Weekend al cinema: Adventureland, Una notte con Beth Cooper, St. Trinian’s

una-notte-con-beth-cooper1

La seconda settimana di luglio ripete il desolante quadro della prima, con pochi nuovi titoli in uscita, solo tre, tra l’altro tutti commedie: la sensazione di settimana scorsa, costringere il pubblico a vedere i blockbuster già usciti in attesa di Harry Potter e il principe mezzosangue, è confermata in pieno.

Tornando ai nuovi film: da oggi potete scegliere tra la giovanilistica storia di Una notte con Beth Cooper, la giovanilistica storia di St. Trinian’s e la giovanilistisca storia (forse un po’ più profonda) di Adventureland.

Diamo uno sguardo agli attori e alle trame delle tre nuove pellicole che escono questa settimana.

Scopri di più

Il peso delle parole: un lavoro pieno di sorprese

immagine2Il regista Luca Morelli con il cortometraggio Il peso delle parole dimostra praticamente come molte volte il concetto espresso è piu importante e pregnante delle immagini con cui si tenta di raccontarlo.

Montaggio, regia e recitazione sono volutamente sottotono, curate si, ma povere di particolari rivelatori, una voce fuoricampo esprime un concetto pregno di significato e al contempo intrigante, la musica è ricercata e particolarmente azzeccata.

Scopri di più

St. Trinian’s, recensione

locandina-italiana-di-st-trinian-s-120162La giovane e introversa Annabelle Fritton (Talulah Riley)  sta per intraprendere un’esperienza decisamente indimenticabile con il suo ingresso al St. Trinians, collegio femminile gestito da sua zia Camilla (Rupert Everett), ma quello che all’esterno sembra un compito e severo collegio inglese, all’interno è una baraonda in balia di una serie di gang al femminile che si danno alla rilassante pratica del vandalismo.

I primi giorni sono più simili a un incubo che ha un’iniziazione, vessata da tutte le varie bellicose fazioni in rosa, Annabelle riesce man mano a farsi accettare dalle sue nuove compagne, mentre purtroppo la scuola, osteggiata in ogni modo dal gotha dell’insegnamento inglese, rischia di chiudere per bancarotta.

Allora per salvare la scuola non resta che un gesto plateale, le ragazze si coalizzeranno e organizzeranno il furto della preziosa tela de La ragazza con l’orecchino di perla, questo sembra il solo modo per salvare l’istituto da una inevitabile chiusura.

Scopri di più

L’isola dei sogni, recensione

sod-new-poster1

Grecia (Sendi Bar)  è una ragazza misteriosa, seducente e piena di vita sul cui passato sembra pesare un mistero, orfana di entrambi i genitori Grecia vive con la nonna su una splendida e suggestiva isola dove  il mare e i sogni scandiscono le sue giornate.

Grecia non è ben vista dagli abitanti dell’isola, la sua bellezza e il suo passato ne fanno un oggetto estraneo, e un motivo di invidia e pettegolezzi, lei di certo non nasconde la sua voglia di vivere e questo affascina gli uomini, tra questi due giovani fratelli, Sebastian (Pablo Santos)  e Benjamin (Nicholas Gonzalez) entrambi follemente innamorati della bella Grecia.

Purtroppo la morte in circostanze poco chiare di Benjamin scatena la rabbia degli isolani, ma la morte del fratello e le resistenze della madre non fanno desistere Sebastian dall’idea di voler coronare il suo sogno d’amore sposando Grecia, nel frattempo sull’isola arriva Marcelo (Jonathon Schaech), un affascinante fotografo a cui Grecia non sembra essere indifferente…

Scopri di più

Facile preda, recensione

085391407225La bella avvocatessa Kate McQuean (Cindy Crawford) denuncia alla polizia di essere stata ferita da un proiettile vagante, sembra che qualcuno l’abbia colpita per errore, a raccogliere la sua denuncia l’ispettore Max Kirkpatrick (William Baldwin), ma quando la casa dell’avvocatessa salterà in aria sarà subito chiaro che l’esperta in diritto di famiglia deve aver pestato i piedi a qualcuno.

Urge intervento dell’FBI, Max prende la sua bella testimone sotto protezione e la scorta ad un incontro con un agente, ma l’incontro salta e i due si ritrovano a fuggire da un gruppo di killer che tentano invano di ucciderli.

Sul luogo dell’imboscata viene rinvenuta una pallottola, la balistica risalirà a munizioni usate da ex-agenti del KGB ancora attivi a Cuba, Kate comincerà a spulciare tra le sue ultime cause alla ricerca di una connessione con quello che sta accadendo, e tra i clienti da lei curati scopre la moglie di un certo Kazak (Steve Berkoff), una causa di separazione e una nave contesa…

Scopri di più

WIll Smith, Cameron Diaz, Brooke Shields, Lindsay Lohan, i puffi: novità

megan-fox

Buon pomeriggio,
diamo un veloce sguardo a tutte le novità che arrivano da Hollywood, riguardanti i film che vedremo prossimamente al cinema.

ATTORI
Will Smith tornerà a lavorare con il regista Francis Lawrence: l’attore sarà il protagonista del fantastico The City That Sailed, la storia di una ragazza che vive a Londra, che riesce a riunirsi con suo padre, un mago che vive a New York, usando una stanza magica. Unico imprevisto: l’intera isola di Manhattan viene spostata!

Cameron Diaz potrebbe entrare nel cast di The Green Hornet, il film diretto da Michel Gondry, che uscirà negli States il 9 luglio. L’attrice non ha ancora comunicato se accetterà di prender parte al film.

Scopri di più

Funny People, trailer senza censura

funny-people1

Il 31 luglio debutterà negli States Funny People, il film scritto e diretto da Judd Apatow, interpretato da Adam Sandler, Seth Rogen, Jason Schwartzman, Leslie Mann, Jonah Hill ed Eric Bana, che narra la storia di un comico la cui vita cambia dopo un’esperienza quasi mortale.

Se avete più di diciassette anni, proseguite dopo il salto, per vedere il trailer senza censura del film.

Scopri di più

District 9, full trailer

district-9

Il 14 agosto negli States arriva l’attesissimo District 9, il film diretto da Neill Blommkamp, scritto dal regista e dalla sua partner Terri Tatchell, prodotto da Peter Jackson e distribuito dalla Sony.

Dopo il salto potete vedere vedere finalmente il full trailer del film, che esordirà nei nostri cinema il 2 ottobre.

L’integrazione fra umani e alieni non è mai stata così raccontata.

Scopri di più

Frasi da cinema: Star System-Se non ci sei non esisti

jeff-bridges-e-simon-pegg-in-una-scena-del-film-how-to-lose-friends-and-alienate-people-91207

L’aspirante giornalista inglese di gossip Sidney Young (Simon Pegg) sembra esserci riuscito, con una copertina oscena ha attirato l’attenzione di Clayton Harding (Jeff Bridges), direttore di Sharps, la rivista più trendy delle star di Hollywood, e ora si trova di fronte al grande capo nel suo ufficio, parla a raffica, indossa una maglietta inguardabile e comincia a sparlare di suoi progetti riguardo un cambio di linea editoriale della rivista di Harding…

Harding: siediti, come è andato il volo?

Young: benissimo, grazie per il volo di prima classe Clay…

Scopri di più

Cartoon Club Rimini 2009, Festival Internazionale del cinema d’Animazione e del Fumetto

manifestocc20091

Dal 10 Luglio al 1°Agosto 2009 Rimini diventa un punto di riferimento per appassionati di cinema d’animazione e fumetti, Giunto alla venticinquesima edizione, il festival Cartoon Club Rimini, che nasce nel 1983 dalla voglia di dare una vetrina e una forma di visibilità nazionale e internazionale alle produzioni nostrane, si avvarrà anche quest’anno della canonica serie di incontri, workshop e forum che permetteranno di stabilire un contatto diretto tra autori e il pubblico di lettori e appassionati che come ogni anno affollerà la manifestazione.

Ed ora un’occhiata al programma, oltre ad una lunga serie di proiezioni, in concomitanza con la mostra/mercato di fumetti e games Riminicomix, si potranno visitare allestimenti e mostre dedicate ai personaggi più popolari dei fumetti e alcune iniziative culturali particolarmente interessanti come la mostra Nel mezzo del cammin di una vignetta, Dante nei fumetti del mondo.

Scopri di più

Over the Top, recensione

over-the-top

Il camionista Lincoln Hawks (Sylvester Strallone) ha un grande cruccio, quello di aver abbandonato moglie e figlio ed essere sparito nel nulla, ma in realtà le cose sono ben diverse, perchè sul letto di morte la moglie Christina (Susan Blakely), rivela che l’ex marito è rimasto sempre in contatto con lei e chiede al padre (Robert Loggia) di lasciare che il nipote trascorra qualche giorno con Hawks per conoscerlo meglio.

Hawks una volta preso con sè il figlio, in vacanza dall’accademia militare che frequenta, dovrà vedersela con l’odiato suocero e i suoi scagnozzi che cercheranno di portargli via il figlio con ogni mezzo, ma L’uomo è un tipo tosto è non gli renderà le cose facili.

La strada per conoscere il figlio sarà travagliata e irta di ostacoli emotivi, ma il viaggio verso Las Vegas, dove Hawks ha intenzione di sfidare il campione del mondo di braccio di ferro, sarà la cornice giusta per un riavvicinamento, ma una volta riconquistata la fiducia del figlio, ecco rispuntare l’invadente figura del pericoloso suocero.

Scopri di più

Le quattro piume, recensione

four_feathers_ver2Inghilterra fine ‘800, Il giovane cadetto dell’esercito britannico Henry Faversham (Heath ledger), sta per convolare a nozze coronando  il suo sogno d’amore con l’amata Hetne (Kate Hudson), quando una rivolta in una colonia nel Sudan lo costringe ad una improvvisa partenza forzata.

Henry non è un ufficiale dell’esercito per vocazione, lo è per il padre e per la famiglia, così al momento di partire, dubbi e paure lo assalgono, così decide di rassegnare le proprie dimissioni diventando di fatto, per i compagni di accademia e la fidanzata, un vigliacco.

Ad Henry verranno consegnate quattro piume bianche simbolo di codardia e verrà allontanato da amici e famiglia, solo il suo miglior amico Jack (Wes Bentley)  pur non condividendo la sua scelta, sembra rimanergli accanto in questo difficile momento.

Scopri di più