Pesaro Film Fest 2009: 45a Mostra Internazionale del Nuovo Cinema

immagine11A Pesaro, dal 21 al 29 Giugno 2009, si terrà la quarantacinquesima edizione del Pesaro film Fest, prestigiosa manifestazione ricca di proiezioni, ospiti e iniziative speciali che si svolgeranno in contemporanea con il canonico concorso, dedicato alla memoria di Carlo Miccichè, fondatore e storico direttore del festival, in cui concorreranno sette pellicole provenienti da tutto il mondo.

Moltissime le iniziative e gli eventi anche in questa edizione, l’ospite d’onore di quest’anno per il panorama internazionale sarà il cinema contemporaneo israeliano, lungometraggi, documentari e videoarte per un cinema che in questi ultimi anni si è dimostrato più vivo e vitale che mai.

Uno degli eventi speciali, organizzato in collaborazione con il Centro Sperimentale di Cinematografia, questa volta omaggerà il grande regista Alberto Lattuada con la presentazione di una retrospettiva, un libro monografico ed un volume fotografico con annessa filmografia completa.

Scopri di più

Action figures: Indiana Jones

gdcv

Oggi ci occupiamo di tutta una serie di gadget, figures, statue e repliche dedicate ad un mito del cinema d’avventura, il professor Indiana jones, Indy per gli amici. Naturalmente siamo di fronte ad un’icona del cinema hollywoodiano quindi le repliche a lui dedicate sono molteplici e tutte di notevole qualità.

Iniziamo con i diorama, una prestifosa ditta giapponese famosa per questo tipo di oggetti ci regala due meraviglie, il primo diorama da 30 cm (foto a alto) riproduce Indiana jones in una summa delle sequenze piu spettacolari del secondo capitolo della serie Indiana Jones e il tempio maledetto e in una versione alternativa anche la mitica sequenza iniziale di Indiana Jones e i predatori dell’arca perduta con annessi masso rotolante, indy in fuga e reliquia trafugata.

Scopri di più

Come farsi lasciare in 10 giorni: recensione

how_to_lose_a_guy_in_ten_daysla giovane e bella giornalista Andie Anderson ( Kate Hudson) cerca un bell’articolo con cui far colpo sul suo capo, cosi decide di mostrare ai lettori della sua rivista come sia facile accalappiare un bel partito e successivamente elencare dieci modi per farsi lasciare nel giro di soli dieci giorni, insomma una vera sfida che la rampante e volitiva ragazza affronta con il giusto piglio.

Trovato l’articolo, scovata l’inconsapevole cavia, Ben (Matthew McConaughey) pubblicitario belloccio, playboy e un pò troppo sicuro di sè, insomma il partito ideale. Così Andie sfoggia  tutte el sue arti seduttive per accalappiare l’allocco non sapendo però che anche Ben a sua volta ha fatto una scommessa, ha scommesso di riuscire a far perdere la testa ad una donna in soli dieci giorni.

Così mentre i due faranno i salti mortali per portare a termine i rispettivi piani, come al solito e senza preavviso l’amore fara capolino nella storia, scombinando i piani e rompendo le uova nel paniere ad entrambi…

Scopri di più

Il principe cerca moglie: recensione

coming_to_americaIl principe Akeem (Eddie Murphy) è il rampollo reale della famiglia che governa il paradisiaco regno africano di Zamunda, tutto è facile e già predisposto nella vita di Akeem, anche la futura consorte, con cui presto convolerà a nozze, e che sembra addestrata a servirlo e riverirlo senza avere la benchè minima  personalità e disposta a tutto per soddisfare ogni regale desiderio.

Insomma il sogno di molti, ma Akeem decide che la sua consorte dovrà essere dotata di personalità e oltretutto, cosa ancor più indispensabile, dovrà amarlo, e così con il suo servitore Semmi (Arsenio Hall), il giovane principe si trasferirà in America scegliendo inconsapevolmente uno dei quartieri più difficili e pericolosi di New York, il Queens.

Naturalmente il nostro principe sarà in incognito, perchè chi lo sceglierà come compagno non dovrà sapere delle sue regali radici, così inizia l’avventura. Trovato un lavoro in un fast food Akeem conoscerà una bella ragazza, Lisa (Shari Headley), di cui si innamorerà e comincerà per lui  la dura vita dell’uomo qualunque con tutte le difficoltà e delusioni del caso, ma l’imprevisto arrivo dei suoi genitori e il fastidioso fidanzato di Lisa potrebbero infrangere il suo sogno romantico.

Scopri di più

World’s Greatest Dad, trailer senza censure

worlds-greatest-dad

Uscirà il 21 agosto negli States World’s Greatest Dad, la commedia scritta e diretta da Bob Goldthwaith, con Robin Williams, Alexie Gilmore e Henry Simmons.

Lance, scrittore fallito, che insegna letteratura alle superiori, per coprire la morte imbarazzante del figlio (a sfondo sessuale) scrive una finta lettera di suicidio, che per errore viene pubblicata e crea interesse nei lettori. L’uomo, allora, prende la palla al balzo e decide di scrivere un intero diario fingendo che sia del figlio.

Dopo il salto potete spiare il trailer americano, senza censure.

Scopri di più

L’era Glaciale 3: L’alba dei dinosauri, il brano di Queen Latifah e un nuovo video

lera-glaciale-32

Torniamo ad occuparci de L’era Glaciale 3: L’alba dei Dinosauri, il film d’animazione che uscirà il 4 luglio negli States e il 29 agosto in Italia (dopo l’anteprima del metà luglio al Giffoni Film Festival).

Oggi possiamo ascoltare Walk The Dinosaur, un brano della colonna sonora interpretato da Queen Latifah e vedere una tenera cucciola di Mammuth in azione.

Tutto questo, ovviamente, dopo il salto.

Scopri di più

X Games 3D trailer del film firmato ESPN e Disney

x-game-3d

Uscirà il 21 agosto negli States il nuovo film prodotto dalla ESPN in collaborazione con la Walt Disney Pictures, diretto da Steve Lawrence: X Game 3D: The Movie.

Il documentario sportivo mostrerà immagini degli sport più spettacolari (Skateboard, Snowboard, Rally, Moto da cross e tanti altri) in tecnologia 3D, seguendo campioni del calibro di Danny Way, Shaun White, Travis Pastrana.

Dopo il salto potete vedere il trailer di un film che difficilmente vedremo in Italia.

Scopri di più

Sei giorni e sette notti: recensione

six_days_seven_nightsQuinn Harris (Harrison Ford) è un pilota che ha scelto la Polinesia per vivere e dedicarsi al trasporto di merci e persone, tra palme, mare cristallino e una tranquillità quasi surreale.

Harris è decisamente un orso afflitto da un principio di misoginia e da un carattere irascibile e scontroso che si trova a fare i conti con Robin (Anne Heche), una giornalista newyorchese, pignola e irritante che è in vacanza con il suo fidanzato.

Tra i due non è certo colpo di fulmine, anzi, cosi quando Robin chiede ad Harris, anzi gli ordina, di portarla a Tahiti, neanche fosse un taxi, l’uomo si rifiuta e ne nasce un battibecco, ma la caparbia biondina ha la meglio e i due partono alla volta dell’incantevole isola, quando improvvisamente l’aereo precipita e i due, dopo un atterraggio di fortuna, si ritrovano sperduti su di un isola deserta…

Scopri di più

Una notte da leoni: recensione

una-notte-da-leoni

A due giorni dal proprio matrimonio, Doug Billings (Justin Bartha) decide di festeggiare il proprio addio al celibato a Las Vegas insieme all’eccentrico e paffutello cognato Alan Garner (Zach Galifianakis) e ai suoi due più stretti amici, nonché futuri testimoni Phil Wenneck (Bradley Cooper) belloccio professore con moglie e figlio a carico e Stu Price (Ed Helms), dentista asfissiato dal controllo della propria compagna a cui ha dovuto mentire pur di partire per la due giorni di divertimento.

I quattro compagni di ventura, arrivati alla metà con una Mercedes del 69 da collezione, giurano di voler passare una delle notti più belle e folli della loro vita, ma non possono immaginarsi che qualcuno allunghi le loro bevande con la famosa droga dello stupro, quella che ti cancella la memoria a breve termine.

L’indomani, Phil, Alan e Stu si risvegliano nella suite del Caesar in subbuglio, una gallina che cammina per il corridoio, un bebè e una tigre in bagno, ma senza Doug, che è scomparso. I tre, reduci dai postumi (da qui il titolo originale Hangover ) più pesanti della loro vita, decidono di ricostruire la serata, cercando tutti gli indizi possibili, per ritrovare il futuro sposo e portarlo in tempo a Los Angeles al suo matrimonio.

Scopri di più

Gollum: una vita per l’anello

gollum_bugeyedNome: Smeagol alias Gollum

Data di nascita: 244o T.E. (Terza Era)

Note biografiche: in origine l’hobbit Smeagol, poi la maledizione dell’unico anello ne avvelena anima e corpo deformandone pensieri e aspetto fisico, sembra che il soprannome Gollum provenga dal suo mellifluo e stridulo modo di parlare. Gollum custodisce l’unico anello tra le Montagne nebbiose per ben cinquecento anni prima che cada nelle mani dell’hobbit Bilbo Baggins.

Famiglia e origini: Gollum è un personaggio dell’universo fantasy creato dallo scrittore J.R.R. Tolkien, fa la sua prima apparizione nel romanzo Lo Hobbit per poi diventare uno dei personaggi chiave della trilogia letteraria prima e della trasposizione cinematografica diretta dal regista Peter Jackson in seguito.

Scopri di più

Cinema Jove 24: Festival Internazionale del Cinema di Valencia

cartel_cinema_jove_2009Dal 20 al 27 Giugno 2009 nella città di  Valencia in Spagna. si terrà la ventiquattresima edizione del Jove Film Festival, manifestazione e vetrina per giovani cineasti emergenti e per opere che mettano in risalto la creatività dei giovani filmaker spagnoli. oltre ad una vasta selezione di pellicole provenienti da svariati festival internazionali.

Oltre alle canoniche sezioni in concorso che prevedono  lungometraggi e cortometraggi, verrà anche assegnato il prestigioso premio Luna de Valencia, che quest’anno vedrà premiati i registi Laurent Cantet (La classe-Entre le murs) e Albertina Carri (Rage-la rabia).

In concomitanza con la premiazione del regista francese Laurent Cantet verranno proiettate nella sezione speciale Entre le murs, oltre alla pellicola del regista La classe, ed Elephant di Gus Van Sant, altre nove film che avranno come tema portante l’ambiente scolastico e i giovani.

Scopri di più

Una ragazza e il suo sogno: recensione

what_a_girl_wants

L’aristocratico inglese Henry Dashwood (Colin Firth) sta per intraprendere  la carriera politica, uomo rigido e poco espansivo sta attraversando un momento molto delicato, la sua nuova carriera non può subire alcun contraccolpo e la sua tenuta morale deve mostrarsi irreprensibile.

Purtroppo o per fortuna, dipende dai punti di vista, nella sin troppo tranquilla e morigerata vita di Dashwood piomba Daphne (Amanda Bynes) una graziosa e volitiva diciannovenne americana in cerca del padre che si scoprirà essere proprio l’inconsapevole Dashwood, il quale  si ritroverà a dover fronteggiare un’inaspettata paternità, la sua carriera politica e il carattere decisamente poco british della figlia.

D’altro canto neanche per Daphne il nuovo ambiente sarà una passeggiata, lo stile di vita diverso e l’approccio alle emozioni della sua nuova famiglia cozzeranno con la sua vitalità ed il suo carattere solare, ma il lieto fine come per ogni favola che si rispetti è appena dietro l’angolo.

Scopri di più