Amici miei 400 si girerà: protagonisti Christian De Sica e Massimo Ghini

Massimo Ghini - Christian De Sica

Dopo le continue voci che si susseguivano da anni Amici miei 400 diventa realtà: il film, che sarà una sorta di prequel della fortunata serie Amici Miei, si girerà a partire da aprile e avrà come protagonisti Christian De Sica e Massimo Ghini. La notizia è stata comunicata a Montecarlo.

La commedia, diretta da Neri Parenti e prodotta da Aurelio De Laurentiis, sarà ambientata nella Firenze dei Medici (nel ‘400) e racconterà la storia di Paolo (De Sica), aristocratico al seguito del Pontefice e di Jacopo (un nobile spiantato).

Del cast del film, che si girerà fra Cinecittà, Volterra, Pistoia e Firenze, faranno parte anche Giorgio Panariello (un fornaio) e Paolo Hendel. Ancora da scegliere il quinto protagonista maschile e le tre prime donne.

Scopri di più

Dal tramonto all’alba, la trilogia

fdtd9 []

1996, l’accoppiata Robert Rodriguez/Quentin Tarantino si unisce per una  fumettosa digressione splatter/pulp del genere vampire, regalandoci una divertente commistione di western e road-movie, aggiungendo un omaggio al claustrofobico cinema d’assedio di Carpenter e un cast memorabile, che oltre allo stesso Tarantino, qui in veste di sceneggiatore e co-protagonista, sfoggia anche la Juliett Lewis di Assassini nati, l’Harvey Keitel de Il cattivo tenente e un Clooney ormai avviato verso una fulgida carriera da sex-simbol made in Hollywood.

Inutile dire che la follia regna sovrana nel film del dinamico duo, serial killer, sacerdoti spretati, un nido di vampiri che è insieme un tempio sacrificale, una bettola per camionisti ed un bordello di confine, rodriguez dirige un fumettone sanguinolento e fracassone da antologia.

Scopri di più

La dura verità. recensione

la-locandina-italiana-di-la-dura-verita-137592 []

Abby (Katherine Heigl) è una bella ed ambiziosa producer di talk show, ma la dura legge degli ascolti, che grava come una spada di Damocle sugli show americani, la mette di fronte ad una decisione dei boss del network davvero difficile da digerire.

Ad Abby verrà affiancato un vero maschilista doc, il truce e provocatorio Mike (Gerald Butler), che arriverà come una valanga nella sin troppo controllata vita da single della bella produttrice, scatenando nella donna una spiazzante commistione di attrazione/ repulsione/confusione verso il greve macho da spot.

Mike ed Abby inizieranno dietro le quinte dello show una vera schermaglia amorosa senza esclusione di colpi, lui sempre più eccessivo, lei perennemente impegnata, senza peraltro riuscirci, a domarne la follia, sino a che Abby sfinita dall’avversario e dall’attesa infinita di un principe azzurro che sembra sempre più un miraggio, deciderà di cedere alla tentazione di utilizzare il vituperato repertorio da seduttore di Mike per conquistare il suo bel vicino di casa, inutile dire che se ne vedranno delle belle.

Scopri di più

500 giorni insieme, recensione

locandina []Futuro Architetto che scrive cartoline per una società di biglietti d’auguri lui, splendida collega d’ufficio, nuova segretaria del capo lei.

Tom (Joseph Gordon-Levitt) Romantico, follemente innamorato che crede nel colpo di fulmine, Sole (Zooey Deschanel) ribelle, un pò  spaventata, nonchè per nulla pronta ad un legame duraturo e impegnativo, sembra non credere affatto  nell’amore con la A maiuscola.

500 giorni insieme tra alti e bassi, follie romantiche, lacrime e sogni fragili come cristallo, il tutto all’insegna del cuore, delle emozioni e di una folle paura, ma con in fondo una gran voglia di lasciarsi andare rischiando di essere inesorabilmente travolti dai sentimenti.

Scopri di più

Santa Clause è nei guai, recensione

santa_clause_3 []Vediamo di fare un piccolo riassunto, in Santa Clause Scott Calvin (Tim Allen) padre neo-divorziato, durante la vigilia di Natale scambia Babbo Natale per un ladro e per costringerlo a scendere dal tetto di casa sua gli procura una bella frattura, cosi Calvin sarà costretto a sostituire il panciuto nonnetto con tanto di trasformazione fisica a base di barba bianca, pancione e profumo di biscotti fatti in casa.

In Che fine ha fatto Santa Clause? Calvin ormai Babbo Natale a tutti gli effetti, dopo otto anni di ottimo lavoro rischia di perdere il posto a causa del suo essere ancora single dopo il divorzio, dovrà trovare moglie prima della vigilia di Natale, altrmenti sarà costretto ad appendere sacco dei regali e cintura al chiodo.

Ed eccoci al terzo capitolo Santa Clause è nei guai, una vagonata di guai in arrivo da più fronti, in casa la situazione è veramente tragica, dopo aver scoperto che sua moglie aspetta un bebè, Babbo Natale riceve la visita dei suoi suoceri a cui racconterà di  essere un giocattolaio e spaccerà i suoi laboriosi gnomi per ragazzini/operai, mentre il perfido Jack Frost (Martin Short) trama nell’ombra pronto a sfruttare il momento di difficoltà per prendere finalmente il posto di boss del Polo Nord.

Scopri di più

Ruben Fleischer, The A-Team, Jeremy Renner, Avatar sequel: novità

ruben fleischer

Ruben Fleisher potrebbe girare il sequel di Benvenuti a Zombieland: pare che la Sony, visto gli ottimi risultati del film, voglia fargli dirigere, a breve, il secondo capitolo addirittura in 3D.

The A-Team, il film ispirato alla celebre serie televisiva degli anni ottanta, potrà contare su due cammei importanti, quello di Dwight Shultz, l’orginale Mad Murdock e quello di Dirk Benedict, l’inimitabile tenente sberla.

Scopri di più

Edge of Darkness, trailer italiano

edge-of-darkness

Il 29 gennaio uscirà negli States Edge of Darkness, il thriller diretto da Martin Campbell, con Mel Gibson e Ray Winstone, che narra la storia di un detective della omicidi che indaga sulla morte di sua figlia e di un uomo mandato dal governo per far scomparire ogni prova.

In attesa che la 01 Distribution comunichi quando esordirà il film in Italia, potete gustarvi il trailer in italiano, subito dopo il salto.

Scopri di più

The King of Fighters trailer

The King of fighter

Uscirà negli State nel 2010 The King of fighters, il film d’azione diretto da Gordon Chan, scritto da Rita Augustine e Matthew Ryan Fischer, ispirato al celebre videogioco picchiaduro.

Nel cast figurano: Sean Faris (Kyo Kusanagi), Will Yun Lee (Iori Yagami), David Leitch (Terry Bogard), Maggie Q (Mai Shiranui), Ray Park (rugal Bernstein), Bernice Liu (Vice), Monique Ganderton (Mature), Sam Hargrave (Ryo Sakazaki) e Françoise Yip (Chizuru).

Dopo il salto potete vedere il primo trailer del film.

Scopri di più

Weekend al cinema: 500 Giorni insieme, Cado dalle nubi, La cosa giusta, Dorian Gray, La dura verità, Francesca, Meno male che ci sei, Senza amore, Triage

dorian gray

Questa settimana escono nelle nostre sale ben nove film, che dovrebbero accontentare soprattutto gli amanti di commedie. Tra le nuove pellicole infatti, abbiamo 500 giorni insieme, apprezzata nei festival di mezzo mondo, il blockbuster americano La dura verità e le italianissime Cado dalle nubi e Meno male che ci sei. A proposito di prodotti italiani: da oggi si potranno visionare anche i drammatici La cosa giusta, presentato fuori concorso al Torino Film Festival e Senza amore, opera prima di Renato Giordano.

Completano il quadro delle release Triage, il film d’apertura del Festival di Roma, Francesca, il film rumeno presentato al Festival di Venezia e Dorian Gray, la nuova trasposizione cinematografica del classico di Oscar Wilde.

Diamo uno sguardo ai protagonisti e alle trame dei nove film che debuttano stasera.

Scopri di più

La dura verità, trailer italiano

La dura verità

Oggi uscirà nelle sale italiane la commedia made in USA The Ugly Truth, per noi La dura verità. Il film diretto da Robert Luketic, è interpretato da Katherine Heigl, Gerard Butler, Bree Turner, Eric Winter, Nick Searcy, Jesse D. Goins, Cheryl Hines, John Michael Higgins, Bonnie Somerville.

Dopo il salto potete vedere il trailer italiano e decidere se vale la pena andare al cinema questa sera.

Scopri di più

Michael Jackson’s This is it, colonna sonora

04_Features - SEPTEMBER

Per chi non ne ha mai abbastanza della musica di mr. Jacko, e per chi vuole rivivere in note gli emozionanti brani proposti nell’istant-movie celebrativo Michael Jackson’s This is it, ultimo regalo dell’istrionico re del pop ai fan, ecco una doppia raccolta che oltre a contenere i brani del film rappresenta una sorta di escursus nella carrriera di questo talentuoso Peter Pan dalla tavagliata vita privata e dall’altrettanto fulgida carriera.

Nel primo CD composto da 16 tracce potrete trovare una sorta di The best of con classici che vanno da Thriller a Billy Jean sino ai lavori più recenti con gli echi pacifisti del poetico Man in the mirror o il travolgente groove di Smooth Criminal, nel secondo CD invece delle versioni inedite, demo e rivisitazioni di tre classici del repertorio di Jackson più una poesia.

Dopo il salto la doppia compilation da guardare ad ascoltare ed un videoclip.

Scopri di più

IrishFilmFesta 2009, la Capitale omaggia il cinema irlandese

kiiiuiiVeramente intrigante per la sua unicità la proposta di oggi per lo spazio riservato ai festival cinematografici, stiamo parlando della tre giorni romana IrishFilmFesta curata da Susanna Pellis al via oggi, e che come per le due precedenti edizioni usfruirà degli spazi della Casa del Cinema, complesso situato nella splendida cornice di Villa Borghese.

La struttura romana ideata e diretta dal 2004 dal produttore Felice Laudadio, mette a disposizione due sale per proiezioni e convegni, due sale espositive, una libreria tematica, una videoteca con 5000 DVD consultabili, una caffetteria ed un ristorante, insomma un vero punto di riferimento per gli amanti del cinema della Capitale.

La rassegna romana, unica in Italia dedicata al cinema irlandese, ha negli scorsi anni portato nella Capitale registi, attori e sceneggiatori presentando anteprime e opere inedite di raro spessore dandogli l’opportuna visibilità.

Scopri di più

Flags of Our Fathers, recensione

flags_of_our_fathers

La battaglia di Iwo Jima, i soldati che in controluce issano la bandiera americana simbolo di patriottismo e libertà divenuti a loro volta simbolo di un’intera nazione, in realtà erano solo ragazzi coinvolti ina sorta di propaganda mediatico/militare che col tempo li ha sovrastati diventando più grande e simbolicamente più importante delle loro stesse vite, della verità e di quel semplice gesto mimato come in un edulcorato reportage pseudo-giornalistico.

Così lo scrittore James Bradley alzerà il velo su quel momento storico impresso a fuoco nella memoria collettiva che suo padre Jon Doc Bradley, non aveva mai voluto ricordare, e di cui fuggiva ogni rievocazione.

Grazie alla sua ricerca potremo esplorare tre eventi che su altrettanti piani temporali ci permetteranno di guardare il presente con gli occhi dei protagonisti, e ripercorrere un duplice passato, quello violento, reale e sanguinoso della battaglia durata 35 giorni sull’isola vulcanica di Iwo Jima, e quello edulcorato, hollywoodiano e patinato della tournee americana di tre eroi costruiti ad arte per infiocchettare agli americani gli orrori della guerra.

Scopri di più