Nora Roberts: due vite in gioco, recensione

1359554 (500 x 729)

Phoebe McNamara (Emilie de Ravin) è oggi un tenente di polizia della città di Savannah, ma nel suo passato è sepolto un traumatico ricordo che l’ha vista sopravvivere ad un incubo ad occhi aperti in cui ancora bambina veniva sequestrata e tenuta in ostaggio da uno psicopatico.

Un sequestro durato ore, un segno indelebile nella sua memoria che l’ha inesorabilmente portata verso la divisa e l’accademia di polizia per diventare nel corso degli anni uno dei più abili negoziatori d’ostaggi del dipartimento, grazie ad un mix vincente di sensibilità e coraggio che la porta spesso ad operare scelte estreme, molte volte fuori da schemi e protocolli, ma che gli permettono di salvare quotidianamente molte vite.

Phoebe con una figlia a carico (Savanna Carlson) e una madre con problemi di ansia (Cybill Shepherd), un bel giorno incontra sulla sua strada Duncan Swift (Ivan Sergei), l’affascinante proprietario di un bar che inizia a farla oggetto di un serrato corteggiamento a cui sarà difficile resistere.

Scopri di più

I bruttissimi, Pierino torna a scuola

ScreenHunter_04 Jun. 23 10.59 (300 x 454)Per la serie nostalgia canaglia, Alvaro Vitali dopo aver incarnato l’icona da barzelletta formato scuola elementare nella saga dedicata all’irriverente e discolo Pierino, essere stato scopiazzato e aver egli stesso rimaneggiato il suo personaggio con un paio di spin-off all’amatriciana, tenta di riportare sullo schermo un personaggio che sente pesantemente lo scorrere del tempo.

Ad otto anni di distanza da Pierino colpisce ancora esce nelle sale Pierino torna a scuola, un sequel tanto inadeguato da rivelarsi un’arma a doppio taglio mostrando fino in fondo la fragilità di una serie di film figli di un periodo e di una generazione che riportare sullo schermo in pieni anni ’90 si rivela un azzardo imperdonabile. La regia di questo ultimo sequel, anche se in realtà ce ne dovrebbero essere in giro altri due mai distribuiti, è affidata a Mariano Laurenti.

Scopri di più

Priscilla, la regina del deserto: colonna sonora

1

In occasione della recentissima riedizione in DVD, oggi vi proponiamo la colonna sonora di Priscilla, la regina del deserto, film australiano del ’94 diretto da Stephan Elliott (Un matrimonio all’inglese) che raccontava di due drag-queen ed un transessuale che a bordo di un pullman rosa shocking ribattezzato Priscilla atttraversano l’outback australiano tra sperduti villaggi e remote zone semi-desertiche, cimentandosi in estemporanee esibizioni musicali e scontrandosi con qualche villico poco socievole.

Il film divenne in poco tempo un cult e si guadagnò un premio Oscar e un BAFTA per i sontuosi e coloratissimi costumi indossati dai protagonisti Guy Pearce, Hugo Weaving e Terence Stamp realizzati da Lizzy Gardiner e Tim Chappel. Oltre allo score composto da Guy Gross anche una corposa compilation d brani pop-dance storici che potrete ascoltare dopo il salto insieme a due clip musicali. Tra i brani Mamma mia degli ABBA, I Will Survive di Gloria Gaynor e Go West dei Village People. Buon ascolto.

Scopri di più

Moonwalker, recensione

scan1qj7 (500 x 756)

Jacko un pò supereroe, un pò bambino, un pò cartoon dovrà difendere tre piccoli amici dai pericoli della strada e da un perfido trafficante di droga senza scrupoli che vuole distruggere la loro infanzia con la droga.

Inizia così per i quattro una lunga fuga per sfuggire alle grinfie del malvagio Mr. Big (Joe Pesci) e dei suoi pericolosi scagnozzi, fino a che Jacko non utilizzerà la magia della musica e il potere dell’immaginazione del bambino che ancora porta in sè per sconfiggere il male e salvare i suoi piccoli fan.

Ricordiamo ancora con una certa nostalgia quel lontano 1988, e il film di Jackson che scorreva sullo schermo, ipercolorato, eccessivo e splendidamente sconclusionato con il suo collage autocelebrativo che miscelava con nochalance stop-motion, videoclip ed esibizioni live, con gli sguardi pieni di meraviglia di quattro bambini, si perchè oltre ai tre piccoli protagonisti, c’era tutta l’anima fanciullesca dell’eterno Peter Pan Michael Jackson reduce dai fasti del tour dell’album Bad e con ancora tanta voglia di raccontarsi ed esprimersi con l’unico mezzo che gli permetteva di restare per sempre bambino, la musica.

Scopri di più

Flicka-Uno Spirito libero, recensione

flicka (500 x 740)

Kathy (Alison Lohman) è una ragazza determinata e un pò ribelle che ha un solo grande sogno che intende realizzare ad ogni costo, occuparsi del ranch di famiglia, ma Rob (Tim McGraw) il padre ha per lei altri progetti, deciso che a succedergli nella gestione sarà il figlio Howard (Ryan Kwanten), spedisce Kathy in una scuola esclusiva per smussarne carattere e modi, ma la ragazza non abituata a quell’ambiente si sentirà da subito un pesce fuor d’acqua.

Al suo ritorno Kathy troverà il padre sempre più determinato affinchè lei si tolga dalla testa il ranch e prosegua la carriera scolastica, la madre Nell (Maria Bello) che la accoglie affettuosamente e il fratello Henry che si scoprirà che non solo non vorrebbe succedere al padre, ma per non deluderlo non ha il coraggio di confessargli il desiderio di voler frequentare il college.

Durante un’escursione nei dintorni del ranch Kathy incontra una splendida cavalla Mustang, selvaggia e testarda proprio come lei e dopo averla chiamata Flicka, ragazzina in svedese, deciderà di portarla al ranch con grande disappunto del padre che non vuole che un animale selvaggio stia vicino ai suoi cavalli e pensa che l’animale porterà solo problemi.

Scopri di più

Neill Blomkamp per Lo Hobbit, Judd Apatow dirige Business Trip, Adam McKay per The Boys

Neill Blomkamp

Judd Apatow realizzerà per la Universal Pictures Business Trip, una commedia, scritta da Stecey Harman, che racconta di un gruppo di donne che si imbarcano in un viaggio di lavoro improbabile che si trasforma in una sequenza di continui imprevisti. La protagonista dovrebbe essere Leslie Mann.

Neill Blomkamp potrebbe sostituire Guillermo Del Toro alla regia de Lo Hobbit. A sostenere la sua candidatura sarebbe lo stesso Peter Jackson. Il regista di District 9, ora come ora deve vedersela con David Yates.

Scopri di più

Kristen Bell in Whales, Michael Shannon in Premium Rush, Bruce Willis forse nel nuovo film di M. Night Shyamalan

Kristen Bell

Kristen Bell potrebbe apparire in Whales, il film diretto da Ken Kwapis con Drew Barrymore e John Krasinski, in cui un giornalista e un volontario di Greenpeace chiedono aiuto in piena Guerra Fredda a Stati Uniti e Unione Sovietica per salvare tre balene grigie bloccate sotto il ghiacco nel Circolo Polare Articolo. L’attrice sarà una reporter di Los Angeles.

Bruce Willis, Gwyneth Paltrow e Bradley Cooper sono i probabili protagonisti del nuovo film ancora senza titolo di M. Night Shyamalan. Del progetto nessuno conosce ulteriori dettagli.

Scopri di più

The Last Airbender-L’ultimo dominatore dell’aria, gli effetti speciali

the last airbender effetti speciali (5)

Oggi ci occupiamo degli effetti speciali de The Last Airbender-L’ultimo dominatore dell’aria, film in 3D tratto da una serie animata e diretto da M. Night Shyamalan che per la prima volta si cimenta con un fantasy a tutto tondo, anche se già aveva affrontato la tematica nella fiaba Lady in the water.

Proprio come in Lady in the water in cui un racconto con creature mistiche era calato in un ambientazione realistica, in quel caso un condominio, anche stavolta nonostante l’ambientazione fantastica che include location di ampio respiro e spettacolari combattimenti elementali, Shyamalan ha chiesto alla Industrial Light & Magic, società di George Lucas designata per la realizzazione degli effetti speciali e visivi del film, di andare oltre la rappresentazione fumettosa tipica di molta odierna CGI e di fare un ulteriore passo in avanti creando effetti speciali il più possibile fotorealistici.

Scopri di più