La storia vuole che oggi sia un giorno speciale. Di quelli in cui si celebra l’essere più bello al mondo: la donna. Sebbene la giornata internazionale in suo onore sia per certi versi un evento inflazionato, vale la pena ricordare le dieci figure femminili che hanno segnato in maniera particolare la storia della settima arte. Perché? Un po’ per dare il nostro contributo a questa ‘festa’ (che in realtà è la giornata in cui tornano alla memoria quelle donne che si sono battute fino a perdere la vita per conquistare l’emancipazione), un pò perché siamo fortunati. Fortunati ad aver avuto attrici così speciali.
A bug’s life – Megaminimondo, Trasporto eccezionale – Un racconto di Natale, Cape Fear – Il promontorio della paura, Il mistero dei Templari, Codice Swordfish, Dear John, We want sex, stasera in tv
Che il week-end abbia inizio. Nel giorno della festa della donna la televisione propone alcuni film di rilievo, che però trascendono dalla tematica principale di questo 8 marzo. Ce n’è comunque per tutti i gusti: da “A bug’s life – Megaminimondo” a “Codice Swordfish”, capolavoro di John Travolta e Halle Berry, passando per “Cape Fear”. Sintonizziamoci.
Il grande e potente Oz da stasera al cinema: una nuova clip
Sarà da questa sera nelle sale cinematografiche italiane “Il grande e potente Oz”, annunciato capolavoro in Disney Digital 3D™ e IMAX® 3D, che vanta la regia di Sam Raimi e che sarà distribuito in 600 copie da The Walt Disney Company Italia.
I Croods stanno arrivando: due nuove clip sottotitolate
Manca sempre meno all’arrivo nelle sale cinematografiche italiane de “I Croods”. DreamworksAnimation è pronta a farci conoscere la prima famiglia nella storia del mondo.
5 motivi per andare a vedere “Il lato positivo – Silver Linings Playbook”
Lasciamo da parte i numeri al Box Office, i nomi altisonanti e soffermiamoci sulla storia. “Il lato positivo” (titolo italiano che non rende onore all’originale “Silver lining playbooks”) merita di essere visto. Prendiamolo con un manuale di istruzioni per l’uso proveniente dall’America che fa scuola in fatto di cinema. Ecco i nostri motivi per andare a vederlo.
Al cinema dal 7 marzo: Il grande e potente Oz, Il lato positivo, Spring Breaks, La cuoca del presidente, Ci vuole un gran fisico, Amiche da morire, Just like a woman,
Un week-end molto interessante aspetta coloro che riempiranno le sale cinematografiche italiane. Tra i film in uscita l’ottimo “Il lato positivo”, che dopo il trionfo agli Oscar e il grande successo ottenuto presso i botteghini Usa, arriva nel nostro Paese. Ma i film in programma sono molti ed ognuno ha un’enorme ragion d’essere. La storia (vera) di Hortensie in “La cuoca del presidente” ha già fatto commuovere la Francia. L’Italia risponde con Raoul Cremona e Angela Finocchiaro in “Ci vuole un gran fisico“, film che vanta il cameo di Elio (reduce dal secondo posto a Sanremo) e Giovanni Storti (prima uscita senza i suoi soci di sempre Aldo e Giacomo).
Un eroe dei nostri tempi, Biancaneve nella foresta nera, Harry ti presento Sally, Benvenuti al Sud, Shooter, L’età dell’innocenza, stasera in tv
Giovedì sera ricco di ottimi film in tv. Un altro tributo ad Alberto Sordi ed un pizzico di presente grazie all’accoppiata Siani-Bisio, in “Benvenuti al Sud”. E, per gli amanti di Woody Allen, il leggendario “Harry ti presento Sally”.
Il cacciatore di giganti al cinema dal 28 marzo: arrivano i primi due spot
A volte basta aprire una porta per far scoppiare una guerra. Soprattutto se si tratta di una porta che collega due mondi: quello degli umani e quello di una strana razza di giganti. Ad aprire la porta è un agricoltore, che involontariamente offre ai giganti la libertà di tornare sulla terra e reclamare i territori che un tempo appartenevano alla loro specie. Il giovane agricoltore si chiama Jack e ora deve riparare al suo danno fermandoli.
Il figlio dell’altra al cinema dal 14 marzo: tre nuove clip dal film
Cronache dal conflitto israelo-palestinese. Arrivano tre estratti video dall’attesissimo film “Il figlio dell’altra”, che vanta la regia di Lorraine Lévy nonché un cast di attori di tutti rispetto: da Emmanuelle Devos a Pascal Elbé, da Jules Sitruk a Mehdi Dehbi. Distribuito in Italia da Teodora Film e Spazio Cinema uscirà nei cinema il prossimo 14 marzo.
Cinema e donne: top ten attrici da Oscar
L’8 marzo è alle porte e, un pò per tenere fede alla tradizione, un pò perché ogni scusa è buona, vogliamo celebrare a dovere alcune attrici che hanno fatto la storia del cinema degli ultimi anni. Da Kim Basinger ad Angelina Jolie, da Halle Berry a Charlize Theron. Da Julia Roberts a Helene Hunt. Tutte hanno vinto un Oscar. Ma chi è quella che ci ha fatto emozionare di più?
Iron Man 3 al cinema dal 24 aprile: nuovo trailer in italiano
Pronti alle avventure di Tony Stark? Diretto da Shane Black, il nuovo film Marvel “Iron Man 3” arriverà nelle sale cinematografiche italiane il prossimo 24 Aprile in Digital 3D e Imax 3D. Gustiamoci intanto il nuovo trailer in italiano e poi chiediamoci: è l’uomo che fa l’armatura o è l’armatura che fa l’uomo?
New in Town – Una single in carriera, Unico testimone, Premonition, Zodiac, Parlami d’amore, Matrimonio per Sbaglio, stasera in tv
La nostra guida ai film in prima serata per questo mercoledì 6 marzo 2013. Da “New in Town – Una single in carriera” a “Premonition”, passando per “Zodiac” e “Matrimonio per Sbaglio”. C’è davvero l’imbarazzo della scelta!
Il grande e potente Oz: segreti, curiosità e trailer del film
“Il Grande e Potente Oz” è un film realizzato grazie al preziosissimo intervento di un nutrito gruppo di esperti che hanno pensato nei minimi dettagli ad ogni aspetto del film. C’erano, ad esempio, da realizzare i costumi e il make up per i 1.500 attori, i 3.000 oggetti in scena, le 5.000 monete create appositamente per la stanza del tesoro. Ecco, dunque, le curiosità e i segreti del film.
L’amore inatteso al cinema dal 21 marzo: il trailer in italiano
Arrivano trailer italiano, locandina e foto dell’attesissima commedia “L’Amore Inatteso”, che sarà nelle sale italiane a partire da giovedì 21 marzo 2013. Cronache di un uomo che riscopre la fede.