“I corpi estranei” di Mirko Locatelli, “Take Five” di Guido Lombardi e “Tir” di Alberto Fasulo. Sono questi i tre film italiani che a partire da dopodomani, 8 novembre 2013, avvertiranno maggiormente rispetto ai protagonisti delle altre pellicole la tensione. Già, perché, sono le tre opere in concorso al Festival del Film di Roma 2013. E puntano alla vittoria. Potrebbe essere l’anno buono visto che Sacro Gra è tornato da Venezia con il Leone d’Oro.
Il programma completo del Torino Film Festival
Partirà il 22 novembre e si protrarrà fino al 30 novembre. La sua città di riferimento? Torino. Una delle ‘signore’ più belle di Italia. A farle visita saranno per l’occasione 200 opere. Giungeranno da tutte le parti del mondo. Di questi film, soltanto 14 saranno in concorso e rappresenteranno la gara principale della kermesse di cui stiamo parlando: il Torino Film Festival, che arriva in versione 2013 sotto la direzione artistica del celebre regista Paolo Virzì.
C’era una volta in America, Shall We Dance?, The Roommate. Il terrore ti dorme accanto, Case 39, Tata Matilda e il grande botto, Crossing Over, stasera in tv
Romanticoni d’Italia preparate i fazzoletti, perché questa sera il tema portante dei film in televisione sarà proprio l’amore. L’amore visto da due punti di vista diametralmente opposti: quello romantico di “Shall we dance?” e quello finito di cui ci parla Fausto Brizzi in “Ex“.
“Shall we dance?” è dedicato a tutte le coppie di lunga data che iniziano a soffrire la monotonia del matrimonio. Protagonista della pellicola diretta da Peter Chelson è il fascinoso Richard Gere nei panni dell’avvocato John Clark, avvocato di grande successo che si iscrive ad un corso di ballo per movimentare la sua vita, fatta ormai di lavoro, della moglie Beverly (Susan Sarandon) e dei figli.
Presunto innocente, Il favoloso mondo di Amélie, Kill Bill. Vol. 1, Over the Top, È già ieri, stasera in tv
C’è “Kill Bill Vol. 1” questa sera in tv. In questo martedì di inizio novembre il piccolo schermo ci regala una delle opere più famose di Quentin Tarantino. Sotto la guida attenta e visionaria del regista, La Sposa Uma Thurman si veste di giallo e va alla ricerca dei responsabili del massacro al suo matrimonio.
Festival di Roma: Sabrina Ferilli madrina d’eccezione alla prima serata
Sarà Sabrina Ferilli ad avere il ruolo di madrina della serata di apertura dell’ottava edizione del Festival Internazionale del Film di Roma. La kermesse, in programma da venerdì 8 a domenica 17 novembre, promette molto bene già a partire dal ‘taglio dei nastri’.
American Ultra: lo strano ruolo di Kristen Stewart
Per parlare di “American Ultra” bisogna fare un passo indietro e tornare a qualche anno fa, periodo in cui uscì un sottovalutato film sentimentale intitolato “Adventureland“. Questo film aveva dato a Jesse Eisenberg e Kristen Stewart una grossa chance: la possibilità di lavorare sullo stesso set.
Il Paradiso degli Orchi al cinema dal 14 novembre: la prima clip in italiano
Arriva “Aringa”, ovvero la prima clip in italiano del film, diretto da Nicolas Bary, tratto dal primo libro della fortunata saga di Monsieur Malaussène di Daniel Pennac. La pellicola uscirà il 14 novembre nei nostri cinema. Daniel Pennac, anche in Italia, rappresenta un vero e proprio culto.
Paolo Sorrentino prepara il nuovo film e chiama Michael Caine
C’è aria di novità in Italia e nei rapporti tra il nostro Paese e il cinema internazionale. Uno dei precursori tra gli illustri ‘emigranti’ dietro la macchina da presa è senza ombra di dubbio Gabriele Muccino, che già da tempo cerca fortuna a Hollywood e ha diretto in più occasioni un ‘certo’ Will Smith. Fortuna che a volte arriva e a volte, quando la critica lo stronca come nel caso del suo ultimo film, no. Ma Muccino ci prova e ci riprova.
Stai lontana da me al cinema dal 14 novembre: nuovo backstage con Ambra e Anna Galiena
Manca poco più di una settimana al 14 novembre, giorno in cui arriverà nelle sale l’atteso “Stai lontana da me”, nuovo film di Alessio Maria Federici che vede la partecipazione di Enrico Brignano e Ambra Angiolini, nonché la distribuzione di 01 Distribution.
Machete Kills al cinema da giovedì: nuova clip con Sofia Vergara
Manca ormai pochissimo all’atteso sequel di “Machete”, diretto da Robert Rodriguez e interpretato da un cast stellare composto da Mel Gibson, Lady Gaga, Antonio Banderas, Jessica Alba, Michelle Rodriguez, Charlie Sheen, Cuba Gooding Jr e Sofia Vergara. Sta dunque per fare ritorno nelle sale il mercenario più irriverente del cinema americano, Machete Cortez (interpretato da Danny Trejo).
Box Office Usa 1-3 novembre 2013: Ender’s game domina il weekend ‘delle streghe’
In America il weekend di Halloween è particolarmente propizio: In cima alla classifica troviamo “Ender’s Game”, con 28 milioni di dollari, ma a stupire è “Jackass – Nonno cattivo” che resiste al secondo posto guadagnando altri 20 milioni di dollari per un totale di 62 (ne è costati 15). C’è una corsa all’ultimo dollaro per il terzo posto: la spuntano i vecchietti di Last Vegas contro i tacchini di Free Birds, partito bene ma non benissimo.
Box Office Italia 31 ottobre – 3 novembre: 18 milioni per Sole a catinelle
Qualcuno ipotizzava potesse essere un flop. Niente di più sbagliato. Checco Zalone, in quello che doveva essere il ‘suo’ weekend, non ha deluso e “Sole …
Per favore non mordermi sul collo, Le colline hanno gli occhi 2, Bittersweet Life, L’amore all’improvviso. Larry Crowne, Sleuth – Gli insospettabili, McLintock, stasera in tv
Se per questo lunedì sera la vostra intenzione era quella di rimanere a casa davanti alla tv preparatevi ad assistere ad una intelligente e memorabile interpretazione della storia del Conte Dracula ad opera del sempre bravo Roman Polanski.
La pellicola si chiama “Per favore non mordermi sul collo”, risale al 1968 e ad interpretarla furono scelti Sharon Tate, Jack Mac Gowran, Alfie Bass e Jessie Robins.
Sole a catinelle ‘visto’ da Twitter
Il nuovo film di Checco Zalone, “Sole a catinelle”, è record di incassi. Ha battuto il record precedente, appartenente proprio a Zalone con “Che bella giornata”. Ed ora si trova già quasi a quota 13 milioni di euro al debutto. Il segreto? In poche, e forse banali parole, è essere Checco Zalone.