Fuocommare, viaggio nell’opera di Rosi

“Fuocoammare” è il film documentario con il quale il Leone d’Oro Gianfranco Rosi si è presentato in Concorso a Berlino. Dopo la Berlinale, “Fuocoammare” esordirà il 18 febbraio nelle sale grazie alla distribuzione di Istituto Luce Cinecittà e 01 Distribution.

Scopri di più

Tutto pronto per il Festival di Berlino

Sanremo rappresenta la musica. Berlino, come Venezia, rappresenta il cinema. Coincidenze, tra le due kermesse che quest’anno prendono il via a pochi giorni di distanza, ce ne sono. In entrambi i casi, infatti, siamo giunti all’edizione numero sessantasei.

Scopri di più

Taxi Driver compie 40 anni: le scene più belle

Taxi Driver compie quarant’anni anni. I tempi cambiano, il valore di alcune pellicole rimane. Anzi, cresce a dismisura. Soprattutto se, con un pizzico di nostalgia da parte di chi scrive, viene paragonato alle pellicole odierne non sempre all’altezza di eguagliare alcuni capolavori della settima arte.

Scopri di più

Tre nomination all’Oscar per The Hateful Eight

“The Hateful Eight” è in lizza per tre statuette agli Oscar: è infatti candidato per la Migliore attrice non protagonista, Jennifer Jason Leigh, per la Migliore fotografia, con Robert Richardson, e per la Miglior colonna sonora per la quale il Maestro Morricone, tornato dopo ben 27 anni a comporre per un western, ha già conquistato il Golden Globe ed il Critics Choice Award.

Scopri di più

Il ‘caso’ Kung Fu Panda 3: il cinema cinese batte quello Usa

Il box office cinese ha chiuso il 2015 con la cifra di 6,78 miliardi di dollari di incassi mentre quello nordamericano (Stati Uniti e Canada) è saldamente primo con 11 miliardi di dollari. Due cifre da record, sia per la Cina che per l’America con la piccola’ differenza che i due mercati non crescono allo stesso modo. Quello cinese, infatti, cresce a doppia velocità. Per capirci solo cinque anni fa il botteghino cinese era di 1,51 miliardi di dollari.

Scopri di più