Il regista Asif Kapadia ha realizzato un documentario dedicato ad Amy Winehouse, dal titolo di “Amy”, che racconta della giovane cantante inglese, morta prematuramente per avvelenamento da alcool.

Amy di Asif Kapadia è il documentario sul genio di Amy Winehouse, la voce di Back To Black scomparsa nel 2011 a soli 27 anni. Il docufilm andrà in onda …
Il regista Asif Kapadia ha realizzato un documentario dedicato ad Amy Winehouse, dal titolo di “Amy”, che racconta della giovane cantante inglese, morta prematuramente per avvelenamento da alcool.


Qualche trempo fa vi avevamo anticipato che la macchina hollywoodiana si era messa in moto, all’indomani della morte di Amy Winehouse, per sviluppare un biopic sulla vita e la carriera della cantante, scomparsa a 27 anni lo scorso 23 luglio nella sua casa londinese sita al numero 30 di Camden Square.

TMNews ci informa che ci sarebbero in quel di Hollywood trattative in corso tra la cantante Lady Gaga e alcuni produttori per un ruolo da protagonista in un biopic che racconterà vita e carriera della collega Amy Winehouse, scomparsa lo scorso 23 luglio per un’overdose e ritrovata senza vita nella sua casa di Londra.

Vi sarà certamente capitato di beccarvi qualche bruttissimo durante la scelta di alcuni titoli in videoteca, indecisi e spersi tra centinaia di copertine e titoli ammiccanti, che sotto sotto nascondono qualche fondo di magazzino che i furbi produttori cinematografici rispolverano e ci propinano con trame intriganti ed un look sgargiante da serata riuscita, bene questo purtroppo succede anche con i cosiddetti blockbuster, che con l’aiuto un battage pubblicitario esorbitante nascondono ciofeche da guinness.
Nonostante l’esperienza del sottoscritto accumulata con gli anni, la curiosità ha avuto la meglio e con Disaster Movie, il disastro dell’azzeccato titolo si è materializzato in tutta la sua mostruosa demenza con l’immagine, difficile da dimenticare, di una terrificante parodia di Amy Winehouse con tanto di denti a sciabola (sigh!) che dopo aver tracannato una bottiglia di whisky con uno sconvolgente rutto fantozziano investe la faccia di un cialtronesco uomo delle caverne fuoriscito da un 10.000 A.C. da incubo.
Tutto quello che mi serve per fare una commedia è un parco, un poliziotto e una bella ragazza.
Ne era convinto il grande attore e regista Charlie Chaplin, forse lo sono meno gli sceneggiatori di oggi, le cui difficoltà maggiori nel fare una parodia, sono quelle di rendere comprensibili, e soprattutto divertenti, le prese in giro architettate ad hoc. Perché questo accada, bisogna fare il verso a film molto famosi, pellicole che tutti hanno visto.
Scary Movie, diretto da Keenen Ivory Wayans, è stato il primo capitolo di una longeva e proficua saga, che ha avuto il vantaggio di concentrarsi su film talmente di culto, che anche se il pubblico non li ha mai visti, ne ha sicuramente “assorbito” qualcosa per cui, è tranquillamente in grado di capirne le battute.