Predators, featurette

Il 9 luglio negli States farà il suo esordio il tanto chiacchierato Predators di Nimrod Antal, con Adrien Brody, Topher Grace, Alice Braga, Mahershalalhashbaz Ali, Walt Goggins, Oleg Takayarov, Laurence Fishburne e Danny Trejo.

Oggi possiamo mostrarvi due featurette inedite dell’horror che mostrano il dietro le quinte e alcune immagini inedite.

Scopri di più

Le ultime 56 ore, trailer

Il 7 maggio uscirà nei nostri cinema Le ultime 56 ore, il drammatico diretto da Claudio Fragasso, con Gianmarco Tognazzi, Luca Lionello, Barbora Bobulova, Simona …

Scopri di più

Bloopers di Van Helsing

22806912-22806914-large

Il regista Stephen Sommers dopo aver resuscitato, è proprio il caso di dirlo, la mitica Mummia del sacerdote maledetto Imhotep, classico di Karl Freund del ’32 con un memorbile Boris Karloff, aggiornando lo script e aggiungendo alla pellicola una corposa dose di action, humour, avventura ed effetti speciali, decide di proseguire e completare l’omaggio ai classici horror della Universal in un colpo solo.

Nasce così il film Van Helsing che raduna in un singolare, fumettoso e adrenalinico crossover di ultima generazione, L’uomo lupo, La creatura di Frankenstein e il famigerato Conte Dracula, tutte queste fantastiche creature dovranno confrontarsi con l’eroe del film interpretato per l’occasione da Hugh Wolverine Jackman, il fascinoso e letale Gabriel Van Helsing cacciatore di demoni al soldo della Chiesa.

Dopo il salto I nostri consueti Bloopers, che in questo caso vedono coinvolta anche la protagonista femminile dell’operazione nostalgia messa in scena da Sommers, la splendida Kate Beckinsale nei panni della prinicipessa Anna, ultima sopravvissuta  della stirpe gitana dei Valerious. Buon proseguimento

Scopri di più

Russell Crowe guadagna una stella sulla Hollywood Boulevard

Russell Crowe
Ieri anche Russell Crowe ha ricevuto la massima onorificenza come star di Hollywood: la stella sull’Hollywood Boulevard.

L’attore neozelandese, protagonista di Robin Hood, il film che aprirà il Festival di Cannes, ha potuto vedere la stella con il suo nome inciso sul marciapiede della Hollywood Walk of Fame alla mattonella numero 2404.

Crowe, attorniato dai fan, dagli amici di sempre tra cui Ron Howard, Kevin Durand e Brian Grazer, e dai giornalisti, fuori dal Kodak Theatre, ha commentato:

Scopri di più

Letters to God, trailer

E’ uscito il weekend scorso, piazzandosi subito decimo nelle sale cinematografiche americane, nonostante la distribuzione limitata, Letters to god, il film diretto da David Nixon …

Scopri di più

Paper Man, trailer

Il 23 aprile uscirà nelle sale cinematografiche americane Paper Man, la commedia drammatica scritta e diretta da Kieran e Michele Mulroney, con Jeff Daniels, Emma …

Scopri di più

Kevin Bacon, Seth MacFarlane, Andrew Niccol, Piovono Polpette sequel: novità

Kevin Bacon

Piovono Polpette potrebbe avere un sequel: il secondo capitolo della commedia d’animazione sarà realizzata ancora da Phil Lord e Chris Miller per la Sony e dovrebbe essere tratta da un altro libro della serie, Picklers to Pittsburgh.

Seth MacFarlane, padre dei Griffin, dirigerà per la Universal la commedia in live action, Ted. Il regista presterà anche la voce all’orsacchiotto protagonista della storia.

Andrew Niccol sarà dietro la macchina da presa di I’m Mortal, un film fantascientifico da lui scritto, che racconta di un mondo in cui i ricchi diventano immortali e i poveri muoiono e di un ragazzo inseguito dai custodi del tempo, la polizia speciale.

Scopri di più

I 10 film più violenti della storia del cinema

29fz0nq

Classifica intrigante quella che vi proponiamo oggi, la violenza nel cinema, un argomento controverso di cui ci siamo già occupati qualche post fa stilando una lista di film che contenevano la violenza espressa in diversi contesti e modalità puntando alla provocazione estrema e allo spettatore più sensibile.Nella classifica di oggi abbiamo inserito quelli che secondo noi rappresentano il top della violenza esposta su schermo, violenza sulle donne, violenza verbale, persino violenza sugli animali o a sfondo religioso, insomma c’è n’è davvero per  tutti i gusti.

Naturalmente prima di lasciarvi alla classifica vi segnaliamo le nostre menzioni d’onore per quei film che sono rimasti fuori dalla classifica per vari motivi, tra questi Arancia meccanica di Kubrick che ad oggi ha perso molta della sua carica violenta restando comunque un capolavoro assoluto, il war-movie di Brian De Palma Vittime di guerra, Il giorno degli zombi di Romero, il pasto finale t0cca punte di truculenza e violenza di raro spessore

Concludiamo con due outsider, Pasto umano di Ryan Nicholson, pessimo horror con una serie allucinante di efferatezze totalmente gratuite, sciorinate su schermo con una nochalance un pò inquietante e Il Branco di Marco Risi, un cast spinto all’estremo per una violenza  all’insegna del bestiale.

Scopri di più

I 10 mostri meno credibili del cinema

goonies_sloth_1024

Oggi proseguiamo la nostra serie di personali e particolarissime classifiche occupandoci dei mostri meno credibili visti sullo schermo. Essendo una tematica piuttosto vasta e che spazia in più generi vediamo di fare qualche distinzione ed esclusione a priori.

Abbiamo escluso dalla classifica i film di fantascienza e horror anni ’50 e ’60 il cui limite è appunto negli effetti speciali troppo datati per essere giudicati, abbiamo però inserito un rappresentante dei monster-movies made in Japan che fanno genere a sè, e naturalmente escluse anche le parodie che puntano su mostri volutamente farlocchi e fumettosi,

Quindi ci concentreremo su film che virano involontariamente nella parodia a causa di un make-up poco convincente o effetti digitali malamente realizzati, su mostri o creature che difficilmente potranno colpire la nostra fantasia o incutere la benchè minima inquietudine.

Scopri di più

Emile Hirsch in The Darkest Hour, Dennis Illiadis dirige Pay the Ghost, Finch e Litvak sceneggiano Masters of the Universe

51854113

Emile Hirsch è entrato a far parte del cast di The Darkest Hour, il thriller diretto da Chris Gorak con Olivia Thirlby, prodotto da New Regency e Summit Entertainment: l’attore sarà uno dei ragazzi che, in vacanza in Russia, dovrà cercare di sopravvivere all’invasione aliena.

Dennis Illiadis dirigerà Pay the Ghost, il thriller soprannaturale tratto dal racconto di Tim Lebbon incentrato su un bambino scomparso e sui suoi genitori che, dopo aver avvertito la sua presenza un anno dopo, si mettono a cercarlo.

Scopri di più