Legion trailer italiano

Il 12 marzo nelle nostre sale arriverà Legion, il fanta-horror diretto da Scott Charles Stewart, con Paul Bettany, Dennis Quaid, Tyrese Gibson, Jon Tenney, Charles …

Scopri di più

Cercando di farcela, lo spessore dei sogni

cercando001a

Oggi vogliamo segnalarvi un interessante mediometraggio con relativo trailer che potrete vedere dopo il salto, l’occasione è la realizzazione di un delizioso e genuino omaggio al cinema con una finalità di raro spessore, che come spesso accade cinema e poesia sapientemente miscelati sanno veicolare con grande efficacia.

Cercando di farcela diretto a quattro mani da Peppe Barbera e Andrea Nataloni, racconta la storia di due sognatori abusivi, si perche siamo negli anni ’20 e un mimo (Paolo Mercuri) ed un clochard (Andrea Bartolini) cercano di sopravvivere alla strada e ad un paio di zelanti poliziotti decisi a liberarsi dei due scomodi abusivi sbattendoli dietro le sbarre, ma i due faranno amicizia e si coalizzeranno per sfuggire alla prigione.

Scopri di più

Dieciminuti Film Festival 2010

MANIFESTO5 copia piccolaDal 15 al 17 gennaio presso il cinema Antares di Ceccano (Frosinone) si terrà la quinta edizione del Dieci Minuti Film Festival che come ogni anno vedrà concorrere cortometraggi, filmati d’animazione e videoarte con una durata massima, come specifica il nome stesso della rassegna, di dieci minuti.

La manifestazione organizzata dall’Associazione Culturale Indiegesta con il supporto dell’Assessorato alla Cultura del comune di Ceccano ha sfoggiato negli anni numeri davvero notevoli, la prima edizione ad esempio ha visto la partecipazione di oltre 120 registi ed ha raggiunto il considerevole numero di 600 presenze.

Come di consueto tre le giurie designate per la premiazione, a quella ufficiale si aggiungeranno altre due, una per cortometraggi d’animazione e videoarte, ed una assegnata ai videoclip musicali.

Scopri di più

Parodia film arti marziali, Balls of Fury

key_art_balls_of_fury

Oggi per le parodie cinematografiche affrontiamo i film di arti marziali, un genere nato con i Kung-fu movie anni’70 contaminando in seguito l’action americano anni’ 80, ed evolutosi con il Wuxiapian di ultima gnerazione come La tigre e il dragone e le digressioni sci-di Matrix.

Parodiare questo genere con efficacia non è cosa facile, ci prova in origine Jackie Chan miscelando sacro e profano e donando, grazie al suo stile clownesco figlio del Teatro dell’Opera Cinese, una godibile e rispettosa via di mezzo.

Scopri di più

Attacco al potere, recensione

siege

Dopo un prologo mediorientale dove assisteremo al rapimento di un sedicente finanziatore arabo di cellule terroristiche, in quel di New York l’agente speciale dell’FBI Anthony Hubbard (Denzel Washington) e il collega Frank Haddad (Tony Shalhoub) sono alle prese con una telefonata minatoria seguita dalla richiesta di liberazione dello sceicco Bin Talal, il sequestro di un bus nel centro di New York con annesso atto dimostrativo fortunatamente senza conseguenze.

Le indagini che seguiranno porteranno al fermo di Elise Kraft (Annette Bening)  che si scoprirà essere un agente sotto copertura della CIA impegnata a contattare e reclutare militanti islamisti, addestrarli ed armarli per utilizzarli contro il regime iracheno, tra questi anche lo sceicco scomparso, ma la Kraft è restia a condividere informazioni e le conseguenze saranno devastanti.

Prima un bus di linea carico di passeggeri, poi un teatro di Broadway, in un escalation di violenza e terrore gli attentati si susseguono mentre Hubbard brancola nel buio, è a questo punto che entra in scena l’ambiguo genereale William Deveraux (Bruce Willis) che sembra essere implicato nel sequestro Bilal, ma dopo l’ennesimo attentato dinamitardo, stavolta contro un palazzo federale e la proclamazione della legge marziale, il governo gli consegnerà New York dandogli carta bianca onde scoprire le restanti cellule dormienti.

Scopri di più

Il concerto, trailer italiano del film di Radu Mihaileanu

Il concerto

Il 29 gennaio la Bim distribuirà nelle nostre sale Il concerto di Radu Mihaileanu, il film tanto apprezzato al Festival Internazionale del Film di Roma, che racconta la storia di Andrei Filipov, un grande direttore d’orchestra dell’Unione Sovietica che, a distanza di 30 anni dalla cacciata dal Bolshoi (non ha allontanato dei musicisti ebrei dall’orchestra), riesce a prendersi la propria rivincita.

Subito dopo il salto trovate il trailer italiano.

Scopri di più

Karate Kid trailer italiano

Karate Kid

Il 20 agosto uscirà nei nostri cinema Karate Kid, il remake del film datato 1984, diretto da Harald Zwart, con Jaden Smith e Jackie Chan.

Dopo aver visto tutti i trailer ufficiali, dopo il salto potete gustarvi quello italiano. La data prescelta per la distribuzione si rivelerà azzeccata o il film non merita che il pubblico estivo?

Scopri di più

Peter Sarsgaard in Green Lantern, Daniel Craig in Cowboys and Aliens, Vera Farmiga in Source Code, tre attori per Conan

Vera Farmiga

Peter Sarsgaard potrebbe unirsi al cast di Green Lantern. L’attore, qualora firmasse l’accordo, vestirà i panni del malvagio antagonista di Hal Jordan, ovvero il patologo Dottor Hector Hammond. Il film sarà girato da Martin Cambell a New Orleans a marzo.

Per il ruolo di protagonista per Conan il barbaro, il film tratto dai romanzi di R. Robert E. Howard, diretto da Marcus Nispel, ci sono in lizza tre attori: Kellan Lutz, Jason Momoa e un attore misterioso e famoso. La scelta dovrebbe arrivare a breve, visto che le riprese cominceranno a marzo.

Scopri di più

Joe Johnston per Jurassic Park 4, Ivan Reitman per Ghostbusters 3, Marc Webb regista di Spider-Man reboot?

Marc Webb

Joe Johnston ha assicurato di essere già al lavoro per creare il quarto capitolo di Jurassic Park. Il regista ha assicurato che il film sarà completamente diverso dai primi tre e potrebbe aprire una nuova trilogia.

Ivan Reitman ha confermato di essere pronto a dirigere Ghostbusters 3. Il regista dei primi due episodi ha anche detto che nella sceneggiatura scritta da Lee Eisenberg e Gene Stupnitsky ci sono delle idee molto forti (peccato che per vederle dovremo aspettare almeno fino al 2011!).

Scopri di più

I 10 film con creature strane

panslabby

Oggi vogliamo proporvi una classifica molto particolare, sceglieremo 10 film che hanno come protagoniste/antagoniste dieci creature particolari che si sono contraddistinte per originalità sia nel look che nell’utilizzo di tecniche varie nella loro realizzazione, magari miscelando insieme make-up, animatronica e gli odierni effetti digitali.

Naturalmente stiamo affrontando un territorio che definire vasto è alquanto riduttivo, però seguendo l’evoluzione estetica di questi anni cercheremo di selezionare quei personaggi fantastici che hanno reso indimenticabili alcune pellicole, sfoggiando una personalità ed un appeal visivo davvero memorabili.

Dopo il salto le dieci pellicole e le dieci creature che più hanno colpito il nostro immaginario, naturalmente come di consueto attendiamo le vostre preferenze, aggiunte o eventuali sostituzioni.

Scopri di più

I bruttissimi, Day of the Dead 2-Contagium

dayofthedead2

Per tutti gli zombofili in ascolto, se siete dei veterani del genere come il sottoscritto e ormai vi siete inevitabilmente sorbiti anche il peggio del peggio a disposizione sui nostri macilenti buongustai, avrete sicuramente avuto la sfortuna di incappare nel pessimo Day of the Dead 2-Contagium, fasullo sequel e quasi prequel del grandioso Il giorno degli zombi del maestro Romero.

Dopo un prologo ambientato alla fine degli  anni ’60, in cui in un ospedale militare si perde il controllo di un esperimento genetico atto a creare un’arma biologica, per poi dopo il canonico fallimento insabbiarne ogni traccia, eccoci vent’anni dopo in un ospedale psichiatrico costruito sulla vecchia struttura militare, dove un gruppo di pazienti rinviene un contenitore che naturalmente contiene il virus, e che i pazienti apriranno, con tutte le devastanti conseguenze del caso.

Scopri di più

Io sono leggenda, recensione

i_am_legend_ver4

2012, in una desolata New York City immersa in uno scenario post-apocalittico e invasa da animali selvaggi, si aggira lo scienziato Robert Neville (Will Smith), unico essere umano sopravvissuto ad una devastante epidemia che ha sterminato la popolazione, epidemia nata da una fallimentare cura per il cancro basata sulla manipolazione del virus del morbillo.

Neville e la fauna selvatica non sono però i soli superstiti al disastro biologico, perchè i pochi esseri umani sopravvissuti si sono trasformati una sorta di zombie con un’avversione per la luce, che li costringe ad uscire all’esterno solo al crepuscolo, momento in cui Neville si barrica in una sorta di casa-bunker dove continua le sue sperimentazioni alla ricerca di un vaccino.

Unica compagnia per Neville un fedele pastore tedesco che lo accompagna nelle quotidiane escursioni diurne, questa è la routine quotidiana dello scienziato, almeno sino a quando scoprirà di non essere il solo essere umano sopravvissuto all’infezione.

Scopri di più

Chocolat, recensione

chocolat

1959, nel sin troppo tranquillo paesino francese di Lansquenet la vita scorre tra i sermoni della domenica, un sindaco, il Conte De Reynaud (Alfred Molina) sin troppo zelante nell’occuparsi dei suoi concittadini, e il canonico periodo della Quaresima che ogni anno viene rigorosamente rispettato dal paesello, sindaco in testa, che da esempio di virtù e fede osserva anche un rigido digiuno.

A dare una scossa al paese, ai concittadini e in special modo al sindaco arriva  l’affascinante Vianne (Juliette Binoche) in compagnia della figlioletta Anouk, la donna senza marito e dal carattere indipendente decide di aprire una cioccolateria proprio al centro del paesello, dove prima era situata una pasticceria chiusa ormai da tempo.

Il sindaco in pieno digiuno quaresimale prende decisamente male la cosa e si sentirà autorizzato a combattere la fascinosa tentatrice in gonnella, quando quest’ultima comincerà ad influenzare i concittadini con delle squisitezze a base di cioccolato e peperoncino, un connubio che scatenerà i sensi di alcuni, l’indole ribelle di altri, il tutto sotto gli occhi del sempre piu irritato De Reynaud, sino a quando, goccia che farà traboccare il vaso, la donna non darà ospitalità e si innamorerà del fascinoso zingaro Roux (Johnny Depp).

Scopri di più