Frasi da cinema, L’attimo fuggente

DPS

Quando il professor Keating (Robin Williams) piombò in quella austera classe della Welton Academy, nessuno avrebbe immaginato quanto quello strambo e carismatico professore di lettere avrebbe plasmato e reso memorabili quei giorni di scuola…

“O Capitano, mio capitano!” Chi conosce questi versi? Non lo sapete? E’ una Poesia di Walt Whitman, che parla di Abramo Lincoln. Ecco, in questa classe potete chiamarmi professor Keating o se siete un pò più audaci, “O Capitano, mio Capitano”.

Scopri di più

Resident evil, gadget & merchandise

resident evil merchandise (31)

In attesa che approdi nei cinema il nuovo episodio di Resident Evil, fortunata serie di pellicole tratte da un famosissimo survival-horror per consolle, vediamo di dare un’occhiata a cosa ci riserva la rete per qualto riguarda il merchandise e i gadget legati sia alla serie di videogames appena approdata, escluse special edition al quinto capitolo, che ai film che con l’imminente Resident evil: Afterlife tocca invece quota quattro episodi.

Dopo il salto, nella consueta galleria fotografica, abbiamo cercato di selezionare gli oggetti più curiosi e originali cha fanno parte di un catalogo sconfinato vista la longevità di questo franchise, che debutta nel lontano 1996 con un memorabile primo episodio per la consolle Playstation, per poi approdare al cinema nel 2002 con un primo capitolo diretto dal regista di Mortal Kombat e Alien vs Predator, Paul W.S. Anderson.

Vi lasciamo alle immagini tra cui potrete trovare t-shirt, videogames, repliche di armi, maschere, costumi, orologi e portachiavi e una chicca per collezionisti, un Joypad versione collector’s edition che riproduce una motosega in miniatura, una edizione limitata che ha accompagnato l’uscita del quarto capitolo della serie di videogames che per l’occasione abbandona lo scenario urbano di Racoon city e rinnova il gameplay  per un bucolico incubo stile villaggio dei dannati. Buon proseguimento.

Scopri di più

Morning Glory, trailer

Il 12 novembre 2010 negli States e l’11 gennaio 2001 in Italia uscirà Morning Glory, la commedia romantica brillante diretta da Roger Michell, con Rachel …

Scopri di più

The last exorcism, trailer

Il 27 agosto uscirà negli States The Last Exorcism, l’horror diretto da Daniel Stamm, con Patrick Fabian, Ashley Bell, Jamie Alyson Caudle, Iris Bahr, Louis …

Scopri di più

Le quattro volte, trailer

Venerdì uscirà nei nostri cinema il documentario di Michele Frammartino Le quattro volte. Dalla sinossi ufficiale si legge: il film vuole mostrare una visione poetica …

Scopri di più

The Joneses, trailer

Il 16 aprile uscirà nelle sale cinematografiche americane (ad ottobre in Italia) The Joneses, la commedia brillante con Demi Moore, David Duchovny, Amber Heard e …

Scopri di più

Sono viva, trailer

Venerdì uscirà nelle nostre sale Sono Viva, il drammatico scritto e diretto da Dino e Filippo Gentili che racconta la storia di Rocco, guardiano di …

Scopri di più

Cinema & Videogiochi, 7 cinegames in arrivo

14332 [800x600]

In questi giorni è nelle sale Prince of Persia-Le sabbie del tempo, ultima trasposizione da videogame made in Hollywood, che non solo sembra aver rispettato appieno la controparte videoludica piazzandosi tra le migliori  trasposizioni di sempre, ma fungerà da apripista per una nuova ondata di cosiddetti cinegames, alcuni pronti al debutto, altri in fase di pre-produzione, altri ancora dal travagliato percorso creativo e dal futuro incerto.

Dopo il salto vi proponiamo sette cinegames in preparazione che potrebbero rivelarsi delle vere sorprese, un pò per le loro controparti videoludiche che sembrano concepite come veri e propri film interattivi, un pò perchè dopo molte delusioni è arrivato il momento che come i fumetti anche i videogames traslochino degnamente sul grande schermo, dando qualche soddisfazione ai milioni di videogiocatori in fremente attesa.

Scopri di più

I bruttissimi, Ragazzi della notte

la-locandina-di-ragazzi-della-notte-86670 (300 x 417)Oggi per i film da dimenticare o se preferite da evitare, vi segnaliamo l’ennesima prova dietro la macchina da presa dell’attore Jerry Calà, ex-ragazzo del Pony Express che recentemente ci ha piacevolmente sorpreso con il sequel Torno a vivere da solo, dopo la commediola gossippara Vita Smeralda e uno dei nostri Bruttissimi doc, il tremebondo Chicken Park, parodia a base di polli giganti preistorici (!!) del blockbuster  di Spielberg Jurassic Park, la cui visione regala i medesimi effetti collaterali di un dopo-sbornia.

Il film di cui ci occupiamo oggi è Ragazzi della notte, via di mezzo tra un mockumentary all’amatriciana, un servizio di Lucignolo e un film di Moccia, in cui Calà nei panni di se stesso racconta, attraverso lo sguardo di una fittizia troupe televisiva, le scorribande all’insegna della trasgressione da sabato sera di un gruppo di ragazzi.

Scopri di più