Astro Boy, trailer italiano

Astro Boy

Il 18 dicembre arriverà anche in Italia, dopo essere uscito negli States e dopo essere stato presentato al Festival di Roma, Astro Boy, il film che si ispira all’anime omonimo, diretto da David Bowers.

Dopo il salto potete vedere il trailer italiano con il doppiaggio affidato a Silvio Muccino, Carolina Crescentini e il Trio Medusa.

Scopri di più

Love, trailer del film di William Eubank

Love

Nella primavera dell’anno prossimo sarà distribuito negli States il fantascientifico Love, diretto da William Eubank, con Gunner Wright.

Il film racconta la storia di Lee Miller, un astronauta che ha perso il contatto con la Terra e cerca di ritrovare la strada di casa senza perdere la ragione (dato che vive da solo nello spazio!).

Dopo il salto potete visionare il trailer.

Scopri di più

Did you hear about the Morgans?, nuovo teaser trailer

did you hear about the morgans

Il 18 dicembre nelle sale americane sarà proiettato Did you hear about the Morgans, la commedia diretta da Marc Lawrence, con Hugh Grant e Sarah Jessica Parker.

Dopo il salto potete vedere il secondo teaser trailer del film che narra la storia dei Morgans una coppia in crisi che, anche se vuole divorziare, è costretta a vivere insieme, perché inseriti nel programma protezione testimoni, dopo aver assistito ad un delitto.

Scopri di più

2012, secondo full trailer italiano

2012

Fra meno di due settimane arriverà nei nostri cinema 2012 l’ormai arcinoto kolossal catastrofico firmato da Roland Emmerich.

Oggi, dopo il salto, vogliamo mostrarvi il secondo full trailer italiano del film scritto da Emmerich e Harald Kloser, con John Cusack, Thandie Newton, Oliver Platt, Danny Glover, Woody Harrelson e Amanda Peet.

Scopri di più

Oscar 2010, chi condurrà la cerimonia? Favorito Billy Crystal

Billy Crystal

Da quando si è saputo che Hugh Jackman non presenterà la notte degli Oscar 2010, negli States impazza il toto conduttore. L’unica cosa certa è che il prescelto dovrà essere in grado di continuare il rinnovamento della cerimonia proposta da Jackman lo scorso anno.

Il nome più accreditato è quello di Billy Crystal, un attore non solo capace di gestire le novità dell’edizione 2010 (tra tutte i 10 film candidati alla statuetta più importante, quella assegnata al miglior film dell’anno), ma anche in grado di offrire uno show divertente, con parodie di pellicole in gara.

Scopri di più

Incassi al botteghino: in Italia Up ancora in testa, negli States vince This is It

Up

Nel weekend a cavallo tra ottobre e novembre in Italia il box office sorride agli stessi due film che dominavano la classifica degli incassi di settimana scorsa: seppur la sfida sia stata giocata tra quattro film, separati da qualche migliaio d’euro l’un l’altro, davanti a tutti c’è nuovamente Up con 1,74 milioni di euro (11,7 totali) che batte Parnassus – L’uomo che voleva ingannare il diavolo, secondo con 1,56 milioni (4,3 milioni totali e media più alta della settimana con oltre cinquemila e cinquecento euro a sala), Michael Jackson’s This Is It, terzo con 1,464 milioni di euro (2,15 milioni contando anche il mercoledì e il giovedì) e Amore 14, quarto con 1,415 milioni di euro, nonostante le 423 sale (un terzo rispetto a quanto incasso Scusa ma ti chiamo amore). Chiude la top five Oggi sposi, che raccimola 674mila euro (1,94 totali). Le altre novità: Nel paese delle creature selvagge, ottavo, incassa solo 280mila euro (media imbarazzante di soli mille euro a sala), Capitalism: A love story è fuori dalla top ten con 146mila euro (distribuito in 99 sale).

Negli States al comando c’è il film su Michael Jackson, con 21,3 milioni di dollari (32,5 contando le anteprime dei giorni precedenti, oltre 100 milioni contando i risultati ottenuti in tutto il mondo), ma la media più alta è ancora una volta di Paranormal Activity, secondo con 16,5 milioni di dollari (84,7 totali), che incassa 6.880 $ a sala. Alle sue spalle risalgono Law Abiding Citizen, terzo con 7,3 milioni (51,3 totali), e L’isola delle coppie, quarto con 6 milioni (86,6 totali), mentre crolla al quinto posto Saw VI con 5,5 milioni di dollari (22,8 totali. Incassi superiori alle spese, ma segnale allarmante che le ore di Jigsaw sono finite). Nella top ten, entra Amelia, nono: il film con Hilary Swank e Richard Gere si porta a casa 3 milioni (8 totali).

Scopri di più

New Moon, colonna sonora

edward-cullen-bella-swan-forest-new-moon-480x318 []

Dopo il merchandise, l’anteprima romana e le nuove action figures non poteva mancare all’appello la colonna sonora, come avrete intuito stiamo parlando dell’atteso sequel New Moon che anche questa volta ci fornisce lo spunto per segnalarvi una bella compilation ricca di brani suggestivi, inediti e future hit.

Per quanto riguarda lo score cambio di compositore, visto il passaggio di Weitz alla regia di questo sequel, il nuovo regista ha preferito affidare la colonna sonora ad un suo collaboratore abituale, il francese Alexandre Desplat, nel curriculum Syriana, Il curioso caso di Benjamin Button e il fantasy La bussola d’oro.

Scopri di più

Il nastro bianco, recensione

la-locandina-italiana-de-il-nastro-bianco-133728 []

Un anziano insegnante ci racconta anni dopo, i misteriosi accadimenti di cui è stato testimone e di una inspiegabile ondata di crimini che investe un paesino rurale nella Germania del 1914.

L’incipit della storia nasce da un incidente a cavallo in cui è coinvolto il medico del villaggio, in principio sembra un isolato scherzo sfuggito di mano, ma in realtà quello sarà solo il primo di una serie di misteriosi episodi che in una inquietante escalation coinvolgeranno gli abitanti, le autorità e i bambini del villaggio.

Scopri di più

I bruttissimi, 2061-Un anno eccezionale

2061-un-anno-eccezionale []Abbiamo ripescato in questi giorni un film dalla tavagliata distribuzione e dalla sorprendente sfortuna ai botteghini, parliamo di soprendente perchè i fratelli Vanzina difficilmente prendono granchi, almeno a livello commerciale.

Si tratta di 2061-Un anno eccezionale, praticamente  L’armata Brancaleone rivista e aggiornata, solo il toccare un classico del genere fa venire la pelle d’oca, se poi a farlo sono i re del cinepanettone ecco che la l’operazione diventa discutibile e questo reboot all’amatriciana scala prepotentemente la nostra classifica dei Bruttissimi guadagnandosi il podio d’onore.

In un futuro da disaster-movie alquanto posticcio tra echi alla Mad Max e suggestioni monicelliane, un gruppo di rivoluzionari e patrioti si muove lungo uno stivale diviso da regionalismi e politica, inseguendo l’utopia di un’ideale riunificazione di mazziniana memoria.

Scopri di più

Shooter, recensione

shooter_ver2 []Bob Lee Swagger (Mark Wahlberg) è quello che in gergo si definisce un’arma letale, esperto cecchino, tiratore scelto del corpo dei marines, dopo aver perso un compagno sul campo, si congeda dall’esercito e si ritira a vita privata in un’isolata baita tra le montagne del Wyoming.

Il suo ritiro viene interrotto dalla visita della Sicurezza nazionale che gli parla di un probabile attentato pianificato ai danni del Presidente degli Stati Uniti. e che vedrà un cecchino attentare al presidente.

A Swagger viene chiesto di utilizzare la sua esperienza per anticipare le mosse  del tiratore e sorvegliare la zona della conferenza stampa presidenziale, Swagger accetta, ma le cose precipitano, il presidente viene quasi ucciso da un proiettile che sfiorandolo colpisce un’importante personalità religiosa.

Scopri di più

Invictus, due spot tv

Invictus

L’11 dicembre uscirà negli States Invictus, il film tratto dal romanzo di John Carlin The Human Factor: Nelson Mandela and the Game that Changed the World, diretto da Clint Eastwood, interpretato da Morgan Freeman e Matt Damon, che narra la vita di Nelson Mandela.

Dopo il salto potete vedere i primi due spot tv del film, che potrebbe ambire a qualche Oscar.

Scopri di più

The Fourth Kind, tre clip

The fourth kind

Negli States venerdì la Universal rilascerà The Fourth Kind, l’horror scritto e diretto da Olatunde Osunsanmi, con Milla Jovovic, Will Patto e Elias Koteas.

Dopo il salto potete vedere tre clip inedite del film che racconta gli incontri ravvicinati del quarto tipo di cui sono stati protagonisti un gruppo di persone.

Scopri di più

The Blind Side, cinque spot tv

The blind side

Fra meno di tre settimane uscirà negli States The Blind Side, la commedia tratta dal romanzo di Michael Lewis, scritta e diretta da John Lee Hancock, con Sandra Bullock, Michael Oher e Kathy Bates.

Dopo il salto potete vedere cinque spot del film che racconta la storia di Michael Oher, stella del football americano e giocatore dei Baltimore Ravens, dal passato difficile.

Scopri di più

Gabriele Muccino regista di Slide con Gerard Butler?

Gabriele Muccino

Gerard Butler vuole Gabriele Muccino e il regista italiano vuole l’attore. Per che cosa? Secondo quanto riporta Cinematical, l’attore scozzese vorrebbe che il nostro Muccino dirigesse un film per la sua casa di produzione, la Evil Twins, fondata poco più di un anno fa.

Il progetto proposto a Muccino, a cui Butler potrebbe partecipare solo in veste di produttore o anche in quelli di attore, si intitola Slide.

Scopri di più