Frasi da cinema: Codice d’onore

afewgoodmenjack1
Il processo per la morte del marine Santiago è alle ultime battute, Kaffee (Tom Cruise) incalza il colonnello Jessepp (Jack Nicholson).

Kaffee: COLONNELLO JESSEP FU LEI A ORDINARE QUEL CODICE ROSSO!!!

Jessep: tu vuoi delle risposte?

Kaffee: Io ritengo di averne il diritto!!

Jessep: tu vuoi delle risposte!!!

Kaffee: IO VOGLIO LA VERITA’!!!

Scopri di più

Giulia non esce la sera: colonna sonora

valerio-mastandrea-e-valeria-golino-in-un-immagine-di-giulia-non-esce-la-sera-102691

Oggi ci occupiamo della colonna sonora del film di Giuseppe Piccioni Giulia non esce la sera, con Valerio Mastrandrea e Valeria Golino, quest’ultima si esibisce nel singolo Piangi Roma con i Baustelle, band che è occupata dell’intero  score del film.

23 le tracce composte dai Baustelle per il film di Piccioni, una colonna sonora che ci sorprende piacevolmente quella composta da questa band originaria di Montepulciano, band che  in questi ultimi anni si è affermata con alcuni singoli dotati di un certo spessore, molto orecchiabili e dall’impronta sonora immediatamente riconoscibile come La guerra è finita o Charlie fa surf.

Scopri di più

L’altra sporca ultima meta: recensione

longest_yard_ver2Paul Crewe (Adam Sandler) è una testa matta, la sua carriera nel football è ormai finita, il suo caratteraccio ed un’inclinazione alla bottilgia ne hanno fatto un personaggio borderline e una sera, dopo un litigio con la sua ragazza, Crewe le ruba l’auto e da il via ad un inseguimento con la polizia che lo vedrà finire dritto in prigione per guida in stato d’ubriachezza e furto d’auto.

I suoi problemi con l’alcool e la fine della carriera sono dovute a voci che lo vedono implicato in alcune partite sospette, ma al direttore del penitenziario Hazen ( James Cromwell) tutto questo importa poco, appassionato di football costringe letteralmente Crewe ad organizzare una squadra di detenuti per far allenare la sua squadra di guardie della prigione.

Se all’inizio Crewe è titubante, visto l’affiatamento crescente con i suoi nuovi compagni di squadra e l’aiuto dell’ex-allenatore Nate Scarborough (Burt Reynolds, accetterà di far giocare la sua  squadra con quella dei secondini per dare a questi ultimi una bella lezione in una partita con tanto di pubblico, ma il direttore della prigione ha in mente tutt’altra cosa…

Scopri di più

Night Before the Wedding, trailer internazionale

night-before-the-wedding

L’11 agosto uscirà nei cinema americani Night before the wedding, la commedia diretta da David Branin, con John Keating, Gregor Collins e Sarah Ronaghi.

Willliam Shay si deve sposare. Il giorno prima Bronco, il suo migliore amico, gli organizza un party di addio al celibato totalmente inaspettato

Dopo il salto potete vedere il trailer americano.

Scopri di più

Surviving Evil, trailer internazionale

surviving-evil

Prima o poi (ancora non è stata comunicata una data ufficiale) uscirà negli States Surviving Evil, il drammatico d’azione diretto da Terence Daw, con Billy Zane, Natalie Mendoza, Christina Cole, Joel Torre, Louise Barnes e Colin Moss.

Una troupe televisiva sbarca su un’isola delle Filippine per fare filmati nella giungla. Purtroppo l’isola è abitata dagli Aswang, delle creature mostruose poco ospitali.

Dopo il salto potete vedere il trailer internazionale.

Scopri di più

12 Rounds, trailer italiano del film con John Cena

12-round

In Italia arriverà il 31 luglio, 12 round il film d’azione diretto da Renny Harlin, con John Cena e Ashley Scott, costato 22 milioni di dollari, che ha incassato solo 12 milioni di dollari in patria.

Oggi potete vedere il trailer in italiano del film in cui il wrestler sarà un detective che dovrà trovare un delinquente che ha rapito la sua donna.

Scopri di più

Leonardo DiCaprio, Natalie Portman, Ron Howard, Kung Fu Kid, Donnie Darko 3: novità

gemma-arterton-scontro-di-titani

Buon pomeriggio,
diamo un veloce sguardo a tutte le novità che arrivano da Hollywood, riguardanti i film che vedremo prossimamente al cinema.

ATTORI
Leonardo DiCaprio sarà il protagonista di un film, ancora senza titolo, che racconterà il mondo dei casino on-line in Costa Rica.

Natalie Portman sarà la protagonista di Black Swan, il thriller sovrannaturale diretto da Darren Aronofsky, che racconta la storia di una ballerina del New York City Ballet che sfida la sua rivale dotata di poteri fuori dal comune o così le pare.

Scopri di più

Teen Choice Awards 2009, tutte le nomination: Twilight al comando con 12 candidature

pattinson-stewart-twilight

Il 10 agosto saranno assegnati i Teen Choice Awards 2009, la manifestazione che premia i film preferiti dai ragazzi, quest’anno condotta dai Jonas Brothers.

Non c’è bisogno nemmeno di dire che nell’undicesima edizione dei premi il maggior numero di candidature l’ha ricevuto Twilight, ben 12: miglior film drammatico, miglior film romantico, miglior performance maschile (Robert Pattinson), miglior ragazzo più hot (Robert Pattinson), migliore performance femminile (Kristen Stewart), miglior villains (Cam Gigandet), miglior volto nuovo (Nikki Reed, Ashley Greene, Taylor Lautner), miglior scena di lotta (Pattinson/Gigandet), miglior colonna sonora, miglior bacio (Pattinson/Stewart).

Tra gli altri film in competizione ottimo risultato anche per High School Musical 3, con dieci nomination (la maggior parte delle quali rischiano di rimanere tali e non trasformarsi in premi), X-Men Le Origini: Wolverine, Terminator Salvation, Star Trek, The Millionaire e Hannah Montana Il film.

Dopo il salto la lista completa dei nominati, divisi per categoria.

Scopri di più

I bruttissimi: The Vanguard

thevanguard2008dvdripxvid2Oggi ci occupiamo di un prodotto direct-to-video in questi giorni sugli scaffali delle nostre videoteche, The Vanguard, horror ispirato al recente 28 giorni dopo e relativo sequel e a tutto il  filone post-apocalittico più in generale.

Dopo un incipit che ci racconta la terra devastata da un virus e popolata da esseri umani mostruosi e selvaggi ecco arrivare l’eroe di turno, un barbuto guerriero con lancia e ascia perfettamente addestrato, che risulta l’unico sopravvissuto al contagio e quindi possibile veicolo di guarigione e antidoto al virus.

Dopo l’intrigante prologo ed una aria casereccia alla Bad taste, torniamo coi piedi per terra e piombiamo immediatamente nella noia più totale, tra continui scontri del protagonista con gli zombie/infetti e un’interminabile serie di dialoghi pomposi e ridondanti.

Scopri di più

Biografilm Festival e Annecy 2009: i vincitori

nell-altro-mondo-wybie-e-coraline-visitano-un-circo-nel-film-coraline-e-la-porta-magica-103924

Si è conclusa con un bilancio decisamente positivo l’undicesima edizione del Biografilm Festival, l’evento ha come al solito raccolto un corposo numero di appassionati e la qualità delle pellicole in concorso ha mantenuto gli elevati standard qualitativi delle scorse edizioni come dimostrano i premi assegnati nelle varie categorie.

Ecco di seguito i premi e le menzioni speciali assegnati al Biografilm Festival 2009:

Lancia Award: In a dream di Jeremiah Zagar (documentario sull’artista di Philadelphia che ha ricoperto i muri della città americana con splendidi mosaici)

Best Life Award: Persona non grata di Fabio Wuytack (politica, passioni e disillusione in una coproduzione italiana)

Lancia Celebration of Lives: ad Elliot Tiber autore del romanzo Taking Woodstock da cui è tratto l’omonimo film di Ang Lee.

Scopri di più

I registi italiani spendono troppo?

il-regista-giuseppe-tornatore-sul-set-del-film-baaria-61352

Tira una brutta aria nell’industria cinematografica italiana, ma a sentire i vari personaggi coinvolti il problema è sempre il medesimo ed è quello che fa girare l’economia mondiale il binomio costo/ricavo.

Purtroppo come è consuetudine questa applicazione tutta matematica cozza con il cinema ed il suo naturale aspetto artistico, è vero che i cache di molti attori nostrani sembrano un tantinello esosi, guardate i 250 ooo euro di Giovanna Mezzogiorno o quelli di Sergio Castellitto, ma è anche fondamentalmente un problema di finanziamenti, approccio produttivo e maestranze.

Cosi dai piani alti si avverte la crisi con onerosi tagli nei finanziamenti statali, c’è chi grida allo scansdalo perchè il cinema è una forma d’arte ed espressione dell’immagine italiana nel mondo, dall’altra parte in molti si chiedono, ma il novanta per cento dei film italiani distribuiti e quelli che non arrivano mai in sala, nel mondo verranno mai visti?

Scopri di più

L’urlo dell’odio: recensione

edge_ver21Il miliardario Charles Morse (Anthony Hopkins) accompagna la bella moglie e modella Mickey (Elle MacPherson) per un servizio fotografico nella bellissima e selvaggia Alaska, con loro il fotografo e amico della coppia Robert Green (Alec Baldwin).

Morse, che è un appassionato di sopravvivenza e colleziona oggetti e manuali che insegnano ad affrontare la natura e a sopravvivere in circostanze difficoltose, decide di fare un sopralluogo con un biplano e coinvolge nell’escursione anche Green.

Il biplano a causa di in un guasto precipiterà in una zona impervia e abitata da animali selvaggi, e Morse e Green si ritroveranno soli a lottare per la vita contro una natura ostile e letale, che in più di un’occasione li metterà a confronto, così molti altarini nel momento di massima difficoltà verranno inevitabilmente alla luce.

Scopri di più