Amy Adams sarà Lois Lane in Superman, Viggo Mortensen lascia Snow White and the Huntsman, John Travolta e Nicolas Cage di nuovo insieme?

Amy Adams sarà Lois Lane, la storica compagna di Clark Kent, in Superman: Man of Steel, il nuovo film diretto da Zack Snyder, con Henry Cavill nel ruolo del protagonista e Diane Lane e Kevin Costner nei panni di Martha e Jonathan Kent. L’annuncio è stato dato dal regista che ha spiegato: “Amy ha la capacità di incarnare tutte le qualità che amiamo di Lois: l’intelligenza, la forza, l’ironia, il calore, l’ambizione e, ovviamente, la bellezza”.

Viggo Mortensen non reciterà in Snow White and the Huntsman, il film di Rupert Sanders, con Kristen Stewart e Charlize Theron: l’attore ha rescisso il contratto con la Universal per dedicarsi ad altro.

Scopri di più

Box Office 25-27 marzo 2011: Nessuno mi può giudicare primo in Italia, Diario di una schiappa 2 batte Sucker Punch negli USA

La situazione italiana. Il weekend offre una conferma, la tenuta di Nessuno mi può giudicare in testa alla classifica del box office, e tre verdetti: l’estate cinematografica sta già arrivando (basta vedere le medie pietose dei film), Amici Miei – Come tutto ebbe inizio non è piaciuto, Sotto il vestito niente – L’ultima sfilata è un flop. Andiamo con ordine: come sette giorni fa Nessuno mi può giudicare è primo, perdendo relativamente poco, con 1,51 milioni di euro (5,32 milioni totali). Alle sue spalle si posizionano, con medie sufficienti, deludenti o disastrose: Amici, amanti e…, secondo con 691mila euro (2.679 € di media), Amici Miei – Come tutto ebbe inizio, terzo con 559mila euro (solo 1.501 € di media, e 3 milioni totali incassati), Sucker Punch, quarto con 500mila euro (1.795€ di media), Rango, quinto con 450mila euro (1.426 € di media e 4,68 milioni totali). Tra le altre novità si salva solo Frozen, nono con 259mila euro (e terza media per sala della top ten con 2.547 €), mentre Sotto il vestito niente L’ultima sfilata è disastrosamente decimo con 258mila euro nonostante le 325 sale in cui è uscito (797 € di media per sala). Altro: Silvio Forever e Non lasciarmi, raccolgono rispettivamente 182mila e 170mila euro.

La situazione americana. A sorpresa Diario di una schiappa 2 batte il favorito Sucker Punch che si deve accontentare del secondo posto nella gara settimanale dei box office. La commedia per famiglie della Fox, costata solo 20 milioni, ha incassato 24,4 milioni in tre giorni, mentre l’action movie di Zack Snyder, costato 80 milioni si è fermato a soli 19 milioni (a cui si aggiungono 7,4 milioni incassati all’estero. A seguire troviamo: Limitless, terzo con 15,22 milioni (41,28 totali), The Lincoln Lawyer, quarto con 11 milioni (28,96 totali) e Rango, quinto con 9,8 milioni (106,36 totali, che sono più di 200 in tutto il mondo).

Andiamo a riassumere le prime cinque posizioni della classifica italiana e americana:

Scopri di più

Festival di Roma 2011, la rassegna capitolina è a rischio?

Impazza la polemica sul Festival di Roma in queste ultime ore a causa di una dichiarazione del neo Ministro alla cultura Giancarlo Galan che intervistato dal quotidiano La stampa parla di troppi festival del cinema dichiarando:

Venezia è il Festival del cinema più antico del mondo. Certo, sarebbe ridicolo dire a Roma di non occuparsi di cinema, visto che è la patria di quel mondo… ma farne uno in concorrenza lo troverei a dir poco stravagante. Anche perchè, visti i fondi a disposizione si rischia di indebolire entrambe le manifestazioni.

Scopri di più

X-Men First Class: nuove immagini del prequel Marvel

Oggi per lo spazio immagini dal web facciamo il punto della situazione sul cinecomic X-Men: First Class di Matthew Vaughn, prequel e quinto lungometraggio dedicato ai super-mutanti della Marvel, cogliendo l’occasione del rilascio di una nuova immagine che vi proponiamo in apertura di post e che ritrae la coppia Raven Darkholme/Mystica (Jennifer Lawrence) e Hank McCoy/Beast (Nicholas Hoult) per proprorvi un altro set di immagini della pellicola che ricordiamo avrà come villain d’eccezione Kevin Bacon nei panni di Sebastian Shaw/Re Nero, mutante capace di assorbire energia.

Dopo il salto trovate la consueta galleria fotografica con le altre immagini tratte dalla pellicola che ricordiamo è prevista nelle sale dal 3 giugno 2011.

Scopri di più

The Beginning: in rete impazza il trailer dei misteri

Hai già visto in rete questo video? I tuoi amici sono riusciti ad incuriosirti con la sequenza di immagini intriganti e assolutamente misteriose che stanno circolando su internet da giorni? Ti sei già chiesto a quale evento possano riferirsi, oppure non hai ancora scoperto il “tormentone” che sta facendo scervellare da ore i maniaci del cinema e non solo. Il trailer lascia spazio a molti dubbi e non rivela affatto la sua natura, ma intriga e cattura come pochi attualmente. Sappiamo che si intitola The Beginning ed ha tutta l’aria di essere un Teaser. Del resto, almeno su questo serpeggia nella mente un piccola certezza, visto che la schermata iniziale e il logo, sembrano riferirsi alla casa di produzione Be Good Production. Chissà quale sarà mai l’occasione in arrivo, ma voi amanti appassionati dei lungometraggi e dei colpi di scena tenetevi forte, nei prossimi mesi le sorprese potrebbero davvero lasciarvi senza parole.

Scopri di più

Pirati dei Caraibi 4, anteprima della nuova action figure di Johnny Depp

Spazio gadget cinematografici quest’oggi riservato alla longeva e lucrosa saga Disney dei Pirati dei Caraibi e al quarto capitolo della serie Pirati dei Caraibi 4-Oltre i confini del mare, pellicola che dal 18 maggio approderà nelle nostre sale e vedrà al timone la new entry Rob Marshall e accanto all’amatissimo e immancabile Jack Sparrow alias Johnny Depp, cuore pulsante dell’avventuroso franchise, la fascinosa Penelope Cruz.

Al recente Toy Fair di New York, che anche quest’anno bisogna dire non ha certo deluso le aspettative di collezionisti e addetti ai lavori, è stata presentata in anteprima  la nuova action-doll del capitano Jack Sparrow, proprio legata all’uscita del quarto film della saga che bisogna dire ci ha davvero impressionati, ma lasciamo che siano le immagini a parlare quindi vi lasciamo alla consueta galleria fotografica che vi mostrerà la figure in dettaglio e in coda al post un omaggio al capitano Sparrow.

Scopri di più

Il padre della sposa, recensione

George Banks (Steve Martin) è un imprenditore e padre di famiglia che oltre a possedere un’azienda di calzature sportive in California ha una bella figlia ventiduennne Annie (Kimberly Williams-Paisley) che sta per convolare a nozze, figlia a cui George vuole molto bene e di cui è molto geloso.

Annie sta per sposare Bryan MacKenzie (George Newbern) rampollo di una ricca famiglia di Bel-Air, ma l’imminente matrimonio con annessi caotici preperativi avranno un effetto straniante sul povero George, che in cuor suo non vuole accetttare il fatto che la figlia sia ormai una donna e il solo pensiero di lasciare l’adorata prole nelle mani di uno sconosciuto lo fa dar di matto.

A peggiorare le cose ci si metterà il prezzo esorbitante del matrimoniuo che costerà all’uomo una piccola fortuna, questo e l’ansia di una sorte di sindrome del nido vuoto al maschile faranno si che l’uomo assuma bizzarri atteggiamenti facendo preoccupare tutto il parentado, dalla moglie Nina (Diane Keaton) al figlio minore Matty (Kieran Culkin) senza dimenticare i due sposini e i futuri suoceri.

Scopri di più

The Eagle, recensione in anteprima

Nel 120 A.D. la Nona legione dell’esercito romano marciò nei territori inconquistati della Britannia del nord. Non se ne seppe più nulla. Tutti i 5.000 uomini scomparvero con il loro prezioso stendardo…

Vent’anni da quel misterioso evento Marcus Flavius Aquila (Channing Tatum) giovane centurione romano viene assegnato al comando di un avamposto britannico, dove dimostra il suo valore difendendo la sua legione dall’attacco di alcune tribù celtiche e riportando gravi ferite che lo costringeranno ad un congedo forzato.

Marcus è il figlio del comandante della Nona legione la cui scomparsa improvvisa e misteriosa venne cosiderata come un atto di diserzione, gettando fango sul nome della famiglia del giovane centurione, intenzionato ad ogni costo a riabilitare il nome di suo padre che vide per l’ultima volta ancora bambino.

Scopri di più

Corti D’Argento 2011, vincitori

Sono stati annunciati i vincitori dei Corti d’Argento 2011, i Nastri d’Argento riservati alle sezioni cortometraggi assegnati dal Sngci. Secondo il Sindacato Nazionale Giornalisti Cinematografici il miglior corto dell’anno è Habibi di Davide Del Degan.

Dopo il salto potete leggere la lista di tutti i premiati e delle menzioni speciali assegnate.

Scopri di più

Checco Zalone: il prossimo film nel 2012, sempre con Pietro Valsecchi

Pietro Valsecchi ha annunciato che lui e Checco Zalone hanno firmato un contratto in esclusiva per i prossimi cinque anni: il produttore lo ha reso noto per placare le voci che parlavano di disaccordi economici tra le parti e di un pressing di Aurelio De Laurentiis per soffiare il comico alla concorrenza.

L’accordo, che è stato siglato una ventina di giorni fa a Londra, dove Luca Medici si trovava in vacanza, prevede che nel prossimo quinquennio Checco Zalone sia protagonista di altri tre film.

Scopri di più

Cannes 2011, quali film in programma?

Tra poco più di due settimane il direttore del Festival di Cannes Thierry Fremaux annuncerà i nomi dei film che faranno parte della selezione ufficiale della sessantaquattresima edizione (11-22). Nel frattempo, a cercare di anticipare i titoli che faranno parte della sezione ufficiale, ci pensa Variety.

Secondo il magazine The Tree of Life di Terrence Malick, che sarà presentato in anteprima mondiale, sarà inserito fuori concorso a differenza di Restless di Gus Van Sant con Mia Wasikowska, The Kid with a Bike dei fratelli Dardenne e Melancholia di Lars von Trier con Kirsten Dunst e Charlotte Gainsbourg.

Scopri di più

The Mechanic, nuove immagini del remake con Jason Statham

In attesa di una data di rilascio ufficiale per i cinema italiani torniano ad occuparci del remake The Mechanic in cui il roccioso Jason Staham nei panni di un killer prezzolato di altissimo profilo è impegnato a seminar cadaveri seguendo le orme di un tenebroso Charles Bronson anni ’70.

La regia di questo ottimo action-thiller con suggestioni da revenge-movie è affidata a Simon West, cineasta che ci ha regalato un autoironico Nicolas Cage formato action nel rutilante Con Air e che torna dietro la macchina da presa a sei anni dal mediocre remake-thriller Chiamata da uno sconosciuto.

Dopo il salto trovate una ricca galleria fotografica con immagini tratte dalla pellicola che oltre a Statham ritraggono Ben Foster e Donald Sutherland, mentre se volete leggere la nostra recensione in anteprima cliccate QUI.

Scopri di più

Sucker Punch, recensione

Siamo alla fine degli anni ’50 e assistiamo alle tragiche vicissitudini di due sorelle che alla morte della madre ereditano tutti i suoi averi e per questo vengono minacciate e vessate dal loro laido patrigno che durante una notte, accecato dai fumi dell’alcol tenta di molestare la più piccola finendo per causarne la morte, scatenando di contro la reazione rabbiosa della sorella maggiore (Emily Browning) che impugnata un’arma lo minaccerà di morte finendo per questo in un istituto psichiatrico con l’accusa di aver ucciso la sorella.

Il patrigno sa che l’unico modo per mettere le mani sull’eredità e nascondere la verità sull’accaduto è quello di far tacere per sempre la figliastra e così corrotto un infermiere dell’istituto dove è internata la ragazza, predispone che su di lei venga eseguita di li a pochi giorni una lobotomia così da cancellarne per sempre volontà e memoria.

L’unico modo per la giovane di sfuggire alla mostruosità che sta per subire tra le pareti di quel tetro coacervo di follia è una fuga dalla realtà che la trasformerà nella letale guerriera Babydoll, così reclutate altre quattro pazienti comincerà a pianificare un’evasione che la porterà ad esplorare incredibili e spaventose realtà alternative dove la sua volontà sarà l’arma con cui conquistare gli strumenti necessari a guadagnare la libertà prima che sia troppo tardi.

Scopri di più

I magnifici sette, recensione

Alla Frontiera tra Messico e Stati Uniti un villaggio viene periodicamemte saccheggiato da una banda di fuorilegge guidati dal losco Calvera (Eli Wallach), il capo del villaggio disperato decide di non attendere inerme il ritorno della banda e si dirige in una vicina città di confine per acquistare delle armi con cui provare almeno a difendersi.

In città incontrano il pistolero Chris (Yul Brinnner) che gli consiglia di reclutare esperti pistoleri prezzolati piuttosto che investire in armi, così il capo del villaggio tenta invano di affidare allo stesso Chris il compito il quale però è piuttosto restio visto che la paga è una miseria e che ci vorrebbe di certo più di un uomo per affrontare Calvera e scagnozzi.

Chris nonostante le perplessità accetta l’incarico e riesce miracolosamente a reclutare ben sei uomini, il primo che risponde alla chiamata alle armi e il giovane e insperto Chico (Horst Buchholz) in principio scartato ma poi reclutato, poi tocca ad Harry Luck (Brad Dexter) un amico di Chris che crede che l’uomo sia in realtà a caccia di un qualche tesoro, il giocatore d’azzardo Vin (Steve McQueen), Bernardo O’Reilly (Charles Bronson) un abile pistolero messicano di origine irlandese, Britt (James Coburn), veloce e letale con il suo coltello e infine Lee (Robert Vaughn) che sembra in fuga da qualcosa o qualcuno.

Scopri di più