Facciamo un gioco: poniamo il caso di non aver visto Blade Runner. Molti di coloro che leggeranno questo post, probabilmente non dovranno nemmeno iniziare questo gioco, dato che il primo capitolo diretto da Ridley Scott è stato un successo degli anni ’80 e non tutti sono interessati a ciò che è stato nella storia del Cinema. Fatta questa premessa, procediamo alla recensione di Blade Runner 2049.
I Am Not Your Negro, la Questione Razziale Americana su La Effe
Arriva su La Effe il film documentario candidato ai Premi Oscar 2017, I Am Not Your Negro, basato sul manoscritto di James Baldwin
Cinema 8, ogni martedì in prima serata su Tv 8
Dal 3 ottobre, Tv 8 (DTT 8, Sky 121) propone ogni martedì dalle 21.15 un nuovo appuntamento imperdibile per chi ama il cinema: è arrivato Cinema 8, un ciclo di pellicole avvincenti ed emozionati molte delle quali in prima tv. Una serata irrinunciabile per chi non trova il tempo di andare al cinema, ma non vuole perdersi la visione di film di qualità, perfetti per tutti i gusti e per tutta la famiglia.
La Musica del Silenzio, il film tv dedicato a Bocelli il 2 ottobre su Rai 1
Dall’omonima autobiografia di Andrea Bocelli, arriva alle 21.25 di lunedì 2 ottobre su Rai 1 il film per la tv La Musica del Silenzio. In cui viene narrata la storia del celebre cantante italiano, dall’infanzia trascorsa in un paese della campagna toscana, fino al suo trionfo sui palcoscenici di tutto il mondo.
Domenica In Festival, ogni domenica in prima serata su Cielo
Dal 1° ottobre alle 21.15 la domenica sera di Cielo (DTT 26, Sky 126) si arricchisce di un nuovo ciclo: Domenica in Festival, una rassegna di pellicole provenienti dai più importanti Festival internazionali, in grado di raccogliere unanimi consensi dalla critica di tutto il mondo. Il cinema d’autore, ma per tutti.
Caro Nanni, il ciclo di film su La 7 dedicato a Moretti
Da sabato 30 settembre alle 21.10 su La 7 arriva il ciclo di film Caro Nanni, dedicato alla grande filmografia di Nanni Moretti: otto appuntamenti, ogni sabato in prima serata, nei quali sono proposte altrettante pellicole con un’introduzione del regista stesso che offre il suo sguardo personale, qualche aneddoto, alcuni ciak e sequenze esclusive mai svelate prima.
Blade Runner su Italia 1 in attesa del sequel al cinema con Ryan Goslin
A distanza di 35 anni Harrison Ford torna a vestire i panni del cacciatore di replicanti Rick Deckard: il prossimo 5 ottobre arriva nelle sale italiane Blade Runner 2049, sequel del mitico cult firmato da Ridley Scott nel 1982: in attesa dell’uscita al cinema del nuovo film, Italia 1 presenta venerdì 29 settembre in prima serata l’originale pellicola Blade Runner, pietra miliare e senza tempo che ha fatto la storia del cinema di fantascienza, andata in onda per l’ultima volta in prime-time nel 2009.
Premio Massimo Troisi 2017, al via la diciassettesima edizione
Prende il via il Premio Massimo Troisi 2017 – Osservatorio Sulla Comicità, la cui Direzione Artistica è stata affidata a Paolo Caiazzo, attore comico e nativo di San Giorgio a Cremano: la diciassettesima edizione della manifestazione si sviluppa dal primo al 15 ottobre, con l’obiettivo di cercare nuovi talenti comici.
Blade Runner 2049, arriva lo speciale video “Il Mondo di Blade Runner”
Denis Villeneuve (Sicario, Arrival) è alla regia di Blade Runner 2049, prodotto da Ridley Scott, alla direzione del primo capitolo della saga: dal 5 ottobre 2017 arriva al cinema questo titolo e dopo il salto proponiamo il video speciale dal titolo Il Mondo di Blade Runner.
35 TFF, Torino Film Festival 2017: retrospettiva dedicata a Brian De Palma
È dedicata al regista Brian De Palma la retrospettiva del Torino Film Festival 2017, che si svolge dal 24 novembre al 2 dicembre 2017: la trentacinquesima edizione del festival propone, per la prima volta in Italia, una rassegna completa dedicata al grande regista statunitense.
Fiumicino Film Festival 2017, la prima edizione con la Golino e Boni
Si tiene a Fiumicino (RM), il 22, 23 e 24 settembre 2017 la prima edizione del Fiumicino Film Festival, kermesse dedicata ai film di viaggio con la direzione del produttore Giampietro Preziosa e la direzione artistica del regista Marco Simon Puccioni.
Tomb Raider Il Film, il primo trailer ufficiale italiano
Il Premio Oscar Alicia Vikander è la splendida e adrenalinica protagonista di Tomb Raider Il Film, nel ruolo della sempre pazzesca Lara Croft: dopo il salto, vogliamo proporvi il primo trailer ufficiale italiano di questo nuovo capitolo che riapre su una saga cinematografica che ha visto in precedenza Angelina Jolie spiccare nelle poche e sempre aderenti vesti dell’archeologa più sexy dei videogiochi.
Blade Runner 2049, arriva il corto con Dave Bautista 2048: Nowhere To Run
Cresce l’attesa per Blade Runner 2049, che debutta al cinema in Italia dal 5 ottobre: il regista Denis Villeneuve (che ricordiamo aver diretto Sicario e Arrival), insieme al geniale Ridley Scott (che ha prodotto questo seguel) e Warner Bros, continua la promozione del film con la diffusione online di un nuovo affascinante cortometraggio. Il titolo? 2048: Nowhere To Run.
Toronto Film Festival 2017, lista di tutti i vincitori
Dopo l’ottima accoglienza alla Mostra del Cinema di Venezia 2017, Tre Manifesti a Ebbing, Missouri (che ha ricevuto il Premio Osella come Migliore Sceneggiatura per il regista Martin McDonagh) ha non solo confermato il favore i pubblico e critica al Toronto Film Festival 2017, ma ha anche vinto il premio più importante, quello del pubblico. Dopo il salto, riportiamo la lista con tutti gli altri film e le personalità che hanno ricevuto premi e riconoscimenti.