IMP Awards rilascia un poster internazionale per l’action a sfondo storico Ironclad, a breve nelle nostre sale, scritto e diretto da Jonathan English, con protagonista il James Purefoy di Solomon Kane e un cast di supporto che include Paul Giamatti, Robert Carlyle, Brian Cox e Bob Hoskins. Dopo il salto trovate il poster in formato integrale e una sinossi. (QUI la nostra recensione in anteprima)
Jan de Bont dirigerà il remake Five Minutes to Live
Collider via Deadline riferisce che Jan de Bont, il regista di Twister e Speed dirigerà un remake del crime Five Minutes to Live datato 1961 che vedeva protagonista il musicista Johnny Cash nei panni di un rapinatore di banche che durante un colpo prende in ostaggio la moglie di un direttore di banca. Il remake scritto da Raul Inglis vedrà due uomini impegnati in un rapimento con estorsione, tenendo in ostaggio la moglie di un direttore di banca e costringendo quest’ultimo a trasferire del denaro.
Julia Roberts e Alec Baldwin nel biografico The Normal Heart
Collider via THR annuncia che Julia Roberts e Alec Baldwin si sono uniti al già reclutato Mark Ruffalo nel cast dell’adattamento The Normal Heart di Ryan Murphy, il creatore dei serial Glee, Nip/Tuck e American Horror Story. Il film è basato sull’omonimo dramma teatrale autobiografico scritto da Larry Kramer, che ha anche scritto la sceneggiatura del film, che racconta l’ascesa dell’AIDS nella comunità gay di New York nel 1980.
Project X, nuovo trailer
E’ online il nuovo trailer di Project X, la commedia diretta da Nima Nourizadeh, intepretata da Miles Teller, Oliver Cooper, Jonathan Daniel Brown, Kirby Bliss …
Al cinema dal 20 gennaio 2012: Benvenuti al Nord, E ora dove andiamo?, The Help, L’ora nera, Sette opere di misericordia, Underworld: il risveglio, Sleeping Around – Di letto in letto
Questo weekend, oltre a Benvenuti al nord, che è uscito in anticipo mercoledì facendo sfaceli al botteghino, ci saranno altri sei film pronti ad accontentare i gusti di tutti gli appassionati di cinema: chi cerca un drammatico può scegliere tra il francese E ora dove andiamo?, l’italiano Sette opere di misericordia e l’americano The Help; chi vuole azione può puntare Underworld: il risveglio; chi cerca fantascienza ed effetti speciali non può perdersi L’ora nera. Distribuzione indipendente, infine, propone Sleeping Around.
L’incredibile Hulk, recensione
Un incipit che ci racconterà la genesi dell’Incredibile Hulk ci mostra il Generale Thaddeus “Thunderbolt” Ross (William Hurt) che si incontra con il dottor Bruce Banner (Edward Norton), collega ed amante di sua figlia Betty (Liv Tyler), in vista di un esperimento ideato per rendere gli esseri umani immuni alle radiazioni gamma. In realtà l’esperimento è stato finanziato dall’esercito e dal governo americano con lo scopo di sviluppare un siero capace di creare un super-soldato. L’esperimento non solo fallirà, ma trasformerà Banner in Hulk, mutandone il DNA in modo tale che ogni volta che Banner sarà colpito da attacchi di rabbia, contro la sua volontà si trasformerà in questo gigantesco essere verde dalla forza devastante e dalla furia incontrollabile. Hulk/Banner dopo l’accidentale metamorfosi distruggerà il laboratorio, ferirà Betty e si darà alla fuga. Tornato allo stato umano lo scienziato comprenderà di non poter tornare alla sua vita nelle condizioni in cui versa e resterà latitante in cerca di una cura, braccato nel frattempo da una squadra delle forze speciali guidata da capitano Emil Blonsky (Tim Roth).
Peter Berg torna a parlare di Hancock 2
Movieweb riporta che il fantascientifico con supereroi Hancock, che quattro anni or sono rastrellò l’impressionante cifra di 624 milioni dollari ai botteghini di tutto il mondo avrà un sequel, a dichiararlo il regista Peter Berg che dopo un periodo di silenzio torna a parlare del progetto.
Arthur and Lancelot rinviato, Jack the Giant Killer 3D posticipato
Collider via THR riporta che la Warner Bros ha confermato i suoi dubbi sullo sforamento del budget dell’Arthur and Lancelot di David Dobkin, sembra che lo studio ha ufficialmente bloccato il progetto in attesa di sviluppi. Il film, una rivisitazione delle leggende arturiane interpretato da Kit Herington (Game of Thrones) e Joel Kinnaman (L’ora nera), avrebbe dovuto uscire nelle sale il 15 Marzo 2013.
L’ombra dello scorpione, ingaggiato lo sceneggiatore David Kajganich
Movieweb annuncia che l’adattamento L’ombra dello scorpione che vede coinvolto al momento in veste di regista Ben Affleck e basato sull’omonimo romanzo horror a sfondo post-apocalittico di Stephen King ha un nuovo sceneggiatore, si tratta di David Kajganich. La storia inizia quando un laboratorio del governo rilascia accidentalmente un virus letale che annienta la maggior parte della popolazione mondiale. I sopravvissuti al virus iniziano ad avere sogni comuni su due figure: un’anziana mistica e un uomo spaventoso. Come la storia si evolve i diversi personaggi cominciamo a capire che le due figure rappresentano le forze antagoniste e complementari del bene e del male che si apprestano ad un confronto finale.
Dark Shadows, nuova immagine con il vampiro Johnny Depp
Collider rilascia una nuova immagine ufficiale per il Johnny Depp versione vampiro del remake Dark Shadows di Tim Burton, tratto dall’omonima serie tv anni ’70. Il cast del film, che sarà nelle sale dall’11 maggio 2012, include Chloe Moretz, Helena Bonham Carter, Eva Green, Michelle Pfeiffer, Christopher Lee e Jackie Earle Haley. Dopo il salto trovate una sinossi del film e l’immagine in formato integrale.
Thomas Jane, James Marsden e Billy Bob Thornton nel thriller Red Machine
Collider via Variety riferisce che gli attori Thomas Jane (foto in alto), James Marsden e Billy Bob Thornton sono ufficialmente nel cast del thriller Red Machine. Marsden e Jane interpreteranno due fratelli che si sono persi di vista e che si riuniscono in occasione di un campeggio con le loro rispettive fidanzate. Una volta a contatto con la natura però “le cose prenderanno una piega terrificante quando verranno attaccati ed inseguiti senza sosta da un terribile orso grizzly“.
NAACP Image Award 2012, nomination: guidano The Help e Pariah
Annunciate le nomination ai prossimi NAACP Image Award 2012, riconoscimenti assegnati ogni anno dalla National Association for the Advancement of Colored People per promuovere l’eccellenza di artisti e autori di colore nel cinema, nella televisione, nella musica e nella letteratura, anche se le candidature sconfinano spesso e volentieri, infatti quest’anno oltre a The Help e Pariah che guidano la classifica delle candidature ci sono nomination anche per Angelina Jolie con il suo debutto alla regia In the Land of Blood and Honey (Miglior film straniero e Miglior regia) Emma Stone e Bryce Dallas Howard candidate a Miglior attrice insieme al resto del cast tutto al femminile di The Help composto da Octavia Spencer, Viola Davis e Cicely Tyson. Dopo il salto trovate la lista completa dei candidati.
Lo Hobbit: Un Viaggio Inaspettato, trailer italiano, logo e immagini
E’ online il trailer italiano di Lo Hobbit: Un viaggio inaspettato, il primo capitolo della saga tratto da The Hobbit di J.R.R. Tolkien. Il film, diretto da Peter Jackson, uscirà in tutto il mondo il 14 dicembre 2012. Dopo il salto potete vedere tre nuove immagini e leggere la sinossi ufficiale. Vi ricordiamo che l’uscita del secondo episodio, The Hobbit: There and Back Again è programmato per l’anno seguente, a partire dal 13 dicembre 2013.
Cas Awards 2012, nomination: in lizza Super 8, Hanna e Hugo cabret
Annunciate le nomination per la quarantottesima edizione dei Cinema Audio Society Awards 2012, riconoscimento che premia l’eccellenza nella categoria Miglior sonoro per cinema e tv. I premi verranno consegnati il prossimo 18 febbraio e vedoNO tra i candidati il fantascientifico Super 8 di JJ Abrams e il blockbuster Pirati dei Caraibi: Oltre i confini del mare di Rob Marshall. Dopo il salto trovate la lista completa dei candidati di quest’anno.