Grande successo per la Disney-Pixar nel fine settimana. “Monsters University” guadagna 82 milioni al debutto e si piazza primo. “World War Z“, film Paramount, è secondo.
Box Office Italia 20-23 giugno 2013: L’uomo d’acciaio primo ma l’incasso delude
Il caldo torrido di questi giorni, come prevedibile, penalizza anche i cinema italiani. Malgrado i risultati siano comunque di gran lunga superiori in confronto a quelli dell’anno scorso, gli incassi del weekend sono calati parecchio rispetto anche solo a qualche settimana fa.
Ninja, Ti presento un amico, Beverly Hills Cop II-Un piedipiatti a Beverly Hills II, The American, Papillon, stasera in tv
Un lunedì all’insegna dei grandi classici, quello che si presenta sul piccolo schermo. “The American” e “Papillon” sono i due film di ‘punta’ in palinsesto. Assolutamente imperdibili.
Grande successo per il TaorminaFilmFest
E’ stata un’edizione a dir poco trionfale la numero cinquantanove del Festival nella meravigliosa cittadina siciliana. Il pubblico, in grande aumento, fa registrare un +35% in confronto all’anno passato.
Brothers, The Boxer, Sex and the City 2, The Golden Bowl, Quando il drago mangiò il sole, Senza via di scampo, Sottosopra, stasera intv
La settimana si conclude con un elenco di film in prima serata, di ottimo livello e capaci di tenere lo spettatore incollato allo schermo. Vedere per credere.
L’uomo d’acciaio ‘visto’ da Twitter
Già primo al box office del week-end, anche se per il momento non sembra dominare, “L’uomo d’acciaio” è nelle sale cinematografiche da giovedì. In poco più di 48 ore sono stati già tantissimi coloro che lo hanno visto. Le prime opinioni raccolte, però, sono alquanto discordanti. Il film, da noi recensito in anteprima, sancisce una sorta di resurrezione del mito di Superman.
In fuga per mia figlia, Ieri oggi e domani, E’ tempo di sognare, Via col vento, Animals united, Poliziotto superpiù, Spaghetti a mezzanotte, Tornado valley, Come rubare un milione di dollari e vivere felici, stasera in tv
Una serata ricchissima di film in tv, da vedere magari prima di uscire e fare ‘festa’. Ecco tutte le proposte dei palinsesti per questo penultimo sabato di giugno. Rai Movie trasmette un vero e proprio classico. Si tratta di “Ieri oggi e domani”, per la regia del grandissimo Vittorio De Sica.
I dieci ‘dietro le quinte’ più emblematici nella storia del cinema
Immaginate cosa facevano Leonardo Di Caprio e Kate Winslet nel ‘backstage’ di Titanic prima di rientrare sul set? Cosa provavano? E poi, sapevate del diverbio tra Orson Welles e Rita Hayworth sul set di “The Lady from Shanghai“? Il regista voleva che la star tagliasse i suoi capelli. La Hayworth rifiutò, provocando una serie di controversie. Morale? Il film, forse proprio per questo motivo, maturò un incasso bassissimo al box office.
I 40 anni di Juliette Lewis
Era il 21 giugno 1973 quando Los Angeles nacque Juliette Lewis. Una bellissima bambina nata dall’amore tra l’attore Geoffrey Lewis e la grafica Glenis Batley. Basterebbe questo per pensarla come una predestinata. Un pò come succede a tutti i figli d’arte.
L’evocazione – The Conjuring: il poster ufficiale
In principio fu Amityville, poi venne Harrisville. “L’Evocazione – The Conjuring” narra la vera storia di Ed e Lorraine Warren (Patrick Wilson, Vera Farmiga), investigatori del paranormale di fama mondiale, chiamati ad aiutare una famiglia terrorizzata da una presenza misteriosa in una fattoria isolata.
Il trailer del film de l’Uomo Tigre che ha mandato in sollucchero i fan
Arriva dal Giappone il trailer del live-action sull’Uomo Tigre, trasposizione cinematografica del manga degli anni ’60 di Ikki Kajiwara e Naoki Tsuji, successivamente diventato uno dei cartoni animati più amati da quella generazione all’estero come in Italia.
Il pranzo della domenica, Vanishing on 7th Street, Nati per combattere, Submerged – Allarme negli abissi, Facile preda, Quello che le ragazze non dicono, End game, stasera in tv
Siamo entrati ufficialmente nel penultimo week-end di giugno. Lo facciamo con un elenco di ottimi film, da pregustare prima di guardarli questa sera sul piccolo schermo. Da “End game” a “Nati per combattere”, passando per “Il pranzo della domenica” e “Vanishing on 7th Street”, c’è l’imbarazzo della scelta.
Kick-Ass 2 al cinema da ferragosto: il nuovo trailer italiano
Due anni fa, il primo episodio della saga era diventato immediatamente un must. Merito della sua forza dirompente e di un’idea pressoché originale: ‘parlare dei supereroi in maniera irriverente’ per mezzo di una commedia d’azione. Una sorta di ibrido, post-moderno ma ben riuscito. Dal 15 agosto, quando l’estate raggiungerà lo zenith arriverà “Kick-Ass 2”. Risate assicurate.
Al cinema dal 20 giugno 2013: L’uomo d’acciaio, Stoker, Passioni e desideri, Dream Team, Tulpa, Cha Cha Cha, Regalo a sorpresa
Un altro week-end ha inizio nelle sale cinematografiche. Il penultimo per quanto riguarda il mese di giugno. Week-end delle ‘grandi occasioni’. Che prevede alcune delle uscite più attese degli ultimi 30 giorni. L’Italia si fa valere con “Tulpa – Perdizioni mortali” e “Cha cha cha“, due film di cui si è parlato molto ultimamente.