Il ritorno di “La guerra dei mondi”: alcune anticipazioni oggi

Un classico della fantascienza come La guerra dei mondi sta per tornare con un nuovo, inaspettato adattamento che promette di stravolgere le convenzioni a cui siamo abituati. Dopo le celebri versioni di registi del calibro di Steven Spielberg e Byron Haskin, è il turno di Rich Lee, noto per la sua esperienza nel mondo dei videoclip, di cimentarsi con la celebre opera di H.G. Wells.

La guerra dei mondi
La guerra dei mondi

Prepariamoci al ritorno del film La guerra dei mondi

La scelta più sorprendente, tuttavia, riguarda il protagonista: a guidare la pellicola sarà infatti l’iconico attore e rapper Ice Cube.Considerando il background di Ice Cube, non è difficile immaginare che questo remake prenderà una piega del tutto inedita e fuori dagli schemi. Il trailer di War of the Worlds mostra un’interpretazione decisamente stravagante, che si allontana dalle atmosfere tese e drammatiche delle versioni precedenti.

Sebbene il genere fantascientifico non sembri il suo terreno abituale, la sfida di Ice Cube è proprio quella di riscrivere un classico letterario e cinematografico in una chiave moderna, forse un po’ troppo audace per i puristi. A differenza dell’iconica sequenza dei tripodi del film di Spielberg, questo nuovo adattamento si concentrerà su una prospettiva completamente diversa. La trama segue Will Radford, interpretato da Ice Cube, un analista di sicurezza informatica per il governo degli Stati Uniti.

Il suo compito è monitorare potenziali minacce al Paese attraverso programmi di sorveglianza, ma la sua routine viene presto sconvolta dall’arrivo di un’entità misteriosa. L’uomo si ritroverà a chiedersi se il governo non gli stia nascondendo la verità. L’innovazione più significativa di questo remake è la sua scelta stilistica: il film sarà girato in formato screenlife.

Sulla scia di produzioni come Unfriended, il pubblico vivrà l’invasione aliena attraverso lo schermo del computer del protagonista. L’intera narrazione si svolgerà tra le finestre del suo desktop, mostrando chat, videochiamate, social media e filmati che ricostruiranno l’attacco alieno in tempo reale. Questo approccio immersivo e tecnologicamente avanzato offre un punto di vista unico e contemporaneo sull’apocalisse. La scelta dello screenlife, tuttavia, è divisiva e non tutti gli spettatori la apprezzano.

Sarà questo film a far cambiare idea al pubblico scettico? E la performance di Ice Cube, che per l’occasione si cimenta in un ruolo atipico, riuscirà a fare la differenza? Al momento, il film non è ancora disponibile in Italia, ma negli Stati Uniti ha debuttato in streaming su Prime Video, dove gli spettatori possono già giudicare di persona questa nuova, audace interpretazione di un classico intramontabile.