The Possession, sinossi e primo poster dell’horror con Jeffrey Dead Morgan

Pubblicati online una sinossi ufficiale ed un primo disturbante poster per l’horror con esorcismi The Possession. Il film diretto dal danese Ole Bornedal, alla sua seconda prova su grande schermo dopo il remake Nightwatch, vede protagonista Jeffrey Dean Morgan celebre per il ruolo del padre dei fratelli Winchester nel serial tv Supernatural e recentemente apparso nel dramma Texas Killing Fields. Dopo il salto trovate una breve sinossi ufficiale, ulteriori dettagli sul film e il poster in formato integrale.

Scopri di più

Tutti i Nostri desideri, recensione in anteprima

Tutti i Nostri Desideri (dal titolo originale Toutes Nos Envies, tratto dal romanzo Emmanuel Carrère dal titolo Vite che non sono la mia edito in Italia per Einaudi), nei cinema dall’11 Maggio, è la storia di Claire (Marie Gillain), una giovane magistrato del tribunale di Lione: la sua vita è composta da lavoro e vita privata, con due figli piccoli e un marito innamorato; un evento inatteso come la scoperta di un tumore cerebrale incurabile sovverte la serenità della giovane donna, che decide di non rivelare a nessuno il suo stato di salute.

Scopri di più

Gli infedeli, recensione

Sei episodi e sette registi per descrivere, tra serio e faceto l’infedeltà maschile in tutte le sue molteplici declinazioni:

Il prologo di Fred Cavayé

Fred e Greg sono due infedeli impenitenti e complici, amici da sempre si spalleggiano con le loro rispettive consorti e si beano nelle loro avventure per locali e notti brave, con la coscienza anestetizzata da alcol e sesso occasionale.

Bernard di Alexandre Courtes

In un pronto soccorso un paziente si trova in una situazione piuttosto imbarazzante, fino a che non arriva la moglie e la situazione diventa surreale…

La coscienza pulita di Michel Hazanavicius

Laurent, un tipo piuttosto impacciato si ritrova in un seminario tenuto in un albergo e visto che la moglie è lontana decide di cercare del sesso occasionale, ma la ricerca si rivelerà un vero disastro.

Scopri di più

Alien, le bacchette ufficiali da sushi

Qualche tempo fa vi proponemmo le bacchette da sushi dedicate alla saga di Star Wars che riproducevano delle mini -spade laser, oggi rimaniamo in tema fantascientifico, ma abbandoniamo le suggestioni epiche e rassicuranti da space-opera della saga di George Lucas, per calarci nell’universo cupo, ansiogeno e a tinte horror della saga di Alien, con nuove bacchette realizzate da una nota casa giapponese specializzata in gadget e action figures.

Scopri di più

The Avengers, spoiler e dettagli sul finale

Collider ci da qualche chiarimento sul finale del cinecomic The Avengers, no non sulla battaglia finale, ma su ciò che accade immediatamente dopo i titoli di coda, in cui appare colui che a dato asilo a Loki (Tom Hiddleston) dopo il suo esilio da Asgard e che ha ordito tutta la macchinazione aliena con invasione capeggiata dal fratellastro di Thor, evento che ha innescato l’allarme globale che ha costretto Nick Fury (Samuel L. Jackson) ha riesumare l’archiviato progetto Avengers per la gioia di tutti fan dell’universo Marvel. Dopo il salto trovate tutte le delucidazioni e gli SPOILER del caso.

Scopri di più

Joe Roth adatterà la graphic-novel Anomaly

Movieweb riporta che Joe Roth (Alice in Wonderland) ha firmato per produrre un adattamento per il grande schermo della graphic-novel Anomaly, creata dall’avvocato delle celebrità di Hollywood Skip Brittenham e l’artista dei fumetti Brian Haberlin.

Scopri di più

Timur Bekmambetov dirigerà il biografico The Current War, Gareth Evans il dramma con rapina Breaking the Bank, Brad Bird il misterioso 1952

News e nuovi progetti via Deadline per i registi Timur Bekmambetov (La leggenda del cacciatore di vampiri), Gareth Evans (The Raid) e Brad Bird (Mission Impossible: Protocollo Fantasma).

Timbur Bekmambetov con la sua società di produzione Bazelevs Productions ha acquisito lo script The Current War con l’intenzione di dirigerlo. Il film, scritto da Michael Mitnick racconta “la vera battaglia pubblica combattuta tra Thomas Edison e George Westinghouse per il dominio del futuro settore energetico“. La sceneggiatura occupava una posizione piuttosto alta nella Black List 2011, classifica che include gli script più hot di Hollywood.

Scopri di più