Amici Miei … Come tutto ebbe inizio, il primo ciak a Certaldo

Christian De Sica - Massimo Ghini

Tra tre giorni, esattamente il 26 aprile, a Certaldo (Firenze) cominceranno le riprese del film Amici miei – Come tutto ebbe inizio (precedentemente chiamato Amici miei 400), prequel del film diretto da Mario Monicelli nel 1975.

Il film, ambientato nella Firenze dei Medici nel ‘400, sarà prodotto da Aurelio De Laurentiis, diretto da Neri Parenti, con Christian De Sica, Massimo Ghini, Michele Placido, Giorgio Panariello, Paolo Hendel e Massimo Ceccherini.

Durante il film ci sarà anche una scena di calcio, girata in Piazza Duomo a Pistoia, che dovrebbe essere una delle più importanti del film. Dice Aurelio De Laurentiis (fonte Il giornale):

Scopri di più

Perfect Combination, trailer

Il 4 maggio negli States uscirà Perfect Combination, la commedia romantica, scritta da Tiffany A. Rose, diretta da Trey Haley, con Christian Keyes, Tiffany Hines, …

Scopri di più

The Oath, trailer

Il 7 maggio esordirà a New York The Oath, il documentario premiato al Sundance Film Festival come Miglior Fotografia, diretto della regista nominata all’Oscar Laura …

Scopri di più

10 serial killer al cinema

hannibal-lecter-hopkinsopt

Eccoci pronti a stilare una nuova classifica, stavolta tratteremo di assassini seriali o serial-killer che dir si voglia, incubi reali partoriti dalla psiche umana, moderni e sin troppo realistici boogeymen senza tempo.

Nasce così l’omicida seriale in celluloide, molte volte ibrido deforme di diversi mostri da cronaca nera, che siano cannibali, stupratori o pedofili tutti hanno la loro controparte da grande schermo, allegoriche icone da incubo che servono a metabolizzare l’orrore, a rendere la paura più sopportabile grazie all’esperienza catartica da grande schermo, che genera incubi che qualche volta, purtroppo sopravvivono ai titoli di coda sconfinando nel mondo reale.

Dopo il salto la classifica, esclusi dalla top ten serial-killer di natura sovrannaturale, quindi ovviamente non troverete il veterano Freddy Krueger tra i citati, mentre un paio di menzioni d’onore all’Aleen di Charlize Theron in Monster e al Killer dello zodiaco di David Fincher, entrambi non assimilabili ad icone in celluloide per la loro connotazione di ricercato realismo, che ben poco ha a che fare con il carisma dei villain da grande schermo.

Scopri di più

Bloopers della trilogia Pirati dei Caraibi

2006_potc_dead_mans_chest_wall_004

Angolo bloopers & gag reel dedicato alla trilogia Disney sfornata dall’accoppiata vincente Gore verbinski/Jerry Bruckheimer I Pirati dei Caraibi. Nel 2002 la major americana fondata dal papà di Topolino e specializzata in family-entertainment, decide di portare sul grande schermo due delle più visitate attrazioni dei suoi famosi parchi a tema, Haunted Mansion e Pirates of the Carribean.

Mentre La casa dei fantasmi di Rob Minkoff con protagonista Eddie Murphy non convince, Pirati dei Caraibi: La maledizione della prima luna di Gore Verbinski esplode al botteghino, e grazie a mirabolanti effetti speciali, magnifiche location e un cast che vanta un istrionico Johny Depp, il veterano Geoffrey Rush e le nuove leve Orlando Bloom e Keira Knightley, da vita ad una trilogia e rilancia il mito dei pirati, togliendolo dalla naftalina e riportando ai gloriosi fasti de I Goonies, classico avventuroso dell’accoppiata Richard Donner/Steven Spielberg.

Dopo il salto tre video con bloopers tratti dai tre film della serie, che pare avrà presto un quarto capitolo, la nuova produzione sarà orfana di Orlando Bloom e del regista Gore Verbinski, e pare sarà realizzata in un aggiornato formato 3D.

Scopri di più

Bond 23 sospeso!

Bond Craig

La crisi della MGM ha colpito anche Bond 23: Barbara Broccoli e Michael Wilson della londinese EON Productions hanno comunicato che la produzione dell’ultimo film di 007 è stata sospesa a tempo indeterminato:

A causa della continua incertezza che circonda il futuro della MGM, e del fallimento nel concludere una vendita dello studio, abbiamo deciso di sospendere lo sviluppo di James Bond 23 fino a nuovo ordine. Non sappiamo quando ripartirà lo sviluppo, né abbiamo una data di uscita del film.

Scopri di più

Get Low, trailer

Il 30 luglio uscirà nei cinema americani Get Low, il drammatico scritto e diretto da Aaron Schneider, con Bill Murray, Lucas Black, Robert Duvall, Gerald …

Scopri di più

Film parodia di Spiderman, Superhero

superhero_movie01

Per le parodie cinematografiche oggi parliamo di Superhero-Il più dotato fra i supereroi, primo spoof-movie dedicato agli acclamati cinefumetti di ultima generazione, e che vede parodiare oltre allo Spiderman di Sam raimi, anche il Batman di Chris Nolan e Gli X-Men di Brian Singer.

Nel folto cast figurano l’onnipresente Leslie Nielsen, ormai una vera garanzia per il genere, e direttamente dal quarto capitolo di Scary movie Craig Bierko (Wolverine), Regina Hall (Mrs,. Xavier) e Pamela Anderson (la donna invisibile). Il giovane protagonista Drake Bell, che fa il verso al Peter Parker di Tobey Maguire, è un cantautore americano già visto in alcuni serial tv e sul grande schermo nel family-movie I tuoi, i miei e i nostri e accanto aTom Cruise in Jerry Maguire.

Il film sceneggiato da Craig Mazin (Scary movie 4) in origine doveva essere diretto David  Zucker, poi il progetto è passato in toto nelle mani di Mazin che lo ha anche diretto. Dopo il salto vi proponiamo tre video con alcune divertenti sequenze tratte dal film. Buona visione.

Scopri di più

10 creature mitologiche da grande schermo

bussola-doro-01

Visto che la mitologia greca e il fantasy sono di questi tempi in gran spolvero, vedi la grande attesa per il The Hobbit di Guillermo Del Toro, e l’approdo sugli schermi del semidio Perseo nel remake di Scontro tra Titani e in versione teenager in Percy Jackson e gli dei dell’Olimpo: Il ladro di fulmini, oggi stiliamo un classifica con dieci delle creature mitologiche più intriganti di sempre.

la filmografia da cui attingere è decisamente vasta, e in alcuni casi troppo datata per prenderne in considerazione tutte le fascinose creature messe in scena nel corso degli anni, quindi ci limiteremo a produzioni abbastanza recenti.

Dopo il salto la nostra personale TOP TEN-IO CREAT URE MITICHE e due video. Buon proseguimento.

Scopri di più

Garrett Hedlund in Sulla strada e Noah Ringer in Cowboys and Aliens. Oren Moverman dirigerà Rampart?

Garrett Hedlund

Oren Moverman potrebbe dirigere Rampart, il drammatico, scritto da Jamess Ellroy, che dovrebbe raccontare della divisione della polizia di Los Angeles che dà il titolo al film, accusato di corruzione negli anni novanta. Per i ruoli dei protagonisti si pensa a Woody Harrelson e Ben Foster, che il regista ha già diretto precedentemente in The Messenger.

Garrett Hedlund potrebbe essere Dean Moriarty il protagonista di Sulla strada, il romanzo di Jack Kerouac, nell’adattamento cinematografico scritto da Walter Salles, che sarà anche il regista, e dal suo collaboratore Jose Riviera. Nel cast anche Sam Riley.

Scopri di più