Mai Stati Uniti, recensione

I fratelli Vanzina sono tornati. Con un po’ di ritardo rispetto al solito orario e al solito posto. La novità è che quest’anno il duo formato da Carlo (regista) ed Enrico (produttore), ha scelto la coda delle festività per lanciare la tradizionale commedia.

Arriva così, il 3 gennaio, Mai Stati Uniti. Prodotto da Fulvio Lucisano in collaborazione con Rai Cinema, il nuovo film dei Vanzina ritrova una vecchia location, ampiamente suggerita dal titolo: l’America.

Il ‘Nuovo Continente’ è stato già la cornice di due vecchi successi dei Vanzina. Chi si ricorda di Vacanze in America (anni ’80) e Sognando la California (anni ’90)?

Qualcosa, però, è cambiato rispetto alle due opere citate. I Vanzina hanno dato un valore aggiunto molto importante alla pellicola in questione. Hanno lavorato in profondità, toccando ampiamente delicate tematiche familiari. Il risultato? Notevole.

Scopri di più

La migliore offerta, recensione

C’è sempre grande attenzione intorno a lui. Non potrebbe essere altrimenti, visto che stiamo parlando dell’illustre regista Giuseppe Tornatore. Nato a Bagheria il 27 maggio …

Scopri di più

Lincoln, recensione

Lincoln è uno dei film che con ogni probabilità saranno in lizza per l’Oscar 2013. La sua bellezza è indiscutibile e in America se ne …

Scopri di più

Les Misérables, recensione

Les Misérables è la degna trasposizione cinematografica di uno dei musical che hanno avuto più successo nella storia, tratto ovviamente dal celeberrrimo romanzo di Victor …

Scopri di più