Nich Stahal in Mirrors 2, Josh Brolin e Matt Damon in True Gift, You Will Meet a Tall Dark Stanger è il nuovo film di Woody Allen

Nick Stahl

Nick Stahl sarà il protagonista di Mirrors 2, il sequel del remake di Alexandre Aja, che verrà diretto da Victor Garcia. L’attore nel film, le cui riprese cominceranno il mese prossimo a Los Angeles, sarà Max Matheson, un ragazzo caduto in depressione dopo aver perso la ragazza in un incidente stradale, che, lavorando come guardiano notturno all’interno di un grande magazzino, inizierà a vedere negli specchi una donna che tenta di comunicare con lui e i suoi colleghi morire uno ad uno.

Josh Brolin e Matt Damon potrebbero affiancare Jeff Bridges in True Gift, il film dei fratelli Coen. La pellicola, che dovrebbe essere girata entro fine marzo e debuttare alla fine del 2010, sarà la rivisitazione dell’omonimo film western del 1969. Brolin dovrebbe essere il Killer, Jeff Bridges il maresciallo Roocester Cogburn e Damon un altro uomo di legge.

Scopri di più

I bruttissimi, Svitati

29muc9dNel 1999, due anni dopo la sua trasferta americana con Il silenzio dei prosciutti, Ezio Greggio prosegue la collaborazione con il geniale Mel Brooks dimostrando ulteriormente la sua approsimazione come regista.

In Svitati, film tv davvero da dimenticare, Greggio interpreta Bernardo Puccini figlio di un magnate dell’industria, quest’ultimo dopo essere scampato ad un attacco cardiaco costringe il figlio a rintracciare un ex-soldato americano, interpretato da Brooks, che durante la seconda guerra mondiale gli salvò la vita.

Il problema è che l’ex-soldato in questione ora è un paziente di un istituto psichiatrico statunitense, così dopo averlo raggiunto e fatto evadere dalla clinica in cui era ricoverato, i due tenteranno una rocambolesca fuga verso l’Italia con una zelante e determinata psichiatra alle costole.

Scopri di più

RNFF 2009, Ravenna Nightmare Film Festival

ravenna-nightmare-film-festival []

Halloween si avvicina e quale miglior posto dove trascorrere questa suggestiva ricorrenza se non un pretigioso festival dedicato al cinema horror? Per questo oggi vi segnaliamo che dal 27 al 31 ottobre a Ravenna si svolgerà un evento che ogni anno attira migliaia di fan ed appassionati, il Nightmare Film Festival, uno dei festival nazionali più importanti dedicati al cinema fantastico ed horror.

Come ogni anno la rassegna avrà una sezione dedicata al cinema internazionale ed una riservata ai cortometraggi, non dimenticando gli eventi  speciali che non hanno mai deluso la vasta platea che ogni anno affolla la rassegna cinematografica romagnola.

Scopri di più

Frasi da cinema, Top Gun

topgun470 []

Sulla portaerei americana Enterprise la situazione è alquanto tesa dopo un’incursione che ha visto i piloti Pete Maverick Mitchell (Tom Cruise) e Nick Goose Bradshaw (Anthony Edwards) esibirsi in una spericolata manovra per soccorrere un paio di commilitoni alle prese con due bellicosi MIG 28 sovietici

Comandante: Maverick, sei stato veramente molto coraggioso, ma il tuo dovere era di fare atterrare quell’apparecchio, quell’aereo non ti appartiene è dei contribuenti, ti ho già detto un migliaio di volte che non sempre il coraggio paga…sei stato punito, hai perso l’opportunità di diventare capo squadriglia tre volte, hai rischiato di essere messo a riposo ben due volte, sei passato ad alta velocità, radente sulla torre di controllo cinque volte…e  una volta sulla figlia dell’ammiraglio!

Scopri di più

Mission: Impossible, recensione

mission_impossible []Il governo americano per le missioni più delicate in cui è in ballo la sicurezza nazionale molto spesso riccorre ad una sezione speciale della CIA, la IMF, (Impossible Mission Force)  e al suo miglior agente, Ethan Hunt (Tom Cruise) esperto in situazioni estreme.

L’ultima missione affidata alla squadra di Hunt ha come location Praga e consiste nell’impedire che un terrorista si appropri di una lista di nomi che contiene le identità di molti agenti sotto copertura, purtroppo la missione si rivela un fallimento, i membri della squadra vengono eliminati e Hunt, unico sopravvissuto è costretto ad una fuga strategica.

Ben presto Ethan scoprirà che in realtà l’operazione appena fallita era una messinscena, la CIA era da qualche tempo alla ricerca di una talpa ed ha organizzato un piano per farla uscire allo scoperto.

Scopri di più

Niko una renna per amico trailer italiano

Niko una renna per amico

Venerdì esce nei nostri cinema Niko – Una renna per amico, il film d’animazione diretto da Kari Juusonen e Michael Hegner.

Il film, adatto ad un pubblico di giovanissimi, racconta la storia di una renna che, per conoscere suo padre, che lavora per Babbo Natale, si avventura in un viaggio pericoloso.

Dopo il salto potete vedere il trailer italiano.

Scopri di più

Kenny Ortega abbandona Footloose, Diane Kruger e January Jones entrano in Unknown White Male, foto ufficiale The A-Team

A Team

Il remake di Footloose continua ad incontrare ostacoli: dopo aver perso Zac Efron (sostituito da Chace Crawford), come attore protagonista, è uscito dal progetto anche Kenny Ortega, che ha trovato differenze creative con la Paramount Pictures e che ha sottolineato alcuni problemi di budget.

Diane Kruger e January Jones reciteranno in Unkonwn White Male, il thriller diretto da Jaume Collet-Serra con Liam Neeson nei panni di un dottore che, dopo essersi risvegliato dal coma, scopre che un altro uomo si è impossessato della sua vita, moglie compresa.

Scopri di più

Incassi al botteghino: in Italia vince Up, ma Parnassus domina, negli States Paranormal Activity batte Saw VI

Parnassus

In Italia Up è ancora una volta primo nella classifica settimanale degli incassi al botteghino con 3 milioni di euro (9,2 milioni totali), ma il vero vincitore è Parnassus – L’uomo che voleva ingannare il diavolo: il film di Terry Gilliam incassa 1,7 milioni di euro incassando ben 7.894€ di media a sala (solo 227 contro le 624 del film della Pixar). Al terzo posto si piazza Oggi sposi: la commedia di Lucini si porta a casa 940mila euro, nonostante la non esaltante media di 2.487 euro a sala. Benissimo Julie & Julia con 562mila euro, quinto con la terza media settimanale per sala (3.702 euro), dietro a Bastardi senza gloria, quarto con 631mila euro (8 milioni di euro totali). Le altre novità: Bruno è sesto con 527mila euro, La battaglia dei tre regni settimo con 506mila euro. Fuori dalla top ten Lebanon (52mila euro), Io Don Giovanni (31mila euro) e L’incredibile viaggio della tartaruga (10mila euro). Baaria, ottavo con 358mila euro, si avvicina a quota 10 milioni ( attualmente 9,93 totali).

Negli States arriva la conferma che si aspettava: Paranormal Activity non è solo un fenomeno, ma anche una realtà. Il film horror, costato solo 15mila dollari, con sole 1945 sale, balza in testa alla classifica dei box office americani incassando 22 milioni di dollari, battendo Saw VI l’atteso nuovo capitolo della saga di Jigsaw, fermo a 14,8 milioni di dollari pur avendo oltre mille sale in più. Al terzo posto troviamo Nel paese delle creature selvagge, leader di settimana scorsa, con 14,2 milioni (53,9 totali), quarto Law Abiding Citizen con 12,7 milioni (40,3 milioni totali), quinto L’isola delle coppie con 11 milioni (78,2 milioni totali). Male tutte le altre novità: Astro Boy incassa 7 milioni dopo esserne costati 60; Aiuto Vampiro arriva a 6,3 milioni; Amelia, ne incassa 4 dopo esserne costati 40.

Scopri di più

La battaglia dei tre regni, recensione

la-locandina-italiana-de-la-battaglia-dei-tre-regni-132512 []208 d.C. nella Cina imperiale si sono appena placati nel sangue alcuni moti di ribellione con la sconfitta di alcuni signori della guerra, sembra che la situazione abbia raggiunto un equilibrio, ma dai regni del sud giungono notizie che la ribellione in realtà abbia ancora dei fautori.

Il primo ministro Cao Cao, ormai potentissimo e temuto anche dallo stesso imperatore, dopo aver condotto le armate che hanno sedato tutti i focolai di ribellione, impone ad un imperatore troppo giovane ed inesperto una guerra contro i regni del sud, mettendosi a capo di un’armata pronta a conquistare ed annettere all’impero gli ultimi recalcitranti sovrani.

I regni del sud dovranno così unirsi, superare conflitti e rivalità per affrontare l’esercito di Cao Cao e contrastare l’ambizioso primo ministro, che dopo l’unificazione della Cina aspira ad impadronirsi del trono.

Scopri di più

Cortopotere 2009, Short Film Festival

home-page-2009_03 []Nona edizione in quel di Bergamo per il concorso internazionale dedicato ai cortometraggi Cortopotere-Short Film Festival, dal 25 al 31 ottobre il capoluogo lombardo si impegna a promuovere e sostenere il mondo del cortometraggio con l’ausilio di cineforum e percorsi didattici.

Nata nel 2000 la manifestazione ha subito un’ evoluzione costante aprendosi nel 2007 al panorama internazionale e acquistando notevole credito. Questa edizione avrà come location l’auditorium cittadino di Piazza della Libertà.

Le opere selezionate non dovranno superare i 20′ per i cortometraggi di fiction ed i 30′ per i documentari, perticolare attenzione sarà dedicata allo spazio rassegne con opere che esplorano e sperimentano nuovi percorsi visivi travalicando la canonica fruibiltà cinematografica, quest’anno tra le proposte i videoclip di Michael Gondry e sette cortometraggi d’utore dedicati al tema della casa infestata.

Scopri di più

Bastardi senza gloria, colonna sonora

eli-roth-e-brad-pitt-in-una-scena-di-inglourious-basterds-127322 []

Se non vi sono bastate le quasi tre ore di istrionismo cinefilo tutto tarantiniano del war-movie/remake/reboot Bastardi senza gloria, dove si omaggia il b-movie di Castellari Quel maledetto treno blindato, si fa recitare mr. Hostel Eli Roth e per non farsi mancare nulla si attenta alla vita del Fuhrer e si scalpano soldati nazisti, ecco per voi la colonna sonora dell’ultima fatica di Quentin Tarantino.

Vintage all’ennesima potenza in queste 14 tracce, si ripesca un Ennio Morricone d’annata, si omaggia lo spaghetti-western e la blaxploitation, prosegue in note l’omaggio fiume di Tarantino al cinema di genere, un ‘occasione di scoprire in note un’altro frammento dell’immaginario di un grande cineasta, ma soprattutto di un appassionato cinefilo.

Scopri di più