I bruttissimi, The Bodyguard-La mia super guardia del corpo

Bodyguard []

Oggi per i bruttissimi vi segnaliamo un film thailandese del 2004 giunto ultimamente sugli scaffali delle nostre videoteche, The Bodyguard-La mia super guardia del corpo del regista Petchtai Wongkamlao conosciuto anche come Mum Jokmok, che esordisce alla regia con una comedy action clownesca tanto irritante da non essere neanche catalogabile nel genere demenziale.

La trama ci racconta di una guardia del corpo che dopo aver fallito e visto uccidere il suo facoltoso cliente decide di vendicarlo a modo suo, nel frattempo il figlio del cliente deceduto e che ha licenziato l’incapace guardia del corpo viene preso di mira da alcuni killer ed è costretto a fingersi morto e a nascondersi nel quartiere più povero della città.

Scopri di più

Rec 2, recensione

locandina-italiana-per-il-film-rec-2-140544

IERI: in un palazzo in cui è chiamata ad intervenire una squadra di emergenza si scopre un virus simile alla rabbia che trasforma uomini ed animali in infetti, letali  e deformi veicoli di contagio. Il palazzo in questione viene messo in quarantena ed isolato, nessuno entra e nessuno esce senza autorizzazione, mentre all’interno il virus si diffonde ed una reporter televisiva con cameraman al seguito testimonia l’avanzare inarrestabile dell’infezione che si scoprirà avere origine sovrannaturale.

OGGI: una squadra di agenti scelti scorta all’interno del palazzo un esperto in malattie infettive, dopo aver scoperto che nell’attico dell’edificio si portavano avanti esperimenti su alcuni bambini posseduti e che l’esperto virologo è in realtà un prete esorcista, il team cercherà il sangue del paziente zero, la ragazzina posseduta che ha dato il via all’infezione, per poterne trarre un vaccino, ma la loro ricerca si tramuterà ben presto in un terrificante bagno di sangue.

Scopri di più

Rush Hour 3-Missione Parigi, recensione

02-HAIR_BusShel.Amanda

In quel di Los Angeles l’ambasciatore Han (Tzi Ma), in possesso di prove schiaccianti che potrebbero dare un colpo decisivo allo strapotere delle famigerate Triadi, decide di testimoniare davanti alla Corte Penale Internazionale, ma la sua vita è messa in pericolo da un killer intenzionato a farlo tacere per sempre.

A sistemare lo scomodo testimone le Triadi inviano Kenji (Hiroyuki Sanada), fratello adottivo del detective Lee (Jackie Chan), quest’ultimo scoperta la responsabilità del fratello nell’attentato all’ambasciatore, si vedrà costretto ad intervenire per salvaguardare la sicurezza dell’amico e fermare il fratello.

Naturalmente Lee coinvolgerà nel caso anche il vecchio amico Carter (Chris Tucker) e così i due finiranno a Parigi dove cercheranno di fermare il fratello di Lee e nel frattempo proteggere Soo Young (Zang JingChu), la figlia di Han anche lei finita nel mirino delle Triadi.

Scopri di più

Infelici e contenti, recensione

infelici_e_contenti-front

iIl bancario Aldo (Renato Pozzetto) è vittima di un incidente che ne cambia radicalmente la vita, da ex-sportivo si ritrova costretto su una sedia a rotelle, situazione che in fondo  non riesce ancora ad accettare, visto anche anche che la bella moglie Alessandra (Marina Suma) si sacrifica per lui rinuciando a tutto, vacanze e svago compresi.

Convinta dallo stesso Aldo a passare il Ferragosto in una località balneare, la premurosa Alessandra decide di affidare il marito alle cure di una casa di cura per disabili, ma una volta giunti a destinazione la camera prenotata risulta essere ancora occupata da Vittorio (Ezio greggio),  non vedente alquanto  vivace.

Vista la situazione Aldo consente di dividere la camera con Vittorio per una notte, visto che all’indomani l’uomo dovrebbe lasciare la casa di cura, ma quest’ultimo d’indole truffaldina e abituato a derubare gli altri ospiti, coinvolge l’ingenuo Aldo in un’avventura che li vedrà evadere dalla clinica per un viaggio alla volta di Sanremo in cerca di fortuna.

Scopri di più

Sebastian Stan in The Apparition, Will Smith e Denzel Washington forse insieme nel remake di Uptown Saturdany Night, Pierre Morel per Dune

Sebastian Stan

Sebastian Stan sarà il coprotagonista, insieme a Ashley Green di The Apparition, il thriller sovrannaturale diretto da Todd Lincoln, che sarà girato a partire dal prossimo primo febbraio.

Denzel Washington e Will Smith potrebbero lavorare insieme per la prima volta nel remake di Uptown Saturday Night, il remake della commedia del 1974 con Sidney Poitier e Bill Cosby. Smith detiene i diritti del film dal 2002 e con Washington potrebbe finalmente realizzarlo.

Scopri di più

Producers Guild Awards 2010: tutti i nominati

PGA 2010

Sono sati resi noti i candidati ai Producers Guild Awards 2010, i premi assegnati dal sindacato produttori americani.

Nessuna sorpresa nelle tre categorie (quattro contando anche quella del miglior film televisivo): come miglior prodotto sono in lizza i soliti Avatar, The Hurt Locker, Tra le nuvole e Bastardi senza gloria, così come nella categoria film d’animazione si prospetta il classico duello Up – Fantastick Mr. Fox.

Dopo il salto trovate la lista completa dei nominati:

Scopri di più

Lourders, trailer italiano

L’11 febbraio uscirà nelle nostre sale, a distanza di mesi dalla sua presentazione al Festival di Venezia 2009, Lourdes, il film diretto da Jessica Hausner, …

Scopri di più

Frasi da cinema: Bianco, rosso e verdone

vlcsnap481024

Furio (Carlo Verdone) sta tormentando e stressando per l’ennesima volta la povera consorte in preda all’angoscia in vista di un viaggio da incubo per raggiungere la Capitale dove sono in corso le elezioni.

L’ossessivo Furio prima di uscire di casa e aver consultato per l’ennesima volta la famigerata lista delle cose da fare, si trattiene qualche minuto per un’ultima telefonata.

Dall’altro capo dell’apparecchio un alquanto silenzioso operatore dell’ACI che ascolta l’inusuale richiesta dell’immane rompiballe di turno.

Scopri di più

Ladyhawke, recensione

ladyhawke_ver3

Durante la sua rocambolesca fuga dalle prigioni di Aguillon Philipe Gaston detto Il topo (Matthew Broderick) ladruncolo condannato a morte, viene riconosciuto da una truppa di soldati del Vescovo e salvato in extremis dal cavaliere  Etienne Navarre (Rutger Hauer).

Ben presto Gaston capirà che un’oscura maledizione incombe su Navarre, una maledizione che al calar della notte lo tramuta in un feroce lupo nero, risultato di un complotto esoterico ordito dal Vescovo di Aguillon dopo un patto con il diavolo.

Il Vescovo geloso dell’amore della splendida Isabeau D’anjou (Michelle Pfeiffer)  per il capitano delle sue guardie condannerà entrambi a tramutarsi in animali, ma non solo, Isabeau falco di giorno sarà umana solo di notte, mentre Navarre lupo di notte, avrà forma umana al sorgere del sole.

Scopri di più

I tuoi, i miei e i nostri: recensione

yours_mine_and_ours

L’ammiraglio della Guardia Costiera Frank Beardsley (Dennis Quaid) e la fascinosa stilista Helen North (Rene Russo) sono entrambi vedovi e vivono un’impegnativo quotidiano domestico accudendo la numerosa prole, otto figli per lui, dieci per lei, alcuni naturali, altri adottati, ma tutti estremamente vivaci e rumorosi.

Questo piccolo esercito portatore di caos si troverà a confrontarsi ed allearsi nel vano tentativo di far nautragare la storia d’amore che sembra aver coinvolto entrambi i genitori, infatti Helen e Frank si sono conosciuti e innamorati alla superiori ed è bastato ben poco, un incontro e il fatto di essere entrambi sentimentalmente liberi, a far riaccendere la fiamma di un sentimento mai veramente sopito.

I due comunque si sposeranno, uniranno la numerosa prole e si trasferiranno armi e bagagli in campagna dove ai figli si uniranno una schiera di ribelli animali da fattoria tutti da accudire e il problema, decisamente non semplice, di una convivenza che all’inizo sembrerà davvero impossibile.

Scopri di più