Bruno, recensione

la-locandina-italiana-di-bruno-135233 []Bruno (Sacha Baron Cohen) è il reporter gay di un’improbabile emittente televisiva austriaca che si occupa di moda e fashion, a Bruno piace tutto quel che è trendy, per lui il look è una religione, e l’effimero uno stile di vita.

Bruno decide che la mecca del cinema, la città degli angeli, è il luogo ideale per cominciare la sua nuova carriera, ha un piano che tra le altre cose prevede il diventare un attore famoso e adottare un bambino di colore, così armi, bagagli ed assistente al seguito, il reporter parte alla volta di Los Angeles e tra talk show, sfilate di moda, imbarazzanti interviste e spassosi raid inizia la sua nuova carriera.

Scopri di più

Cinemed 2009, Montpellier Film Festival

affiche2009 []Dal 23 ottobrre al 1 novembre, la regione francese della Linguadoca-Rossiglione ospiterà, nella cittadina di Montpellier, la trentunesima edizione del prestigioso Cinemed 2009, festival cinematografico che dal 1979 si prefige lo scopo di promuovere il cinema prodotto nel bacino del Mediterraneo che comprende anche Mar Nero, Portogallo e Armenia.

la scorsa edizione ha dimostrato a suon di cifre l’importanza e l’eco internazionale che questa manifestazione può vantare, 270 pellicole, oltre duecento ospiti, concerti, mostre e forum, oltre centomila euro consegnati in forma di premi e riconoscimenti e picchi di oltre ottantamila presenze.

Quest’anno a rappresentare l’Italia, per la sezione documentari Fuori rotta di Salvo Cuccia, mentre per la sezione Panorama/lungometraggi Cosmonauta di Susanna Nicchiarelli, Fortapasc di Marco Risi e Giulia non esce la sera di Giuseppe Piccioni.

Scopri di più

Open range-Terra di confine, recensione

open_range []Quattro cowboy, quattro mandriani che vivono la frontiera americana guidando e proteggendo i loro capi di bestiame, e seguendo un codice che il mondo moderno e la civilizzazione cittadina stanno lentamente cancellando.

Boss, Charley, Moss e Button tentano di rmanere ai margini, di continuare a vivere la loro vita senza lasciarsi coinvolgere troppo dal mondo che li circonda, ma i guai arriveranno comunque, e durante una delle tante soste nei pressi di una cittadina verranno provocati da una banda di malviventi capeggiata da un certo Baxter.

Il confronto causerà la morte di un apprendista e il ritorno alla pistola per Charley (Kevin Costner) che ha alle spalle un oscuro passato da pistolero. La guerra sarà presto dichiarata, sangue chiama sangue e il codice d’onore che ne ha scandito la vita li inviterà a regolare qualche conto in sospeso, con tutte le devastanti conseguense del caso.

Scopri di più

Festival di Roma 2009 nono giorno, in attesa della premiazione ieri i Coen, Meryl Streep e i Volturi di New Moon

redcarpetmerylstreep01 []

La quarta edizione del Festival di Roma volge al termine, nel tardo pomeriggio la cerimonia ufficiale, i pronostici vedono per i film in concorso in pole position L’uomo che verrà e Tra le nuvole, invece per le migliori interpretazioni, papabili il nostro Castellitto ed Helen Mirren, mentre  il pubblico potrebbe premiare Il Concerto anche se Clooney e il suo Tra le nuvole rimane tra i favoriti, ma ora diamo un’occhiata all’intensa giornata di ieri.

Grande entusiasmo per i molti fan accorsi per l’anterprima di alcuni minuti del vampire-movie New Moon, proiettato un estratto che ha mostrato le prime immagini del secondo capitolo della saga di Twilight, ancora amour fou tra il bel vampiro Robert Pattinson e la dolce umana Kristen Stewart, stavolta la coppia dovrà affrontare una setta di nobili e antichissimi vampiri, i Volturi.

Scopri di più

New Moon, primo spot tv

New Moon

Oggi è il grande giorno per tutti i fan della Twilight saga: a Roma verranno proiettati i primi venti minuti, in anteprima mondiale, di New Moon, il film diretto da Chris Weitz, con Robert Pattinson, Kristen Stewart, Taylor Lautner (solo per citarne alcuni).

In attesa di conoscere le impressioni di chi ha assistito all’evento, potete vedere uno spot tv.

Scopri di più

The Wolfman, secondo trailer

Wolfman

E’ uscito un nuovo bellissimo full trailer di The Wolfman, il fantasy horror della Universal, diretto da Joe Johnston, con Benicio Del Toro, Antony Hopkins, Emily Blunt, Geraldine Chaplin e Hugo Weaving.

Se siete curiosi di vedere numerose nuove scene del film, che esordirà al cinema il 12 febbraio continuate dopo il salto.

Scopri di più

The A-Team, video dal set

A-Team

EW è andato sul set di Vancouver di The A-Team, il film diretto da Joe Cornahan, con Quinton Jackson, Liam Neeson, Sharito Copley, Bradley Cooper, Patrick Wilson e Jessica Biel e ha girato un filmato di presentazione.

Se siete curiosi di vedere i nuovi Hannibal, Murdock, Baracus e Sberla, proseguite dopo il salto.

Scopri di più

E’ complicato, trailer italiano di It’s complicated

its-complicated

E’ online il trailer italiano di E’ complicato (It’s Complicated), il film diretto da Nancy Parrish, che debutterà da noi il prossimo 19 marzo.

La storia del film ve l’abbiamo già raccontata più volte (triangolo amoroso particolare), gli attori ve li abbiamo già nominati (Mery Streep, Steve Martin e Alec Baldwin protagonisti), quindi non ci resta che mostrarvi il video. Ovviamente dopo il salto.

Scopri di più

Hollywood teme Twitter, Facebook e i social network in generale

Twitter

A causa di Twitter e Facebook ci sono troppe fughe di notizie sui film in produzione e relativi danni alle campagne pubblicitarie e alla comunicazione aziendale, così le major di Hollywood hanno deciso di prendere provvedimenti e vietare l’uso del social network alle star sul set.

Alcuni esempi: la Disney ha fatto includere nei contratti degli attori una clausola di riservatezza che valga anche per i social network e i blog; la DreamWorks ha invitato i propri sceneggiatori a non anticipare i comunicati stampa via Web.

Scopri di più

Lucky Luke, il film è uscito in Francia

Lucky Luke

Nei cinema francesi questa settimana sbarca Lucky Luke, il film ispirato all’eroe dei fumetti western anni sessanta creato da Morris (Maurice de Bevere) e Renè Goscinny.

Nel film il cowboy con camicia gialla, fazzoletto rosso al collo e ciuffo ribelle, interpretato da Jean Dujardin, ritrova i nemici di un tempo, Billy the kid (Michael Youn), Jesse James (Melvil Poupaud), Pat Poker (Daniel Prévost), il cavallo purosangue Jolly Jumper, l’affascinante Belle Starr (Alexandra Lamy) e Calamity Jane (Sylvie Testud).

Il regista James Huth descrive così il film, costato ben 27 milioni di euro e distribuito in oltre 650 copie:

Scopri di più

Gucci, Ridley Scott alla regia del film sulla famiglia della moda italiana. Leonardo DiCaprio e Angelina Jolie protagonisti?

Jolie - DiCaprio

Ridley Scott dirigerà per la 20th Century Fox, se tutto va bene già a partire dall’inizio del 2010, Gucci, il film incentrato su una delle famiglie più importanti della moda italiana.

Nel film, che ricostruirà tutte le vicende della famiglia dalla fine degli anni ottanta all’omicidio di Maurizio Gucci avvenuto a Milano nel 1995, il regista vorrebbe Leonardo Di Caprio, che ancora non ha firmato, nei panni di Maurizio e Angelina Jolie nei panni la vedova e mandante Patrizia Reggiani.

La famiglia Gucci è contraria al film e annuncia iniziative legali qualora il plot racconti la storia della famiglia in modo offensivo. Patrizia Gucci si dice sorpresa e sconcertata perché tre anni fa il regista aveva promesso di non voler fare un film scandalistico:

Scopri di più

Chiedimi se sono felice, recensione

Chiedimi Se Sono Felice []

Dopo un incipit in cui Giacomo (Giacomo Poretti) e Giovanni (Giovanni Storti) dopo una furibonda lite avvenuta qualche anno prima si rincontrano per  intraprendere un viaggio in Sicilia, per raggiungere l’amico Aldo (Aldo Baglio) in fin di vita, attraverso alcuni flashback scopriremo la motivazione che ha portato i due amici ad intraprendere strade diverse.

Aldo, Giovanni e Giacomo hanno da sempre la passione della recitazione, il terzetto sbarca il lunario con qualche lavoretto nel mondo dello spettacolo, Aldo fa la comparsa in opere liriche, Giacomo rumorista in sala doppiaggio, Giovanni statua vivente in un grande magazzino.

Lavoretti che li aiutano a realizzare il loro sogno più grande, allestire il Cyrano de Bergerac a teatro. Tutto sembra filare liscio, l’allestimento prosegue, l’entusiasmo è tanto, purtroppo l’arrivo di Marina (Marina Massironi), ragazza conosciuta per una serie di equivoci, rompe l’equilbrio tra i tre amici ed è fonte di equivoci e rivalità che porteranno alla lite e al naufragio dello spettacolo.

Scopri di più

Windtalkers, recensione

windtalkers_ver3 []Mentre l’esercito americano decide di proteggere i suoi messaggi segreti crittografandoli utilizzando il linguaggio dei pellerossa Navajo, i giapponesi mettono in atto un piano per sottrarre all’esercito statunitense qualche nativo americano per utilizzarlo come decodificatore.

La contromossa degli americani consiste nel proteggere i navajo a rischio affidandogli dei soldati di scorta che hanno sia il compito di proteggerli, ma anche l’ordine, nel caso di estremo pericolo, di ucciderli per evitare che finiscano in mano al nemico.

Cosi toccherà all’inquieto segente John Enders (Nicolas Cage), vegliare sul marconista navajo Ben Yazzie (Adam Beach), quest’ultimo inconsapevole dell’ordine di eliminarlo in caso di cattura. I due combatteranno fianco a fianco contro l’esercito nipponico consocendosi e confrontandosi, sino a stabilire un patto di lealtà ed amicizia.

Scopri di più

L’ultimo imperatore, recensione

last_emperor []Dopo un incipit in cui l’ex-imperatore cinese Aisin Gioro Pu Yi (John Lone) prigioniero del regime comunista in un carcere cinese tenta il suicidio, si torna alle origini del suo impero, agli inizi del novecento tra intrighi di palazzo e scontri a corte per la successione e il piccolo principe Pu Yi che a otto anni varca la soglia della Città proibita, pronto a colmare un vuoto di potere che rischia di trasformarsi in una sanguinosa faiida, incoronato imperatore dei diecimila anni vivrà completamente isolato nel suo palazzo circondato dalla sua corte che approfitterà della sua tenera età per regnare al suo posto.

Con un salto in avanti si torna al 1950, di nuovo in carcere, salvato in extremis, Pu Yi viene messo in cella con il fratello minore e i ricordi prendono di nuovo il sopravvento, stavolta vedremo l’impero cinese collassare, divenire una repubblica e l’imperatore, ormai figura retorica e senza alvun potere, isolarsi sempre più tra le mura della Città proibita ultimo baluardo del suo status reale.

Scopri di più