Armando Álvarez (Will Ferrell) ha vissuto e lavorato nel ranch del padre in Messico per tutta la sua vita. Quando il ranch si trova in difficoltà finanziarie Raul (Diego Luna), il fratello minore di Armando, torna a casa con la sua nuova fidanzata Sonia (Genesis Rodriguez) e il successo avuto negli affari che potrebbe permettere alla famiglia Alvarez di tornare ai fasti di un tempo. Raúl si impegna a saldare tutti i debiti di suo padre e tutto sembra andare per il meglio, almeno fino a quando Armando non si innamora di Sonia e gli affari di Raúl si scopriranno legati al narcotraffico.
Il grande e potente Oz: nuovo trailer italiano, poster e immagini
Disponibile online un nuovo full trailer italiano del fantasy Il grande e potente Oz, prequel del classico Il mago di Oz diretto da Sam Raimi e con protagonista James Franco. L’uscita italiana del film è fissata al 7 marzo 2013.
Un lupo mannaro americano a Londra, la statua a grandezza naturale
Oggi per lo spazio gadget cinematografici vi segnaliamo un capolavoro da brividi, trattasi della statua a grandezza naturale del licantropo protagonista del classico Un lupo mannaro americano a Londra di John Landis. Senza dubbio 3.200$ non sono un’inezia, ma se date un’occhiata subito dopo il salto siamo certi che concorderete con noi che li vale in toto.
10 Vampiri da commedia
Dopo avervi proposto ieri una classifica sui licantropi, oggi ve ne proponiamo una sui vampiri stavolta però in una divertente digressione comedy, partendo dallo spassoso Dracula del cartoon Hotel Transylvania sino ad arrivare al Conte Vlad di Leslie Nielsen. Trovate la nostra top 10 subito dopo il salto.
Scusa mi piace tuo padre, trailer italiano della comedy con Hugh Laurie
Il prossimo 6 dicembre uscirà nei cinema italiani Scusa, mi piace tuo padre (The Oranges), commedia diretta da Julian Farino e interpretata dall’ex-Dr. House Hugh Laurie con Catherine Keener, Adam Brody e Leighton Meester. Dopo il salto vi proponiamo un trailer italiano e locandina ufficiale del film.
Breaking Dawn parte 2, colonna sonora e 2 clip in italiano
Ha esordito ieri nei cinema italiani Breaking Dawn parte 2, capitolo conclusivo della saga di Twilight e visto che è nostra abitudine dare ampio spazio alle colonne sonore cinematografiche, non poteva di certo mancare la compilation ufficiale di questo atteso sequel. Dopo il salto la potete ascoltare in versione integrale con l’aggiunta di due clip in italiano tratte dal film che trovate in coda al post.
Al cinema dal 15 novembre 2012: Breaking Dawn parte 2, 7 psicopatici, Acciaio, Alì ha gli occhi azzurri, Il sole dentro, La sposa promessa, Quell’estate, Vitriol
In vista dello sbarco nelle sale del blockbuster pigliatutto Breaking Dawn – Parte 2, il film ha debuttato ieri, la programmazione di questa settimana ha lasciato ampio spazio al cinema italiano e d’autore, con la dark-comedy a tinte crime 7 psicopatici con Colin Farell a guidare un manipolo di titoli che non rappresentano sulla carta alcun pericolo per la scalata al box-office italiano del capitolo finale della saga di Twilight.
Festival di Roma 2012: foto di Sylvester Stallone e Walter Hill
Ieri al Festival Internazionale del film di Roma riflettori puntati su Sylvester Stallone, il divo hollywoodiano è sbarcato nella capitale per presentare fuori concorso l’anteprima dell’action-thriller Bullet to the Head che lo vede nei panni di un sicario in cerca di vendetta. Insieme a Stallone sono arrivati anche il regista del film Walter Hill e lo sceneggiatore italiano Alessandro Camon, tutti ritratti in una ricca galleria fotografica che trovate dopo il salto.
Festival di Roma 2012, Giorno 7: in concorso Roman Coppola e Johnnie To
Settima giornata per il Festival di Roma 2012 e consueto sguardo al ricco cartellone di proiezioni in programma quest’oggi. Tre i film in concorso nella Selezione ufficiale: il francese Un enfant de toi di Jacques Doillon, l’americano A Glimpse inside the Mind of Charles Swan III di Roman Coppola e il crime cinese Duzhan di Johnnie To.
Il grande e potente Oz, secondo trailer e nuovo poster
Disponibile online un secondo trailer per il fantasy Il grande e potente Oz. Il regista Sam Raimi torna dietro la macchina da presa e ci mostra come avrebbe potuto essere l’Alice nel paese delle meraviglie di Tim Burton. L’impatto visivo è fantastico e il tocco dark inconfondibile, forse riusciremo finalmente ad archiviare definitivamente la deliranza di Johnny Depp.
The Host, secondo trailer e nuovo poster
Open Road Films ha reso disponibile un secondo trailer per The Host diretto da Andrew Niccol e basato sul romanzo L’ospite di Stephenie Meyer, la creatrice della saga di Twilight. La trama segue Melanie Stryder (Saoirse Ronan), uno dei pochi esseri umani che non sono stati presi in consegna da alieni conosciuti come Anime. Quando Melanie viene posseduta da un’Anima nota come Viandante, l’alieno comincerà ad identificarsi con questa donna giovane e forte.
The Mortal Instruments, primo trailer e poster per Shadowhunters
Screen Gems ha rilasciato un primo trailer, un poster e una prima immagine ufficiale per l’adattamento The Mortal Instruments: City of Bones diretto da Harald Zwart (The Karate Kid) e basato sulla serie di romanzi per ragazzi di Cassandra Clare editi in Italia con il titolo di Shadowhunters.
The Apparition, recensione in anteprima
Quattro studenti universitari, Patrick (Tom Felton), Lydia (Julianna Guill), Greg (Luke Pasqualino) e Ben (Sebastian Stan) nel tentativo di ricreare su una scala più grande un esperimento a sfondo paranormale che ha avuto luogo negli anni ’70, utilizzano tutto ciò che la moderna tecnologia mette loro a disposizione per amplificare e potenziare la loro concentrazione e quindi l’energia prodotta dalle loro menti, ma durante l’esperimento qualcosa si manifesta e attacca Lydia che svanisce nel nulla.
Licantropi al cinema: 10 mutazioni da luna piena
Esce oggi nei cinema Breaking Dawn parte 2, l’ultimo capitolo di una saga che, gusti a parte, non solo ci ha mostrato vampiri vegetariani che brillano al sole, ma anche licantropi che hanno tutto l’aspetto di cagnoloni troppo cresciuti, insomma un bel passo indietro per un paio di icone horror che hanno fatto la storia del cinema.