Nonostante il lungo week-end di Pasqua all’insegna del festivo, eccoci pronti a darvi i consueti aggiornamenti sulle produzioni horror che arrivano da tutto il mondo, anche oggi sono tanti i trailer e le novità quindi bando alle ciance e becchiamoci la nostra razione di horror settimanale.
Subito dopo il salto tutti i nuovi trailer e in coda al post la consueta galleria fotografica con immagini e poster.
E’ online il primo trailer di 30 Minutes or less, l’action comedy diretto da Ruben Felischer, con Jesse Eisenberg, Aziz Ansari, Danny McBride, Michael Pena …
In occasione dell’Earth Day 2012 uscirà Chimpanzee, il documentario diretto da Alastair Fothergill e Mark Linfield, che racconta la storia di una famiglia di scimpanzé …
Il 17 giugno debutterà nei cinema americani The Art of Getting By (Homework), la commedia scritta e diretta da Gavin Wiesen, con Freddie Highmore, Emma …
Il 5 agosto nelle sale cinematografiche americane arriverà The Change Up, la commedia diretta da David Dobkin, con Ryan Reynolds, Jason Bateman, Alan Arkin e …
Il sei maggio arriverà al cinema Senza arte né parte, la commedia di Giovanni Albanese con Vincenzo Salemme, Donatella Finocchiaro e Giuseppe Battiston.
La sinossi ufficiale. Salento. C’è aria di crisi. Il Premiato Pastificio Tammaro chiude la vecchia fabbrica, in realtà con l’idea di riaprirne presto una nuova, completamente meccanizzata. Tutta la squadra di operai addetti allo stoccaggio manuale, si ritrova disoccupata. Tra questi c’è Enzo (Vincenzo Salemme), sposato con Aurora (Donatella Finocchiaro) che lavora saltuariamente come traduttrice, e i loro due figli piccoli. E poi Carmine (Giuseppe Battiston) che vive con la vecchia madre e con il fratello minore Marcellino (Giulio Beranek) e infine Bandula (Hassani Shapi), un immigrato indiano, ormai al verde e senza più un posto dove dormire. La situazione è drammatica. Proprio in quei giorni Alfonso Tammaro (Paolo Sassanelli), consigliato dalla sua bella consulente finanziaria (Sonia Bergamasco), compra una collezione d’arte contemporanea, che viene provvisoriamente sistemata nel vecchio pastificio. Viene offerto ad Enzo, Carmine e Bandula, come lavoro temporaneo in nero, di custodire il magazzino che ospita le opere. Enzo e i suoi amici scoprono sbalorditi l’arte contemporanea. La prima reazione è di rifiuto, di ironia verso una forma d’arte che proprio non capiscono! Ma poi spinti dalla disperazione e dalla voglia di riscatto, decidono di rifare alcune di quelle opere d’arte, sostituirle a quelle di Tammaro, e vendersi gli originali.
E’ online il trailer ufficiale di Terri, la commedia indipendente di Azazel Jacobs, con Jacob Wysocki, John C. Reilly, Creed Bratton, Olivia Crocicchia, Bridger Zadina. …
Tra due giorni uscirà nelle nostre sale I bambini della sua vita, il film di Peter Marcias, con Carla Buttarazzi, Piera Degli Esposti, Julien Alluguette, …
E’ stato rilasciato dalla 20th Century Fox un nuovo trailer, ricco di immagini inedite, di X-Men: l’inizio, il film dedicato ai mutanti della Marvel, diretto …
Oggi per lo spazio B-moviesda riscoprire vi proponiamo il thriller Death sentence (2007) di James Wan, lungometraggio che modernizza senza snaturarlo il prolifico filonerevenge-movie alla Giustiziere della notteriportato in auge e declinato al femminile dal dittico Kill Billdi Tarantino e rivisitato in tempi piuttosto recenti anche da Mel Gibson con Payback-La rivincita di Porter e Fuori controllo, da Stallone con il remake La vendetta di Carter e con suggestioni horror nel recentissimo ed ancora inedito I spit on your grave, remake del controverso rape & revenge anni ’70 Non violentate Jennifer.
Wan che ricordiamo creatore della saga thriller-horror Saw, adatta un romanzo scritto nel ’75 da Brian Garfield dopo il successo del suo Death Wish, romanzo quest’ultimo da cui nel 1974 venne tratto Il giustiziere della notte con Charles Bronson.