Produzioni americane: la Warner Bros incassa più di tutte stabilendo il nuovo record

Warner Bros

Il 2009 per le produzioni americane è stato un anno da incorniciare dato che hanno incassato oltre dieci miliardi di dollari (10,473.8) migliorando il risultato dell’anno precedente del 9,6%.

Quale è stata la Major che ha incassato di più? La speciale classifica è comandata dalla Warner Bros: grazie ai suoi 33 film distribuiti ha superato i 2 miliardi di dollari in patria (nuovo record), staccando sensibilmente la Paramount (16 film e 1,458.5 miliardi di dollari incassati) e la Sony Columbia (24 film e 1,443.7 miliardi di dollari incassati).

Scopri di più

I peggiori film del decennio 2000-2009: Ballistic batte Chiamata senza risposta e Pinocchio

Ballistic

Non esistono solo bei film: noi abbiamo creato appositamente la categoria I Bruttissimi, per raccogliere alcuni dei più brutti lavori che, a giudizio comune, non sono esattamente delle perle della cinematografia. Partendo da questo presupposto è facile porsi la domanda: quali sono i peggiori film del decennio 2000-2009? Per trovare una risposta valida, abbiamo sbirciato il prestigioso sito RottenTomatoes, che ha stilato appositamente una classifica.

Eccovi la risposta: il film più brutto del decennio è stato reputato dalla critica Ballistic, il film d’azione con Antonio Banderas e Lucy Liu. Sul podio anche l’horror Chiamata senza risposta, secondo e l’italiano (ahimé) Pinocchio di Roberto Benigni terzo.

Dopo il salto la classifica completa:

Scopri di più

Weekend al cinema: Arthur e la vendetta di Maltazard, Hachiko – il tuo migliore amico

Arthur e la vendetta di Maltazard

Il primo weekend del 2010 (iniziato in realtà, cinematograficamente parlato, due giorni fa), che coincide con il primo gennaio offre agli spettatori, forse (!?!) sazi di Cinepanettoni, due nuovi film adatti a tutta la famiglia: Hachiko Il tuo migliore amico, drammatico ispirato ad una storia vera e Arthur e la vendetta di Maltazard, seguito del fortunato Arthur e il popolo dei Minimei.

Riusciranno le pellicole a scalare la vetta della classifica dei film più visti della settimana o rimarranno schiacciati dalle precedenti uscite?

Facendovi gli auguri di un sereno 2010 vi invito a guardare, subito dopo il salto, le trame e i protagonisti dei film che esordiscono questa settimana:

Scopri di più

Migliori interpretazioni cinematografiche del 2009: Colin Firth e Mo’nique per Time sono stati i più convincenti

Colin Firth A Single Man

Quali sono le dieci migliori interpretazioni del 2009? A rispondere alla domanda, anche questa volta, ci corre in aiuto il Time, che in un articolo stila una classifica dividendo in due la graduatoria.

Ecco il responso: tra le interpretazioni maschili il migliore è Colin Firth per il ruolo di George in A Single Man, mentre tra quelle femminili la più convincente è quella di Mo’Nique per la parte di Mary Jones in Precious.

Se siete curiosi di vedere la lista completa continuate dopo il salto:

Scopri di più

Carlo Verdone presenta Io, loro e Lara

Io Loro e Lara

Carlo Verdone ha parlato in conferenza stampa di Io, loro e Lara, il film della Warner Bros, che uscirà il 5 gennaio in 650 copie, interpretato dallo stesso attore, Laura Chiatti, Anna Bonaiuto, Marco Giallini, Sergio Fiorentini e Angela Finocchiaro:

Avevo voglia di raccontare una persona perbene per contrappormi allo schifo che c’è intorno. Il mio Don Carlo evita l’immagine edulcorata che la tv ci presenta nei suoi sceneggiati e affronta i problemi della nostra società. Non è stereotipato come di solito si sente dal pulpito o si incontra in Vaticano. La parola “etica” rimane di grande avanguardia, ma il nostro Paese è diventato una grande e violenta riunione di condominio. Credo che la forza del mio film sia proprio nella scelta di far entrare un sacerdote moderno all’interno dei problemi di una famiglia.

Il film, rivela Verdone, è stato visto dalla Cei (Chiesa Episcopale Italiana), che non è rimasta infastidita dal film:

Scopri di più

I film più belli del 2009: per Time La principessa e il ranocchio meglio di tutti

La principessa e il ranocchio

Quali sono i film più belli del 2009? La domanda tormentone e più scontata di fine anno continuano a farsela tutti e, ovviamente, ognuno dà una risposta differente.

Secondo il Time ad esempio, a guidare la classifica dei dieci più bei film dell’anno è niente di meno che La principessa e il ranocchio, il film d’animazione 2-D della Disney. La cosa più incredibile, senza nulla togliere alle pellicole nominate, è che in seconda e in terza posizione ci sono altri due film d’animazione, Up e Fantastic Mr. Fox.

Se volete conoscere tutta la classifica, forse un po’ troppo provocatoria e discutibile, proseguite dopo il salto:

Scopri di più

Soul Kitchen, trailer italiano

soul kitchen

L’8 gennaio verrà distribuito anche in Italia Soul Kitchen, la commedia di Fatih Akin, presentata al Festival di Venezia 2009 dove ha vinto il Gran Premio della giuria.

Oggi potete vedere, dopo il salto, il trailer italiano del film che racconta la storia di Zinos, il proprietario di un ristorante che, per amore, decide di partire per la Cina, lasciando il locale al fratello ex detenuto Illias.

Scopri di più

Mine vaganti teaser trailer

Il 12 marzo farà il suo esordio nelle nostre sale Mine vaganti, la commedia corale diretta da Ferzan Ozpetek, con Nicole Grimaudo, Riccardo Scamarcio, Alessandro …

Scopri di più

I 50 migliori film del decennio secondo AV Club

20041226-Eternal Sunshine of the spotless mind []

Dopo la classifica dei peggiori 19 film del 2009, AVClub alza il tiro e ci propone i 50 più belli del decennio, se la prima classifica era ardita questa diventa un’avventura, visto che si parla di una moltitudine di pellicole ed è difficile non rischiare di lasciare fuori qualche pezzo grosso, magari per inserire qualche scelta molto personale e un tantinello discutibile, non quanto per qualità, quanto nel volergli affibbiare l’etichetta di memorabile.

Così visionata la lista promossi sicuramente The Dark Knight, La 25° Ora, La città incantata, Kill Bill vol.1, Wall-E, Il signore degli anelli-Le due torri e Il labirinto del fauno, qualche perplessità su Audition, A.I.  intelligenza artificiale, United 93 e pollice verso invece per American psicho, Zodiac, A History of violence, Almost Famous e I figli degli uomini, questi ultimi film notevoli, ma da qui ad eleggerli tra i migliori del decennio.

Scopri di più

Meg Ryan e Kevin Bacon in Admission, Mr. T rinuncia a The A-Team, si progettano Night & FOg e The First Avenger: Captain America

Meg Ryan

Meg Ryan e Kevin Bacon saranno protagonisti di Admission, la commedia romantica diretta da Adam Rodgers, che racconta la storia di due genitori John e Sarah, che si conoscono, si odiano e si amano, dopo aver portato i rispettivi figli al college.

Mr. T non parteciperà a The A-Team nemmeno in un cammeo (cosa che faranno Dwight Schultz e Dirk Benedict), perché non è disposto, per questione di principio a partecipare al progetto se non nel suo ruolo originale.

Scopri di più

I dieci trailer più visti del 2009: New Moon primo secondo Yahoo

New Moon

Quali sono i trailer più visti del 2009? Per rispondere a questa domanda ci viene in soccorso Yahoo che ha formulato la classifica dei 10 più visti di quest’anno.

Il trailer più visto è stato, manco a dirlo, New Moon, il secondo capitolo della Twilight Saga con Robert Pattinson, Kristen Stewart e Taylor Lautner, a dimostrazione che il pubblico più giovane è anche quello che usufruisce di più del web. Alle spalle di vampiri e lupi mannari troviamo Transformers  La vendetta del caduto, secondo e il catastrofico 2012, terzo.

Dopo il salto potete visionare la classifica completa:

Scopri di più