The other guys, trailer

Il 6 agosto esordirà nelle sale cinematografiche americane The Other Guys, l’action comedy di Adam McKay, con Mark Wahlberg, Will Farrell, Eva Mendes, Michael Keaton, …

Scopri di più

Holly Roller, trailer

Il 4 giugno uscirà nei nostril cinema Holly Roller, il film scritto da Antonio Macia, diretto da Kevin Asch, con Jesse Eisenberg, Justin Bartha, Danny …

Scopri di più

Action figures, Highlander-L’ultimo immortale

highlander action figures (26)

Oggi per lo spazio dedicato alle action figures facciamo un salto indietro nel tempo fino agli anni’8o, Tra i personaggi che più hanno colpito l’immaginario degli spettatori allora adolescenti, sottoscritto compreso, gli immortali del film Highlander, il cui primo capitolo diretto dall’allora semi-esordiente Russell Mulcahy lasciò il segno con un’intrigante miscela di action epico-avventurosa e una corposa dose di fantasy, senza dimenticare la memorabile colonna sonora dei Queen.

Quattro sequel, uno sul grande schermo i restanti in direct-to-video, una serie tv ed un lungometraggio d’animazione made in Japan, e naturalmente una serie di figures che oltre a riprodurre Connor MacLeod (Christopher Lambert) e lo spietato Kurgan (Clancy Brown), ripropongono sempre in una curatissima versione action-doll, quindi con abiti in tessuto, superaccessoriata e snodabile anche Duncan MacLeod (Adrian Paul), protagonista della serie televisiva anni ’90 ideale sequel della pellicola dell’86.

Dopo il salto anche qualche figures artigianale ed un box set deluxe con la riproduzione dell’epica battaglia sulle Highlands scozzesi tra un MacLeod ed un Kurgan in costumi d’epoca, le figures in posizione dinamica e con base indipendente possono essere esposti in singolo, o in coppia formando un suggestivo e dettagliatissimo diorama. Buon proseguimento.

Scopri di più

Al cinema dal 9 aprile 2010: Basilicata Coast To Coast, Il cacciatore di ex, Departures, Green Zone, Into the Blue, Piazza giochi, Una proposta per dire si, Simon Konianski, Sunshine Cleaning, L’uomo nell’ombra

L'uomo nell'ombra

La seconda settimana di aprile propone una nuova e ricca infornata di film. La novità più succosa è senza dubbio L’uomo nell’ombra il nuovo film di Roman Polanski, premiato al Festival di Berlino per la miglior regia. Tra i blockbuster si ruberanno pubblico Il cacciatore di Ex, commedia come Una proposta per dire si, che tra l’altro ha la stessa protagonista, Amy Adams, di Sunshine Cleaning. Cercherà il riscatto, dopo il non felicissimo risultato in patria, Green Zone, il drammatico di Paul Greengrass con Matt Damon.

Per gli amanti di cinema italiano le scelte sono tre: la commedia Basilicata Coast to Coast, il film giovanilistico Piazza Giochi e il documentario dedicato al terremoto de L’Aquila, Into the Blue. Per gli appassionati di pellicole straniere non americane, infine, segnalo Departures, il film Premio Oscar come miglior film Straniero e la commedia Simon Konianski.

Come di consueto, dopo il salto potete vedere le locandine, i protagonisti e le trame delle nuove uscite.

Scopri di più

Giovanni Veronesi, crociata contro i film in 3D?

giovanni veronesi 2

In questi giorni sul web si trovano molti riferimenti ad alcune affermazioni fatte dal regista Giovanni Veronesi in un’intervista rilasciata al magazine Diva & Donna che attaccano frontalmente e senza mezzi termini il cinema 3D in toto, no non parliamo dei famigerati occhialini monouso o dei mal di testa, ma proprio di tutto il cinema 3D a prescindere se il film che utilizzi il formato in questione abbia o meno un valore artistico, affermando che pellicole  come Avatar e Alice in Woderland fanno solo male al cinema italiano e proponendo un’inquietante concentrazione forzata di questi film nel solo periodo estivo.

Questi due kolossal americani (Avatar e Alice, NdR), proposti in sala a un prezzo maggiore, hanno danneggiato non solo i film italiani ma anche gli altri americani e gli stranieri in genere. Secondo me, se i film evento in 3D fossero lanciati soltanto da maggio a settembre, raggiungerebbero comunque cifre ineguagliabili ma garantirebbero anche uno spazio equo nel mercato a tutti gli altri concorrenti. Il cinema italiano non è andato affatto male ma poteva andare molto meglio senza ‘Avatar’ e ‘Alice’.

Scopri di più

Tron Legacy 2, Johnny English 2, Hugh Jackman: novità

Hugh Jackman

Tron Legacy ancora non è uscito, ma ha già il sequel assicurato: la Walt Disney Pictures ha chiesto agli sceneggiatori di cominciare a scrivere già il secondo capitolo della storia, che a questo punto dovrebbe svilupparsi in tre atti.

Johnny English, film del 2003 con Rowan Atkinson potrebbe avere un sequel: la Universal e la Working Title a quanto pare stanno lavorando al seguito, consci dei risultati soddisfacenti che ottenne con il primo film. Dietro la macchina da presa dovrebbe esserci Oliver Parker, davanti ci si aspetta la riconferma di Atkinson.

Scopri di più

Bill Condon dirige Breaking Down? Novità su Tony Scott e Toxic Avenger

Tony Scott

Bill Condon sarà molto probabilmente il regista di Breaking Down: a quanto pare, dopo una serie di incontri, Condon sarebbe vicino alla firma per girare il film o, nel caso l’ultimo capitolo della Twilight saga venisse sdoppiato, entrambi i film, uno di seguito all’altro.

Tony Scott dirigerà Potzdamer Platz (il titolo potrebbe cambiare dato lo spostamento di location dalla Germania a Portorico), il crime movie, con Jason Statham, Javier Bardem e Mickey Rourke, sceneggiata prima da Buddy Giovinazzo, poi da David Scinto e Louis Mellis.

Scopri di più

Deadly Impact, trailer

Il 20 aprile uscirà negli States Deadly Impact, il film scritto da Alexander Vesha, diretto da Robert Kurtzman, con Sean Patrick Flanery, Joe Pantoiano e …

Scopri di più

Harrison Ford in Cowyboys & Aliens. Novità per Taylor Kitsch, Alice Eve e Anton Yelchin

Alice Eve

Harrison Ford ha confermato che farà parte di Cowboys & Aliens, la trasposizione cinematografica della graphic novel di Fred Van Lente e Andrewy Foley. La notizia è stata confermata dal regista Jon Favreau.

Taylor Kitsch parteciperà a Battleship, il film diretto da Peter Berg, dedicato al gioco della Battaglia navale: l’attore sarà il comandante della flotta dallo spirito libero Alex Hopper.

Scopri di più

Micheal Haneke gira un film dedicato a Internet

Michael Haneke

Michael Haneke prova a sorprendere nuovamente tutti e, dopo aver vinto la Palma d’Oro a Cannes per il film in bianco e nero Il nastro Bianco, si prepara a lavorare su un film, ancora senza nome, che avrà come tema centrale internet.

Lo Screen Daily ci dà qualche informazione in più: le riprese cominceranno a settembre e verranno effettuate in Paesi differenti del mondo, tra i quali gli Stati Uniti e il Giappone.

Scopri di più

Piazza Giochi, fotogallery e trama del film con Luca Ward e Andrea Montovoli

Piazza Giochi

Venerdì uscirà in cinquanta di sale Piazza Giochi il film diretto dal trentaduenne Marco Costa, prodotto e distribuito dall’Ellemme Group, con Luca Ward, Susanna Smit, Cecilia Albertini, Laura Adriani, Lorenzo De Angelis e Andrea Montovoli.

La commedia giovanilistica, costata 1,5 milioni di euro, racconta la storia di Cassandra, una sedicenne costretta a ricongiungersi con papà Luciano, un facoltoso palazzinaro romano, dopo che la mamma hippie, Valentina, è finita in coma. Attraverso gli occhi di Cassandra, impegnata in un triangolo amoroso con Nico e Romano, conosceremo la gioventù viziata che frequenta le zone di Piazza dei Giochi Delfici e Roma Nord.

Il regista spiega (fonte Cincecitta.com):

Scopri di più