che come una sorta di Brubaker ante-litteram deciderà di abolire i lavori forzati, sostituendoli con un programma all’insegna del progressista con l’obiettivo di recuperare i detenuti.
Il decisamente più morbido Woodward arriverà come una manna dal cielo per Pitman, che coglierà l’occasione di mettere in atto il suo piano d’evasione con tanto di rivolta e una volta guadagnata la libertà il suo unico scopo sarà quello di recuperare la preziosa refurtiva, ma sulle sue tracce ci sarà proprio Woodward, intenzionato a recuperare a tutti i costi il fuggitivo.
Il mio cuore dice si-Vivah, recensione
Poonam (Amrita Rao), che ha perso i suoi genitori quando era ancora bambina, è stata allevata da suo zio Krishna Kant (Alok Nath) e da sua zia Rama (Seema Biswas). Tuttavia Rama nasconde una malcelata forma di gelosia verso Poonam dal momento che la nipote è splendida e decisamente più bella della cugina Rajni (Amrita Prakash), che però al contrario della madre ama Poonam come una sorella. Poonam crescerà fino a diventare una bella ragazza dai sani principi e che nutre un grande rispetto per le tradizioni, ma l’unico vero desiderio della ragazza è quello di ottenere l’amore e la considerazione di sua zia Rama che lei considera una seconda madre.