Precious, trailer e spot tv

Precious

Negli States ha esordito venerdì Precious e, seppur sia stato proiettato in sole 18 sale ha raggiunto quota un milione e ottocentomila dollari, candidandosi seriamente a vincere qualche Oscar.

Dopo il salto potete vedere il trailer e uno spot tv del film diretto da Lee Daniels, con Gabourbey Gabby Sidibe, Mo’Nique, Paula Patton, Mariah Carey, Sherri Sheperd e Lenny Kravitz., ambientato ad Harlem nel 1987.

Scopri di più

People’s choice awards 2010 nomination cinematografiche: dominio Twilight con Pattinson, Stewart e Lautner

Stewart - Lautner - Pattinson

Ieri sera sono stati rivelati i nomi dei candidati ai prestigiosi People’s Choice Awards 2010, i riconoscimenti assegnati direttamente dal pubblico ai propri beniamini e alle migliori produzioni cinematografiche, televisive e musicali.

E’ inutile dire che a dominare è stato Twilight che ha ottenuto ben sette nomination (Robert Pattinson, Kristen Stewart e Taylor Lautner concorrono rispettivamente per miglior attore, migliore attrice e miglior attore esordiente). La saga vampiresca dovrà vedersela in particolar modo con Star Trek, Transformers 2 e X- Men.

Prima di lasciarvi alla lista completa dei film nominati, vi ricordo che la cerimonia di premiazione andrà in onda a Los Angeles il 6 gennaio con la conduzione di Queen Latifah e vi invito, se volete conoscere i nominati in ambito televisivo a visitare Cinetivu o a cliccare direttamente QUI.

Scopri di più

La collina, cortometraggio

Immagine []Un confronto tra padre e figlio è alla base de La collina, cortometraggio diretto dall’esordiente Angelo Stramaglia e scritto a quattro mani con Nicoletta Sarzanin. Dopo un incipit asciutto e squisitamente cinematografico il regista orchestra un confronto attoriale non sempre efficace e che soffre di qualche ingenuità.

Se Stramaglia al suo primo corto sfodera una tecnica notevole, i movimenti di macchina, il montaggio, tutto funziona più che bene e dimostra una certa padronanza del mezzo tecnico, scrittura e recitazione non vanno di pari passo minando solo in parte un buon lavoro.

Scopri di più

Imaginaria Film Festival 2009, Mostra Internazionale di Cinema Indipendente

iff09web []Oggi per lo spazio festival  vogliamo segnalarvi un evento particolarmente innovativo per contenuti e obiettivi, l’Imaginaria Film Festival,che giunto alla sua settima edizione cerca di coniugare cinema indipendente, tecnologia e creatività seguendo un percorso volutamente alternativo rispetto alle canoniche manifestazioni cinematografiche, più o meno legate alla grande distribuzione.

La parte competitiva del festival verrà affiancata da un escursus visivo che punta i riflettori sulla rivoluzione del digitale che avanza tanto nel cinema mainnstrem, quanto in quello indipendente per ovvi motivi di costi, ma si sofferma  anche sull’arte visiva con installazioni ed esibizioni di video-arte, non tralasciando la parte legata al web e alle nuove forma di comunicazione ad esso legate.

Scopri di più

Action figures, speciale eroi da action movie

terminator action figures

Ancora uno speciale per il canonico spazio dedicato alle action figures, stavolta vogliamo dedicarlo interamente a quattro figure chiave del genere action, parliamo di Sylvester Stallone, Arnold Schwarzenegger, Bruce Willis, non dimenticando l’inossidabile Steve Seagal che indomito prosegue la sua carriera  parallela nel mondo del direct-to-video, dimostrendo nel bene e nel male un’invidiabile resistenza.

Abbiamo preso questi quattro attori citandone i personaggi migliori, più longevi e al contempo proponendovi le migliori repliche esistenti sul mercato, che vanno dalle statue classiche sino alle action figures di più recente produzione, come quelle riguardanti Conan il barbaro,  sorprendenti per fattura e somiglianza con l’originale.

Scopri di più

Kill Switch, recensione

71994753 []

Jacob King (Steven Seagal) un detective della polizia di Memphis combatte quotidianamente con il traumatico ricordo d’infanzia della morte del fratello genello avvenuta per mano di un assassino mai catturato.

King diventa un’esperto di omicidi seriali e dopo essersi occupato personalmente di Billy Joel Hill, un killer che uccide impiantando ordigni esplosivi a tempo nel corpo delle sue vittime, passa ad una altro psicopatico in cerca di visibilità, il killer Lazarus predatore sessuale seriale che predilige prostitute e si gingilla con astrologia e crittogrammi.

Mentre King è alle prese con una zelante agente dell’FBI e con il suo dipartimento che visti i suoi metodi spicci e violenti con gli indiziati lo considera uno psicopatico, riesce a mettersi sulle tracce di Lazarus decifrando alcuni crittogrammi, ma le cose si complicano quando il killer cerca di incastrare lo stesso King piazzando ad arte prove incriminanti sui corpi delle sue vittime.

Scopri di più

Nine, tante immagini del film di Rob Marshall

Nine 12

Tra 15 giorni (per esattezza il 25 novembre) sarà distribuito nei cinema americani Nine, il musical diretto da Rob Marshall,ispirato a 8 ½ di Federico Fellini, con un cast d’eccezione, che comprende tra gli altri, star internazionale del calibro di Daniel Day-Lewis, Penelope Cruz, Nicole Kidman, Marion Cotillard, Judi Dench, Kate Hudson e gli italiani Sophia Loren, Ricky Tognazzi, Giuseppe Cederna, Valerio Mastrandrea e Martina Stella.

In attesa di vedere il film anche in Italia, dove approderà soltanto il 22 gennaio, oggi vi proponiamo una ricca galleria fotografica, sperando così di saziare, almeno in parte, la fame di tutti coloro che aspettano palpitanti Nine.

Scopri di più

Premio De Sica 2009, tra i vincitori Boldi, Albanese, Argentero, Trinca, Bisio, Parenti e Risi

Massimo Boldi

Ieri al Quirinale il presidente della Repubblica Giorgio Napolitano ha consegnato i premi Vittorio De Sica 2009 per Cinema, Cultura, Scienza e Società.

Per il cinema italiano sono stati premiati gli attori Antonio Albanese, Massimo Boldi, Gabriele Ferzetti, Jasmine Trinca, Giovanna Mezzogiorno, Claudio Bisio, Luca Argentero, il regista e sceneggiatore Neri Parenti, il produttore Alfredo Bini, ai registi Ilaria Occhini (per Mar Nero), Marco Pontecorvo (per Pa-ra-da) e a Marco Risi (per Fortapàsc).

Durante la cerimonia in cui è stato assegnato un premio alla memoria a Mike Bongiorno (ritirato dalla moglie Daniela Zucculi) e Massimo Ranieri ha fatto un discorso applauditissimo in difesa del teatro, Massimo Boldi, che poco prima aveva abbracciato calorosamente Christian De Sica, ha detto:

Scopri di più

Natale a Beverly Hills, locandina e sinossi

Natale a beverly Hills locandinaIl 18 dicembre uscirà al cinema Natale a Beverly Hills, il nuovo cinepanettone diretto da Neri Parenti, con Christian De Sica, Massimo Ghini, Michelle Hunziker, Alessandro Gassman, Gianmarco Tognazzi e Sabrina Ferilli. Oggi possiamo raccontarvi nel dettaglio le due storie che compongono il film.

EPISODIO 1
Cristina (Ferilli), dopo diciassette anni incontra per caso Carlo (De Sica), un uomo che da giovane l’aveva abbandonata in cinta e che ora continua a fare lo gigolo. La donna lo informa dell’esistenza di suo figlio Lele (Propizio), gli comunica che ha anche un padre putativo Aliprando (Ghini), che si è sempre preso cura di lui e gli chiede di non interferire mai nella sua vita, dato che lei ha sempre raccontato che il padre naturale è morto. Carlo accetta, ma quando viene lasciato dalla sua signora che gli preferisce un aitante giovanotto, si rivolge subito a Cristina per chiederle aiuto e va a vivere a casa sua spacciandosi per il fratello missionario laico in Angola.

Intanto Lele si invaghisce di Susanna (Quattrociocche), la figlia di Claudio (Conticini), il proprietario dell’albergo e, per far colpo su di lei, ruba la macchina noleggiata da Aliprando e si propone per accompagnarla all’università. Toccherà a Carlo e Aliprando ritrovare Lele.

Scopri di più

Frasi da cinema, Scream

main []

Interno notte, un telefono squilla in una casa, una graziosa ragazza risponde, qualcuno sembra aver sbagliato numero.

Il telefono suona ancora, Casey stavolta taglia corto e riaggancia subito…qualche secondo e ancora il telefono…il tizio sembra voler attaccare bottone e Casey inizia a flirtare.

sconosciuto: di un pò ce l’hai un ragazzo?

Casey: perchè vuoi chiedermi di uscire con te?

sconosciuto: forse..ce l’hai il ragazzo?

Casey: no

Scopri di più

Film tratti da videogame, il meglio e il peggio

resident_evil []

Compilare classifiche non è mai semplice, ma visto che abbiamo da poco esplorato il mondo dei cinefumetti con le sue luci ed ombre, ci sembrava opportuno dare un’occhiatina anche al mondo dei videogame, che al contrario di quello dei fumetti che vive di vita propria, ha sempre avuto un occhio di riguardo per il grande schermo avvicinandosi sempre più ad una rappresentazione ideale di quest’ultimo con immersivi filmati di intermezzo, trame e cut squisitamente cinematografici.

Se nei primi anni la limitata tecnologia permetteva ai programmatori di ispirarsi più a cartoon e fumetti per divertire i fan dell’intrattenimento elettronico, PopeyePac- Man e Donkey Kong tanto per citarne alcuni, permettevano ai giocatori di gratificarsi evitando trabocchetti e superando indenni decine di quadri in un crescendo di difficoltà e frenesia, in seguito con l’avvento dei computer casalinghi arrivano le prime avventure videoludiche di  un certo spessore, prima solo testuali e in seguito colossi come la LucasArts creano dei veri classici come Monkey Island o Maniac Mansion aggiungendo vagonate di humour e grafica fumettosa, e dando alla storia e ai personaggi l’ideale connotazione di romanzo/fumetto interattivo creando gli amatissimi adventure punta e clicca.

Scopri di più

I bruttissimi, Sotto il vestito niente

locandina []Oggi per I bruttissimi dedichiamo spazio all’ennesima chicca firmata Vanzina che lascia i sicuri lidi della commedia per esplorare il mondo della moda miscelandolo con il thriller, adattando un romanzo scritto sotto pseudonimo da Paolo Pietroni, e sfornando una patinatissima e davvero imbarazzante pellicola infarcita di bellissime top model, marchi griffati e…nulla più.

Bob, ranger del Wyoming percepisce che la sorella gemella potrebbe trovarsi in grave pericolo, un sogno in cui la sorella viene brutalmente assassinata lo porterà in Italia ad investigare nel mondo della moda milanese alla ricerca di indizi sulla ragazza misteriosamemte scomparsa nel nulla.

Scopri di più

Prima ti sposo, poi ti rovino: recensione

intolerable_cruelty []Il produtttore di soap Donovan Donnelly (Geoffrey Rush) becca la moglie in flagrante adulterio con un sedicente addetto alla pulizia della piscina, dopo un primo momento di confusione e rendendosi conto di non possedere una piscina, l’uomo viene aggredito dalla coppia, ma riesce ugualmente a carpire le prove del misfatto.

Purtroppo per lui l’avida e spietata moglie si rivolge ad un vero qualo, l’avvocato  divorzista Miles Malley (George Clooney) che non solo vincerà in tribunale demolendo delle prove schiaccianti e inoppugnabili, ma toglierà ogni bene all’uomo trasformandolo in un senzatetto.

Malley ha la fama di vincente, ma anche per lui non mancherà il passo falso, stavolta sarà dall’altra parte della barricata, stavolta toccherà alla bellissima e determinata Marylin Rexroth (Catherine Zeta-Jones) venir incastrata dal mellifluo avvocato, ma Marilyn medita vendetta.

Scopri di più

Slammin’ Salmon, trailer internazionale

slamminsalmon-02

L’11 dicembre la Warner Bros distribuirà nelle sale americane Slammin’ Salmon, il film d’esordio di Kevin Hefferman, con Michael Clarke Duncan.

Il film, di cui oggi potete vedere il trailer dopo il salto, racconta la storia di Cleon Salmon, un ex pugile che, una volta diventato gestore del locale, avendo problemi a far quadrare il bilancio, ha un’idea per risolvere la situazione.

Scopri di più