Terminator Salvation: recensione

la-locandina-italiana-di-terminator-salvation-119281

2018, il giorno del giudizio è arrivato, Skynet e le sue macchine ribelli stanno decimando la popolazione umana, la terra è un immenso campo di battaglia dove le macerie e i cadaveri ricordano ai pochi superstiti l’inarrestabile avanzata delle macchine e l’imporsi di un nuovo regime che non prevede umani e umanità.

Alcune sacche di resistenza armata cercano di combattere fino all’ultimo uomo contro l’apocalittico avanzare dell’esercito di Terminator che ingrossa giorno dopo giorno le proprie fila e viaggia nel tempo, cercando di cancellare l’unico uomo che potrebbe in un futuro non troppo lontano sventarne i piani di conquista, il leader profetizzato della resistenza John Connor (Christian Bale).

Stavolta Skynet decide di uccidere il padre di Connor, Kyle Reese ( Anton Yelchin) che nel futuro è ancora un ragazzino, toccherà al figlio salvare il futuro padre ed il proprio futuro, e lo farà infiltrandosi e colpendo al cuore Skynet con l’aiuto di un suo stesso prodotto, quel Marcus Wright (Sam Worthington) condannato a morte nel passato e diventato nel futuro ibrida e inconsapevole macchina terminatrice dotata di anima.

Scopri di più

Freddy Krueger a Nightmare on Elm Street

freddykrueger2

Nome: Frederick Charles Krueger alias Freddy Krueger

Età: circa settant’anni

Note biografiche: frutto di uno stupro collettivo di pazienti di un manicomio ai danni di suor Amanda Kruger.

L’infanzia, i crimini e la morte: affidato ad un alcolizzato, Freddy viene molestato e picchiato dal padre affidatario che Freddy uccide con un rasoio compiuti i diciannove anni, colpevole di aver ucciso e bruciato oltre venti bambini, nel 1974 viene rilasciato per un errore di procedura di un giudice e ucciso e bruciato nella sua casa in Elm Street da un gruppo di genitori inferociti. Alla sua morte Krueger stipula un patto con tre demoni che gli permettono di uccidere attraverso i sogni e così il neo-demone dei sogni  mette in atto la sua vendetta contro la prole dei suoi carnefici.

Scopri di più

Funny Money-Come fare i soldi senza lavorare: recensione

associateLaurel (Whoopi Goldberg)  è una consulente finanziaria di Wall Street che non ama i compromessi, che aspira ad un ideale mondo del lavoro meritocratico in cui il sesso ed il colore della pelle non abbiano importanza, ma dopo l’ennesima promozione ai suoi danni del collega maschio di turno, Laurel raccoglie armi e bagagli ed decide di mettersi in proprio.

Gli esordi sono tutt’altro che floridi e semplici e dopo aver notato il palese ostracismo verso un consulente finanziario donna, ecco che Laurel si crea un alter ego, un socio virtuale maschio, ricco e con un inattaccabile curriculum con il quale in poco tempo si conquista i favori della cronaca finanziaria strappando contratti e collaborazioni a destra e a manca.

Se nei primi giorni l’assenza di Robert S. Cutty, il leggendario socio virtuale di Laurel è giustificata, il grande successo, la stampa ed anche le autorità che monitorano il mercato azionario chiedono a gran voce la presenza di Cutty, così Laurel si affida ad un sofisticato make-up e con maschera di lattice e sigaro compare in pubblico, ma come spesso accade le bugie hanno le gambe corte e…

Scopri di più

Stuart Little-un topolino in gamba: recensione

stuart_littleUna famiglia che vive nei pressi di Central Park, formata da papà Frederick, mamma Eleanor e il piccolo George figlio unico della coppia, decide di accogliere un orfanello, beh la cosa non sarebbe strana se non fosse che il nuovo membro della famiglia è alto sette centimetri ed è un topino decisamente elegante di nome Stuart.

L’accoglienza di Stuart in famiglia è molto calorosa, i nuovi genitori si prodigano per farlo sentire parte della famiglia e per fargli dimenticare la sua diverrsità, tutti tranne il gatto di casa, Fiocco di neve che si vede spodestato nel ruolo di unico animale domestico e centro di attenzioni e coccole dei padroni di casa.

Fiocco di neve non ha nessuna intenzione di inchinarsi al nuovo arrivato e organizza una squadra di animaletti vari per contrastare l’intruso e convincerlo a sloggiare, non ci saranno scrupoli, qualsiasi mezzo sarà lecito, anche il più subdolo per convincere Stuart a lasciare la sua nuova famiglia.

Scopri di più

Terminator Salvation, due featurette e uno spot tv

terminator-salvation-poster

Oggi esce il quarto capitolo di Terminator, il primo di McG, Terminator Salvation.

Dopo avervi mostrato trailer, spot e quant’altro, prima di andare al cinema a vederlo, vi offriamo due featurette e un nuovo spot tv (con il cammeo di Schwarzenegger).

Fateci sapere cosa ne pensate e soprattutto se vi recherete al cinema.

Scopri di più

The Final Destination, trailer ufficiale del quarto capitolo della saga horror

the-final-destination

E’ uscito il primo trailer ufficiale di The Final Destination, il quarto episodio della saga. L’horror è diretto da David R. Ellis, già regista del secondo capitolo della storia.

Il film uscirà in 2D e 3D negli States e in Inghilterra il 28 agosto e avrà come protagonisti Stars Bobby Campo, Krista Allen, Nick Zano, Haley Webb, Billy Slaughter, Shantel VanSanten, Mykelti Williamson.

Dopo il salto il video.

Scopri di più

Morning Light, trailer del nuovo documentario Disney

morning-light-immagine

Oggi esce nei cinema italiani il secondo documentario della Disney, dal titolo Morning Light, la storia di un gruppo di giovani velisti che si preparano alle Hawaii per partecipare ad una delle più importanti competizioni del settore.

Dopo il salto potete vedere il trailer ufficiale del film diretto da Paul Crowder, Mark Monroe.

Scopri di più

Garage, trailer del film di Abrahamson

garage1

Uscirà oggi nei cinema italiani Garage, il film di Leonard Abrahamson, vincitore di dieci premi tra cui il C.I.C.A.E. Award a Cannes, la Coup de Coeur al Dinard British Film Festival, quattro Irish Film and Television Awards, oltre al premio al Festival Internazionale di Torino di 2 anni fa.

Dopo il salto potete vedere il trailer di un film, di cui si parla poco, ma che meriterebbe di essere visto.

Scopri di più

Weekend al cinema: L’amore nascosto, Cash, Garage, Morning Light, Terminator Salvation, Visions

terminator-salvation

Il primo weekend di giugno si contraddistingue per l’uscita nelle sale italiane di Terminator Salvation, il fantascientifico film di McG, che potrebbe dar via ad una nuova trilogia. Sarà interessante vedere se il pubblico italiano, che non sembra essere molto attirato dai film di fantascienza, farà un’eccezione al nuovo Terminator.

Gli altri cinque film, che completano le nuove uscite settimanali sono di contorno, ma non per questo meno interessanti: c’è Garage, il film vincitore a Torino due anni fa, Visions, il thriller italiano, Cash, il gangster movie francese, la coproduzione internazionale de L’amore nascosto e l’affascinante documentario della Disney Morning Light.

Andiamo a vedere tutti i protagonisti e le trame dei film che esordiscono questa settimana al cinema:

Scopri di più

Il caso Thomas Crawford: recensione

la-locandina-di-il-caso-thomas-crawford-48589Thomas Crawford (Anthony Hopkins) è un marito che si scopre tradito, l’iter è sempre lo stesso, moglie giovane e sospetto cambio di abitudini ed atteggiamenti che insopettiscono il signor Crawford, che appurata l’avvenuta cornificazione, decide di metter su un ingegnoso piano per uccidere la bella consorte e farla franca in barba alle severa legislazione degli Stati Uniti.

Si, perche è proprio di una di queste leggi che Crawford intende avvalersi, quella che afferma che nessun imputato assolto in prima battuta per un omicidio può essere giudicato nuovamente per il medesimo reato, quindi fatta la legge, trovato l’inganno, almeno così pensa Crawford che uccisa la moglie si fa beffe della polizia costituendosi per poi uscire indenne dalla causa che lo accusa di omicidio.

Purtroppo per lui, Crawford non ha fatto i conti con un giovane e determinato pubblico ministero che non ha nessuna intenzione di mollare la presa e decide che come la legge si è piegata ai voleri di Crawford sarà lui stesso ad utilizzarla per sbatterlo in prigione.

Scopri di più

Boat Trip-crociera per single: recensione

boat_trip_ver3Jerry (Cuba Gooding Jr.) appena piantato dalla sua bella fidanzata si ritrova arrabbiato e in cerca di svago e viene coinvolto dall’amico Nick (Horatio Sanz) in una crociera per single pronto a lasciarsi dietro le spalle la storia appena conclusa.

Per un malaugurato equivoco i due si ritrovano in una crociera per soli gay, ma dopo la prima fase di disperazione, la goffagine di Nick viene in aiuto dell’amico e con una pistola lanciarazzi danneggia un aereo carico di bellezze svedesi che è costretto, per la gioia dei due disperati etero, a salire a bordo della nave da crociera.

Nick sfrutterà il suo nuovo lato femminile per avvicinarsi e palpeggiare tranquillamente le suadenti naufraghe, almeno fino a quando la temibile e muscolosa accompagnatrice delle ragazze comincia a sospettare qualcosa.

Scopri di più