Action figures, speciale supercar

Batman_Begins_Batmobile-L

Oggi accontentiamo tutti gli appassionati collezionisti di modellini di autovetture, naturalmente la nostra attenzione sarà puntata su delle automobili molto particolari e che sono diventate negli anni dei must per i patiti di cinema e tv.

Chi non ricorda la splendida e letale Christine, una plymouth rosso fiammante che nell’omonimo film di Carpenter, tratto da un racconto di Stephen King, possiede letteralmente il suo proprietario, o l’inossidabile batmobile dalle origini televisive e il suo originale design anni ’60, sino al recente e letale carroarmato guidato dal cavaliere oscuro?

Vetture che sono entrate con forza e grande impatto nell’immaginario di molti spettatori e cultori di cinema, molti dei quali  magari aspirano, da buoni collezionisti a possederne una dettagliata riproduzione in scala da ammirare e sfoggiare nel proprio salotto. Dopo il salto una galleria fotografica ad hoc, con i classici appena descritti ed altre repliche delle più famose automobili del piccolo e grande schermo.

Scopri di più

Pirati dei Caraibi-Ai confini del mondo, recensione

pirates_of_the_caribbean_at_worlds_end

Avevamo lasciato Will Turner (Orlando Bloom) ed Elizabeth Swann (Keira Knightley) mentre stringevano un patto con Capitan Barbossa (Geoffrey Rush), onde raggiungere i famigerati confini del mondo e riportare indietro Jack Sparrow (Johnny Depp), trascinato nelle profondità oceaniche dal mostruoso Kraken.

Nel frattempo la Compagnia inglese delle Indie Orientali con alla testa Lord Cutler Beckett (Tom Hollander) tiene in scacco Davy Jones (Bill Nighy) costringendolo ad una forzosa alleanza che intende estirpare definitivamente dai mari la piaga della pirateria.

Dopo che Will ed Elizabeth in quel di Singapore tentano senza successo di rubare le mappe dei confini del mondo in mano al pirata Sao Feng (Chow Yun-Fat), cambiano strategia e provano a coinvolgerlo in un alleanza contro Jones e gli inglesi, Feng dal principio restio finirà per cedere ad un ulteriore patto, stavolta stretto con il solo Will Turner che sul piatto metterà Jack Sparrow e la Perla nera in cambio della libertà del padre.

Scopri di più

Sindrome cinese, recensione

china_syndrome

La giornalista televisiva Kimberly Wells (Jane Fonda) in compagnia del suo cameraman è intenta a realizzare un servizio in una centrale nucleare, accompagnata in un giro esplorativo da un responsabile delle relazioni esterne  assiste fortuitamente ad un incidente, l’operatore di Kimberly a cui era stato chiesto di spegnere la telecamera per motivi di sicurezza non lo fa e riprende tutto.

L’emergenza dopo qualche istante di panico sembra rientrata, ma quando Kimberly montato e visonato il servizio tenterà di mandarlo in onda, i boss della rete la fermeranno adducendo scuse inconsistenti e non facendo altro che sobillare ulteriormente la curiosità  della giornalista.

Kimberly sapendo di avere un grosso servizio per le mani non si darà per vinta e prima intervisterà un tecnico della centrale, Jack Godell (Jack Lemmon), il quale nonostante le rassicurazioni mostrerà una palese preoccupazione per l’avvenuto, poi farà anche visionare il filmato ad un esperto che profilerà un imminente disastro nucleare dalle devastanti conseguenze.

Scopri di più

Ghost Rider 2, James Bond 23, Spider-Man 4: novità

Ghost Rider

Spider-Man 4 è stato rinviato. A quanto pare la Sony e Sam Raimi stanno discutendo per decidere quale villian inserire nel film: il regista vuole Vulture, mentre la soni preferirebbe Black Cat, più un altro. Il risultato, una sceneggiatura che prova ad accontentare entrambi, non è piaciuta a Raimi, che non vuole iniziare le riprese fino a quando la sceneggiatura non verrà completata.

James Bond 23 non dovrebbe essere più in bilico: inizialmente il nuovo film su 007 era stato sospeso, poi è stato riconfermato e addirittura si è fatto il nome di Sam Mendes come prossimo regista. La produzione, a questo punto, dovrebbe iniziare già a metà del 2010.

Scopri di più

Codice: Genesi galleria fotografica di The Book Of Eli

The Book of Eli - Codice Genesi 19

Il 26 febbraio farà il suo debutto in Italia The Book Of Eli, il film con Gary Oldman, Denzel Washington, Mila Kunis, Ray Stevens e Jennifer Beal, che da noi dovrebbe prendere il nome, incomprensibilmente modificato, di Codice: Genesi.

Oggi, del film della Warner Bros, diretto da Allen e Albert Hughes, costato 80 milioni di dollari, vogliamo mostrarvi una ricca galleria di immagini (subito dopo il salto)

Vi ricordo che il film, scirtto da Gary Whitta, racconta la storia del solitario Eli, un uomo che combatte in un futuro post apocalittico per difendere un libro sacro che dovrebbe contenere la chiave per salvare l’umanità dal suo destino.

Scopri di più

Kick Ass, nuovo trailer

Fra poco più di tre mesi nei cinema americani farà il suo esordio Kick-Ass il film basato sull’omonimo fumetto di Mark Millar e John Romita …

Scopri di più

A-Team, teaser trailer

L’11 giugno uscirà A-Team, il film della 20 Century Fox ispirato alla serie cult anni ottanta, scritto e diretto da Joe Carnahan, con Liam Neeson …

Scopri di più

Avatar, recensione in anteprima

un-primo-poster-usa-per-il-film-avatar-126212

La corporazione RDA ha deciso che il rigoglioso pianeta Pandora ricco di un minerale rarissimo debba essere oltremodo sfruttato, anche a costo di sacrificarne  parte della popolazione indigena e minarne il delicato ecosistema.

L’ex- marine paraplegico Jake Sully (Sam Worthington) grazie ad un avatar ibrido umano/Na’vi, uno dei clan indigeni che popola Pandora, entrerà a far parte di una squadra di ricercatori che lo invieranno tra i nativi per concordare lo spostamento del loro villaggio situato proprio sopra un ricco giacimento che la RDA intende sfruttare ad ogni costo.

Sully entrerà in contatto con i Na’vi, ne scoprirà usi e costumi, ne esplorerà il misticismo e il magico legame con il cuore del pianeta, troverà l’amore per la bella Neytiri (Zoe Saldana) e quando sarà il momento di schierarsi Sully combatterà l’invasore alieno al fianco dei suoi nuovi fratelli, dimostrando di essere un vero guerriero Na’vi.

Scopri di più

La febbre del sabato sera, colonna sonora

Saturday-Night-Fever-03

Oggi ci occupiamo di una colonna sonora storica, una compilation di quelle che sono parte integrante dell’immaginario cinematografico ed hanno scandito in note un’epoca e i sogni di un’intera generazione, tutta una serie di suggestioni che il regista John Badham traspone sullo schermo nelle sinuose movenze da disco dance di un giovanissimo e carismatico JohnTravolta.

La febbre del sabato sera rappresenta la colonna sonora perfetta, nessuna sbavatura, ballabile ed ascoltabile dalle suggestioni romance di How deep is your love dei Bee Gees alla coinvolgente Disco Inferno firmata The Trammps.

Dopo il salto 17 tracce da ascoltare e riascoltare per un viaggio a ritroso nel tempo difficile da dimenticare.

Scopri di più

Pumpkinhead, la serie

pumpkinhead-se

E’ il 1989 quando il maestro del make-up Stan Winston da vita ad uno delle creature più raccapriccianti di sempre il Pumpkinhead, letteralmente testa di  zucca, un demone vendicatore che evocato da una fattucchiera dietro compenso avrà il compito di infliggere sofferenze e morte a comando, non senza deleteri e a volte letali effetti collaterali per gli improvvidi evocatori.

Il primo capitolo di questa saga racconta di un padre interpretato da Lance  Henriksen che perso il figlioletto per una tragica fatalità, decide che i responsabili della sua morte la dovranno pagare, così grazie ad una strega evocherà il demone Pumpkinhead scoprendo troppo tardi che la vendetta e l’invocazione hanno un prezzo troppo alto da pagare.

Scopri di più

Il mondo dei replicanti, recensione

locandina-italiana-de-il-mondo-dei-replicanti-135820

In un futuro non poi così lontano ed estraneo la robotica avrà una repentina e inarrestabile escalation, tale da diventare parte del quotidiano degli abitanti del globo, anzi diciamo che diventerà letteralmente il quotidiano, perchè un geniale scienziato creerà degli avatar umanoidi, denominati surrogati che permetteranno a tutti di avere l’aspetto sognato e di vivere la vita desiderata.

Così mentre la realtà, i sacchi di carne come vengono definiti dai surrogati le loro controparti umane, si lasciano andare alla bruttezza di una vita vissuta di riflesso, mentre i loro corpi reali vanno incontro nelle loro camere da letto ad un lento sfacelo sdraiati e inattivi su poltrone sensoriali, i loro alter ego belli, levigati ed efficenti affrontano la vita di petto e popolano le città.

Purtroppo il giocattolo di plastica e circuiti un bel giorno si romperà quando un’arma capace di distruggere surrogati e relative controparti umane comincerà a seminare cadaveri, mentre un sedicente profeta vorrebbe utilizzarne la devastante potenza per distruggere il mondo degli abomini creato dall’uomo, ma un agente dell’FBI John Greer (Bruce Willis) e il suo surrogato tenteranno di impedirlo.

Scopri di più

Weekend al cinema: Il riccio, Io, loro e Lara, Il mondo dei replicanti, Ong Bak 2 – La nascita del dragone, Rec 2, Soul Kitchen

Io loro e lara

Il primo weekend del 2010 si apre con sei nuovi titoli, di cui tre già in sala da martedì. Tra i film, quelli che hanno maggiore possibilità di fare buoni incassi sono la commedia di Carlo Verdone Io, loro e Lara e Rec 2, il secondo capitolo dell’horror spagnolo di Jaume Balaguerò e Paco Plaza.

Per gli amanti della commedia internazionale, ci sono due film di sicuro interesse: Il riccio, tratto dal best seller L’eleganza del Riccio di Muriel Barbery e Soul Kitchen, premio della giuria al Festival di Venezia 2009. Chiudono la lista delle novità il thriller futuristico Il mondo dei replicanti, che cercherà di ottenere un successo maggiore rispetto a quello avuto negli States e Ong Bak 2, il film d’arti marziali diretto e interpretato da Tony Jaa.

Diamo uno sguardo alle trame e ai protagonisti dei film che troveremo al cinema:

Scopri di più