Burlesque, trailer italiano

E’ stato rilasciato il primo trailer italiano di Burlesque, il film diretto da Steve Antin con Christina Aguilera, (doppiata da Federica De Bortoli), Cher (doppiata …

Scopri di più

E’ morto Angelo Infanti

E’ morto ieri in un ospedale di Tivoli Angelo Infanti, l’attore settantunenne, ricoverato dopo un malore nella giornata di sabato è deceduto a causa di un arresto cardiaco. Il volto di Infanti è indissolubilmente legato al personaggio di Manuel Fantoni che l’attore interpretò in Borotalco, uno dei grandi successi di Carlo Verdone.

Nonostante la sua notorietà presso il grande pubblico sia legata a due film di Verdone, il già citato Borotalco, ma anche all’esordio di Verdone su grande schermo Bianco, Rosso e Verdone, Infanti ha una corposa filmografia alle spalle che lo vede apprezzato interprete per molte pellicole internazionali e tanto cinema di genere.

Scopri di più

B-cult, Waxwork

Oggi per la rubrica dedicata ai film da riscoprire ripeschiamo Waxwork, horror del 1988 che miscela sapientemente suggestioni gotiche, effetti speciali di buona fattura e atmosfere dark-comedy.

Alla regia troviamo un veterano da B-movies, quell’Anthony Hickox che ha diretto la terza e ultima puntata cinematografica della serie Hellraiser e confezionato l’intrigante Warlock-L’angelo dell’Apocalisse, Hickox prova a ripescare alcune reminiscenze del classico La maschera di cera con Vincent Price, per miscelarle in un frullatone camp con i Freaks di Browning e i classici monster-movies della Universal.

La storia ci racconta di un gruppo di studenti di una piccola cittadina invitati all’inaugrazione di un museo delle cere, una nottata indimenticabile per il gruppetto di giovinastri che si troveranno catapultati in un lungo incubo horror in cui i mostri creati da cinema e letteratura prenderanno letteralmente vita.

Scopri di più

The Town, colonna sonora

Oggi colonna sonora dedicata al sorprendente The Town di e con Ben Affleck, l’attore passa per la seconda volta dietro la macchina da presa per confezionare un solido noir con reminscenze da poliziesco anni’70 e una compattezza visiva che pesca dalle suggestioni suburbane di Eastwood e Michael Mann.

Lo score è affidato al veterano Henry Gregson-Williams, compositore inglese con un vasto curriculum musicale che spazia tra i generi, ma che vede una particolare predilezione per gli action e i film d’animazione, tra i suoi lavori ricordiamo le musiche di Nemico pubblico di Mann, per il The Rock di Michael Bay e per l’imminente Unstoppable-Fuori controllo di Tony Scott.

Dopo il salto troverete una clip musicale e le 16 tracce dello score con relativi link per l’ascolto. Buon proseguimento.

Scopri di più

Tucker & Dale vs. Evil: foto dal set

Oggi spassose e truculente foto dal set per la splatter-comedy Tucker & Dale vs. Evil diretta dall’esordiente Eli craig che ripesca lo black-humour e la follia di cult come L’alba dei morti dementi ed Evil Dead 2, per raccontarci di due pasticcioni campagnoli che vengono scambiati da una comitiva di ragazzi per feroci serial-killer.

Inutile dire che il film di Craig sfiora senza dubbio la parodia demenziale, ma rimane sul confine senza arrivare agli eccessi dei vari scary movie ed affini, quindi l’operazione promette davvero bene, anche considerando gli effettaci gore di buona fattura che fanno capolino nelle immagini che trovrete dopo il salto. Data di uscita negli States gennaio 2011.

Scopri di più

Benvenuti al nord, Luca Miniero prepara il sequel di Benvenuti al Sud

Dopo il successo di Benvenuti al sud, che in due settimane ha incassato quasi undici milioni di euro (terzo film più visto dell’anno dopo Shrek 4 e Toy Story 3), Medusa ha annunciato che il film avrà un sequel intitolato Benvenuti al nord (in uscita nell’autunno del 2011), che giocherà sui luoghi comuni del settentrione.

Il film, che sarà scritto dal regista Luca Miniero e da Massimo Gaudioso, dovrebbe essere ambientato in un paesino del profondo Nord Est e raccontare di (fonte La Stampa):

Un meridionale carico di pregiudizi che viene spedito in una regione del profondo Nord e destinato a scontrarsi con i settentrionali con cui dovrà convivere.

Scopri di più

Pirati dei Caraibi 4, scambio di ruoli per le sorelle Cruz

Molti di voi conosceranno Monica Cruz, sorella minore della diva iberica Penelope Cruz, quest’ultima ormai presenza fissa in quel di Hollywood entrata recentemente con una gravidanza in pieno svolgimento, siamo ormai al quinto mese, nel cast del quarto capitolo della saga blockbuster de I pirati dei Caraibi.

La bella Monica nota per un ruolo nella serie tv Passo adelante, una sorta di Saranno famosi formato spagnolo, grazie alla notevole somiglianza con la sorella girerà al suo posto alcune sequenze che prevedono inquadrature a figura intera, impossibili da girare per la sorella maggiore a causa dell’ormai troppo evidente pancione.

Scopri di più

Produttori e sindacati cinematografici uniti per il rinnovo della Tax Credit minacciano sciopero

I produttori e i sindacati confederali dello spettacolo sono uniti per richiedere il rinnovo della Tax Credit (credito d’imposta che, nella misura del 15% viene restituito dopo un mese). I sindacati dicono (fonte Il corriere della sera):

Se il Consiglio dei ministri mercoledì non cambierà orientamento sulle agevolazioni fiscali nel cinema in scadenza il 31 dicembre adotteremo misure drastiche.

Tra le forme di protesta che il mondo del cinema italiano sarebbe pronto ad attuare ci sarebbero lo sciopero generale, il blocco dei set, chiusura delle sale e pure un blitz al Festival del cinema di Roma.

Scopri di più

27 volte in bianco, recensione

Jane Nichols (Katherine Heigl) è una graziosa ed indaffaratisssima damigella d’onore single che ha collezionato 27 matrimoni, senza però mai perdere la speranza che un bel giorno l’uomo dei suoi sogni si accorga di lei e le chieda di sposarlo.

Jane è una ragazza altruista anche oltre il dovuto, non riuscendo a realizzarsi pienamente vive di riflesso gioie ed entusiasmo di ogni singola sposa e di ogni cerimonia a cui partecipa, il problema sorgerà quando sarà la sorella minore a chiederle di farle da damigella.

Dopo oltre venti matrimoni quale potrebbe essere il problema? Semplice, anzi terribilmente complicato, la sorella sta per sposare proprio l’uomo di cui Jane è segretamente innamorata, l’egocentrico capufficio per cui la nostra damigella d’onore ha una sorta di reverenziale sudditanza da cotta adolescenziale.

Scopri di più

Montecristo, recensione

Il marinaio Edmond Dantes (James Caviezel) a causa di una missiva affidatagli da Napoleone Bonaparte sull’isola d’Elba finisce di fronte al sostituto procuratore del re Gerard de Villefort (James Frain), la soffiata riguardo la missiva in possesso di Dantes è arrivata da Fernand Montego (Guy Pearce) che segretamente cova del rancore e dell’invidia verso Dantes.

Aperta la missiva, la scoperta che il contenuto potrebbe compromettere un membro della  famiglia Villefort causa la ritorsione del sostituto procuratore, che prima finge che la lettera non avrà alcuna conseguenza e in seguito esilia Dantes senza accuse ne prove in una prigione situata su un’isola, dove l’uomo trascorrerà quattro anni prima di poter tentare la fuga insieme ad un altro detenuto, l’Abate Faria (Richard Harris).

Faria dopo aver istruito il compagno di cella su materie letterarie, scientifiche ed economiche, muore per un crollo del tunnel che i due stavano scavando per riuscire a fuggire, questa sarà l’occasione per Dantes di sostituirsi al corpo senza vita dell’uomo e guadagnare l’esterno per affrontare a nuoto una lunga traversata.

Scopri di più

Wall Street-Il denaro non dorme mai, conferenza stampa

Stamane un centralissimo hotel  della Capitale è stato la location della presentazione dell’imminente Wall Street-Il denaro non dorme mai, sequel di un classico del 1987 che ha visto all’epoca Michael Douglas vincere un Oscar per la miglior interpretazione maschile.

A presentare la nuova avventura dell’ex-squalo della finanza Gordon Gekko il regista Oliver Stone, che affronta il suo primo sequel raccontando il ritorno da ex-detenuto di Gekko in una società al collasso economico, pronto a riallacciare un rapporto che pare ormai compromesso con la figlia attraverso il suo fidanzato, un giovane intermediatore finanziario talentuoso ed idealista, aiutandolo a portare a termine una vendetta personale.

Scopri di più

The warrior’s way, immagini e poster promozionali

Oggi per lo spazio prossimamente abbiamo selezionato una serie di immagini e character poster dell’action-fantasy The warrior’s way, l’esordiente Sngmoo Lee miscela western e wuxiapian per raccontarci di un guerriero asiatico costretto a nascondersi in una cittadina americana delle Badlands.

Nonostante la premessa made in Hong Kong il film è una co-produzione allargata con Stati Uniti, Nuova Zelanda, Corea del sud ed Inghilterra che vede come protagonista il sud-coreano Jang Dong-gun (Nowhere to hide) affiancato dall’australiano premio Oscar Geoffrey Rush, Danny Houston, Tony Cox e Kate Bosworth.

Vi lasciamo alla galleria fotografica ricordandovi che l’uscita statunitense è prevista per dicembre.

Scopri di più