Un alibi perfetto, recensione

la-locandina-italiana-di-un-alibi-perfetto-136275In Louisana lo zelante e carismatico procuratore distrettuale Mark Hunter (Michael Douglas) sfoderando un’abilità oratoria notevole e prove schiaccianti, prosegue la sua inarrestabile carriera sfoggiando un invidiabile sequela di vittorie processuali che oltre ogni ragionevole dubbio supportano le sue tesi accusatorie, permettendogli di inanellare condanne su condanne, spianandogli la strada verso una sicura e fulminea carriera politica.

Sulla strada di Hunter però si piazza di traverso il giovane ed ambizioso giornalista CJ Nichols (Jesse Metcalfe), che con l’aiuto del suo collega ed amico Corey Finley (Joel Moore)  si farà arrestare volontariamente per l’omicidio di una prostituta di colore, affronterà tutto il processo per poi in ultimo dimostrare la propria innocenza smascherando il disonesto procuratore che sicuramente nel frattempo, almeno questa è la tesi di CJ, ha costruito ad arte  prove false per incastrarlo, ma il suo ingegnoso piano non filerà così liscio.

Scopri di più

Gli abbracci spezzati, recensione

la-locandina-italiana-del-film-gli-abbracci-spezzati-135913La notizia su un giornale della morte del finanziere Ernesto Martel (Josè Luis Gomez) innesca un’inarrestabile sequela di ricordi nello sceneggiatore non vedente Mateo Blanco (Lluis Homar) alias Henry Caine.

L’ex-regista ora autore di sceneggiature a tempo pieno assistito dalla sua segretaria di produzione Judit (Blanca Portillo) e dal figlio di lei Diego (Tamar Novas), ritornerà con la mente a quattordici anni prima travolto da un passato che torna a bussare alla sua porta nei panni di un giovane aspirante regista che vuole commissionargli un lavoro.

Il protagonista ricostruisce frammento dopo frammento la sua passione per l’attrice Lena (Penelope Cruz), il set del suo ultimo film, il suo mondo andato in frantumi dopo l’incidente sull’isola di Lanzarote che l’uomo aveva volontariamente sepolto nella memoria e che ha fatto da spartiacque tra una vita cancellata in un istante e una nuova esistenza vissuta a metà, ma mai all’insegna del rimpianto.

Scopri di più

Torino Film Festival 2009, terzo giorno

0a53a46dc80732fc63536282d0e70939102947 []

Proseguiamo il nostro escursus nel cinema d’autore attraverso il programma del Torino Film Festival giunto alla terza giornata.

Prima di dare una scorsa al programma vi ricordiamo velocemente le sezioni di cui si compone la rassegna:

27 TORINO: la sezione principale, 16 le pellicole in concorso.

FESTA MOBILE: attese anteprime, pluripremiate pellicole per una vetrina che omaggia il grande cinema internazionale.

RAPPORTO CONFIDENZIALE: sezione monografica dedicata al regista danese Nicolas Winding Refn con 8 pellicole che comprendono la trilogia Pusher.

Scopri di più

Il grande cuore di Clara, recensione

DEXTER (Season 4)Leona (Kathleen Quinlan) perde la propria figlia e disperata abbandona tutto per rifugiarsi in Giamaica cercando di allontanarsi il più possibile dal doloroso ricordo e dai luoghi che le ricordano la tragica perdita.

Qui la donna conosce Clara (Whoopie Goldberg), una donna che ha molto ascendente su di lei e dalla personalità carismatica che riesce a ridarle fiducia in se stessa e speranza in un domani migliore.

Leona stringe un forte legame con Clara e le chiede di seguirla a Baltimora per poterla aiutare con l’altro suo figlio, David (Neil Patrick Harris), che sta subendo sia la perdita della sorella che la tensione seguita al fatto, che ha portato lei e il marito Bill (Michael Ontkean) ad una crisi che sembra irreparabile.

Scopri di più

Dante’s Inferno, trailer

Dante's inferno

A febbraio negli States, in contemporanea all’uscita del videogame della EA Games e della Starz Media, uscirà in DVD il film d’animazione Dante’s Inferno.

Dopo il salto potete vedere il trailer del violentissimo film ispirato alla Divina Commedia (Dante deve salvare Beatrice superando i nove gironi dell’inferno), diretto da sei registi, scritto dagli autori di Ghost in The Shell, supervisionati da Victor Cook.

Scopri di più

Anno bisestile, trailer di Leap Year, la commedia di Amy Adams

Leap Year

L’8 gennaio negli States la Universal Pictures distribuirà Leap Year (Anno bisestile), la commedia diretta da Anand Tucker, scritta da Simon Beaufoy, con Amy Adams, Matthew Goode e Adam Scott.

Dopo il salto potete vedere il trailer del film che narra la storia di una ragazza che va a Dublino il 29 febbraio per proporre al suo fidanzato di sposarsi, perché secondo tradizione irlandese, se si riceve una proposta di matrimonio quel giorno si è costretti a sposarsi.

Scopri di più

Did you Hear About the Morgans?, trailer della commedia con Hugh Grant e Sarah Jessica Parker

Did you hear about the morgans

Il 18 dicembre uscirà nelle sale cinematografiche americane Did you Hear About the Morgans, la commedia diretta da Marc Lawrence, con Hugh Grant e Sarah Jessica Parker.

Dopo avervi mostrato il teaser trailer, oggi possiamo farvi vedere il primo trailer del film che, grazie ai suoi protagonisti e alla storia, una coppia in crisi prossima al divorzio è costretta a rimanere insieme in un paesino del Wyoming, perché inserita dalla polizia in un programma di protezione testimoni, sembra pronta per conquistare i box office.

Scopri di più

La trama di Area 51 e Monopoli, nuovi dettagli su Rambo 5 e Saw VII

Monopoly

Rambo 5. Cambio di storia per il quinto capitolo della saga con Sylvester Stallone. Il film non si ispirerà più al romanzo Hunter, ma racconterà ben altro: Rambo andrà al confine (probabilmente in Messico) in una città violenta dove molte giovani donne sono scomparse.

Monopoli. Il Los Angeles Times ha scoperto che il produttore Frank Beddor ha scritto la trama del film che si basa sul noto gioco, due anni fa: il personaggio principale, un agente immobiliare con scarsa soddisfazione, amante del gioco di Monopoli, è intenzionato a battere il record mondiale della più lunga partita a Monopoli di sempre. Durante una partita lasciata a metà, l’uomo lancia una carta possibilità sul tavolo e va a dormire. Quando si sveglia, l’uomo si ritrova in un universo parallelo chiamato Monopoly City. Per tornare a casa il protagonista dovrà battere i fratelli Parker al gioco. Il film, che riproporrà tutti gli elementi caratterizzanti del gioco (l’auto d’epoca , il cavallo, la cariola e lo zio Pennybags) e cercherà di far riflettere lo spettatore sulla vita.

Scopri di più

Independence Day: il sequel si farà o no?

ID4 06

Roland Emmerich, che fino a ieri sembrava certo di poter fare il sequel di Independence Day, che sarebbe dovuto essere composto da due film intitolati ID4-Ever Parte I e Parte II e raccontare di una nuova minaccia aliena che incombe sull’umanità, potrebbe essere smentito dalla Fox.

Secondo quanto riporta IESB la casa di produzione potrebbe continuare a non produrre il sequel a causa di alcuni problemi nel trovare l’accordo con Will Smith: l’attore per partecipare al film, in passato avrebbe chiesto una percentuale sugli incassi del film e la Fox non avrebbe voluto accettare.

Scopri di più

Vampiri, tutti i film in arrivo

blood_last_vampire_web_back []

Sembra che il successo Twilight e quello prevedibile del suo sequel New Moon abbiano risvegliato l’interesse per il principe delle tenebre e la sua stirpe, con mantello o jeans firmato, Hollywood e non solo si sta preparando ad una vera invasione che neanche il più agguerrito degli ammazzavampiri riuscirebbe a contenere.

E noi da buoni cinemaniaci e amanti del genere potevamo non mettervi al corrente di quello che ci aspetta di qui a qualche tempo al tramontar del sole? Così eccoci pronti ad una carrellata sul futuro dei vampire-movie, dopo che sul grande schermo New Moon ci presenterà la setta di nobili vampiri italiani dei Volturi e in tv The Vampire Diaries e True Blood continuano a saziare i sempre più numerosi adepti del piccolo schermo.

Scopri di più

L’ultima eclissi, recensione

dolores_claiborne_ver1 []La morte in circostanze sospette dell’anziana Vera Donovan precipitata da una rampa di scala, fa si che i sospetti si concentrino sulla scontrosa e solitaria governante della donna Dolores Clayborne (Kathy Bates).

A causa delle accuse e della successiva inchiesta che vede coinvolta Dolores in città torna Selena, la figlia con cui Dolores ha interrotto ogni rapporto dopo la morte del padre di lei e e l’insinuarsi dell’atroce sospetto che anche in quel caso nell’incidente in cui perse la vita il padre fosse implicata la madre.

Il confronto tra le due donne si fa duro, si scava nel doloroso passato, si rievocano ricordi volontariamente sepolti, il rivangare quella terribile esperienza riavvicinerà inevitabilmente madre e figlia, svelerà ambigue verità e farà chiarezza sugli avvenimenti più recenti.

Scopri di più

Torino Film Festival 2009, secondo giorno

0a53a46dc80732fc63536282d0e70939010425 []

Anche questa nuova edizione del Torino Film Festival sembra seguire il tradizionale percorso del cinema indipendente e d’autore nel senso più ampio e nobile del termine, omaggiando non solo i grandi cineasti che negli anni hanno solcato un percorso creativo parallelo alla grande distribuzione, ma anche alle nuove leve pronte ad affrontare tutte le difficoltà che un tale percorso riserva.

Quindi il regista Gianni Amelio nel segno di questa percezione alternativa del fare cinema e sulla scia del suo predecessore Nanni Moretti, ha costruito un cartellone di eventi e proiezioni ad hoc, a partire dal film d’apertura proiettato ieri, la biopic ed opera prima Nowhere Boy, infanzia ed adolescenza del Beatles John Lennon raccontata dalla esordiente Sam Taylor Wood, che esordisce con una pellicola che racconta la gioventù di un Lennon tra la severità di una zia che lo ha cresciuto e la riscoperta di una madre ritrovata che gli svela le meraviglie del rock’n’roll ed i film di Elvis.

Scopri di più

2012, recensione

poster-italiano-con-los-angeles-per-il-disaster-movie-2012-133748 []

2010 durante alcuni rilevamenti uno scienziato indiano scopre che una serie di repentini cambiamenti stanno destabilizzando la crosta terresre, cambiamenti che daranno il via entro tre anni ad una catastrofe naturale che porterà l’intero pianeta ad essere devastato da terremoti e inondazioni, in perfetta concomitanza con il famigerato calendario maya.

Nel frattempo mentre i potenti della terra si danno un gran da fare per proteggere il segreto onde evitare ondata anarcoide della popolazione del pianeta, si mettono al sicuro opere d’arte, si elimina fisicamente qualche curioso, e si costruiscono delle arche che ospiteranno chi può permettersi un biglietto da un miliardo di euro, un gruppo selezionato da genetisti onde perpetuare al meglio la razza umana, i canonici animali in puro stile biblico e naturalmente i governanti delle nazioni mondiali.

Tra questi fortunati prescelti purtroppo non c’e lo scrittore fallito e padre latitante Jackson Curtis (John Cusack), che subodora qualcosa durante un campeggio con i figli nello Yellowstone Park dove il governo sta monitorando alcuni eventi sismici, e anche grazie a qualche dritta gentilmente fornitagli da Charlie Frost (Woody Harrelson) paranoide complottista decisamente fuori di testa, ma l’unico veramente consapevole dell’immane catastrofe.

Scopri di più

Grown Ups, teaser trailer

Grown Ups

Il 25 giugno la Columbia Pictures rilascierà Grown Ups, la commedia brillante diretta da Dennis Dugan, con Adam Sandler, Chris Rock, David Spade, Rob Schneider, Kevin James, Salma Hayek, Maria Bello e Maya Rudolph.

Dopo il salto potete vedere il primo teaser trailer del film, che racconta la storia di cinque inseparabili amici che si ritrovano dopo 30 anni dalla fine della scuola, in occasione del funerale del loro ex allenatore di bascket.

Scopri di più