Robert Zemeckis pensa a Flight, Vin Diesel a Terminator 5, Chris Morgan a Fast and Furious 6 (sceneggiatura)

Robert Zemeckis potrebbe dirigere Flight, progetto in live-action della Paramount, scritto da John Gatins, incentrato su un pilota che, dopo aver evitato un disastro aereo, diventa un eroe, ma che dopo alcune indagini sull’incidente verrà visto sotto un’altra luce.

Vin Diesel potrebbe interpretare il ruolo del protagonista di Terminator 5: se l’attore accettasse di comparire nel quinto capitolo del franchise tornerebbe a lavorare tornerebbe a lavorare con il regista Justin Lin. Ad annunciare l’avvicinamento è stato lo stesso regista.

Scopri di più

Malavoglia, trailer

Il 29 aprile l’Istituto Luce distribuirà nei cinema Malavoglia, il drammatico di Pasquale Scimeca, con Antonio Ciurca, Giuseppe Firullo, Omar Noto, Greta Tomaselli, Doriana La …

Scopri di più

Il sesso aggiunto, trailer

Settimana prossima uscirà al cinema Il sesso aggiunto, il drammatico diretto da Francesco Antonio Castaldo, con Giuseppe Zeno, Myriam Catania, Valentina D’Agotino, Lino Guanciale, Gigi …

Scopri di più

Almighty Thor, trailer

MTV ha pubblicato il trailer di Almighty Thor, il film prodotto dalla Asylum, dedicato a Thor, recitato da Cody Deal, Kevin Nash, Richard Grieco. Il …

Scopri di più

Cappuccetto Rosso Sangue, recensione

Valerie (Amanda Seyfried) è una bellissima ragazza innamorata del taglialegna Peter (Shiloh Fernandez), ma promessa in sposa dai suoi genitori al facoltoso Henry (Max Irons), lei non vuole sposare un uomo che non ama, ma questa è la tradizione.

Nel frattempo il patto di non belligeranza, stipulato dagli abitanti del villaggio dove vive Valerie con un lupo mannaro che abita la circostante foresta, viene improvvisamente infranto proprio dalla bestia che assale ed uccide la sorella di Valerie.

I villici impauriti e inferociti armati fino ai denti si lanciano in una battuta di caccia al licantropo riportando indietro il cadavere del padre di Henry e la testa di un grosso lupo grigio.

Sembra che il pericolo sia scampato e mentre stanno per iniziare i festeggiamenti giunge al villaggio Padre Solomon (Gary Oldman) cacciatore di streghe e licantropi, ma al suo arrivo scopre che gli uomini del villaggio sono convinti di aver già eliminato la bestia, ma Padre Solomon metterà in guardia tutti raccontando loro che il lupo mannaro può assumere forma umana e mimetizzarsi tra di loro.

Scopri di più

Winnie the Pooh: Nuove avventure nel bosco dei 100 acri, recensione

Nella quiete del Bosco dei 100 Acri l’orsetto Pooh cerca del miele per placare una incontenibile fame e durante la ricerca incrocia l’asinello Ih-Oh che ancor più triste del solito gli confessa di aver perso la sua preziosa coda, così Pooh gli promette di organizzare una caccia alla coda perduta a cui parteciparanno anche gli altri amici del bosco, il saccente gufo Uffa, Pimpi il maialino, Tigro la tigre saltellante, la mamma-canguro Kanga e il suo piccolo Ro, il coniglio Tappo a cui si aggiungerà anche il compagno di mille avventure Christopher Robin.

Purtroppo mentre la caccia alla coda è in pieno svolgimeto Pooh e gli altri trovano un biglietto scritto da Christopher che li avverte che starà via per un pò, ma lo zelante gufo Uffa legge in maniera errata il biglietto in questione facendo credere a tutti che un terribile mostro di nome Apresto ha fatto prigioniero Christopher, così ora la nuova missione è liberarlo catturando come una vera squadra il terribile mostro.

Per il suo 51° classico la Disney riporta su grande schermo uno dei personaggi più amati della factory di Topolino creato nel 1926 dallo scrittore inglese A.A. Milne e approdato sul grande schermo per la prima volta nel 1977 nel 22° classico Disney Le avventure di Winnie the Pooh.

Scopri di più

Future Film Festival 2011, vincitori: a No longer Human il platinum Grand Prize, menzione speciale per Paul

Il Future Film Festival 2011 si chiuderà ufficialmente questa sera (con l’assegnazione dei premi Platinum Grand Prize e Groupama Future Film Short. A seguire, come film di chiusura, l’anteprima italiana di I Guardiani del Destino con Matt Damon e Emily Blunt.

Tra i film in concorso, la giuria composta dal fumettista e esperto di cinema fantastico Alberto Corradi, dal giornalista e saggista Stefano Masi e dalla storica dell’illustrazione e saggista Paola Pallottino) ha assegnato il Platinum Grand Prize, premio del Future Film Festival per il miglior lungometraggio d’animazione o con effetti speciali, a No Longer Human (dopo il salto potete vedere una gallery fotografica), di Morio Asaka, film d’animazione prodotto dallo studio MadHouse e adattamento del romanzo psicologico Ningen Shikkuaku scritto da Osamu Dazai nel 1948. Nel film viene descritta sotto forma di memorandum la vita di Ôba Yôzô, incapace di rivelare agli altri il suo lato oscuro e costretto a mantenere una facciata di normalità. Questa la motivazione della giuria: “Per l’alta qualità della rivisitazione delle tematiche tradizionali, attraverso una grafica struggentemente funzionale. Per la regia che dosa I tempi drammatici attigendo e miscelando la cultura visiva occidentale a quella nipponica”. La giuria ha assegnato una menzione speciale a Paul, di Greg Mottola, esilarante viaggio on the road che vede protagonista un alieno assieme alle due star del cinema demenziale inglese Simon Pegg e Nick Frost. Questa la motivazione del premio speciale: “Per la capacità di integrare un personaggio digitale nella drammaturgia della commedia. Per l’equilibrio che il film mantiene tra la posizione indipendente e quella mainstream, strappando applausi a scena aperta”.

Scopri di più

Lindsay Lohan per John Gotti (di nuovo), Tom Cruise in un dramma politico, Paula Malcomson per The Hunger Games

Tom Cruise potrebbe essere il protagonista del nuovo film della Warner Bros. scritto da Dan Fogelman incentrato sulla storia di un politico che, dopo aver fatto della sua rettitudine la sua forza, commette il primo errore della sua vita, una relazione extraconiugale, e vede il suo mondo crollare a pezzi. Deciso a ripartire da zero, l’uomo si ritira nella sua vecchia casa per riflettere sul suo passato.

Lindsay Lohan, dopo aver abbandonato il film dedicato alla vita di John Gotti, ha deciso di rientrare a far parte del cast. Per lei, però, non ci sarebbe più il ruolo di Victoria Gotti, ma quello di Kim, la nuora del protagonista.

Scopri di più

Another Earth, trailer

Il 22 luglio in America e il 30 novembre 2011 in Italia uscirà Another Earth, il drammatico scritto, diretto e montato da Mike Cahill, con …

Scopri di più

Submarine, trailer

Il 3 giugno uscirà nei cinema inglesi Submarine, il dramedy diretto da Richard Ayoade, con Craig Roberts , Paddy Considine, Noah Taylor, Sally Hawkins, Yasmin …

Scopri di più

Horror news: Saint, Karak, The Shrine, Winter of the Dead, The Toolbox Murders 2, The Millenium Bug

Nonostante il lungo week-end di Pasqua all’insegna del festivo, eccoci pronti a darvi i consueti aggiornamenti sulle produzioni horror che arrivano da tutto il mondo, anche oggi sono tanti i trailer e le novità quindi bando alle ciance e becchiamoci la nostra razione di horror settimanale.

Subito dopo il salto tutti i nuovi trailer e in coda al post la consueta galleria fotografica con immagini e poster.

Scopri di più

King Lear, Lanterna Verde, Transformers Dark of the Moon, Rise of the Planet of the Apes, 30 minutes or less, The Devil’s Double: nuovi poster

Corposa carrellata di poster per la razione quotidiana di immagini, oggi ci occupiamo del King Lear con Al Pacino, del cinecomic Lanterna Verde, del sequel Transformers: Dark of the Moon, del reboot Rise of the Planet of the Apes, della comedy 30 minutes or less e del biografico The Devil’s Double.

Dopo il salto trovate nell’ordine primo poster ufficiale del King Lear di Michael Radford (Il postino) con protagonista Al Pacino, due poster per Transformers: Dark of the Moon con Shockwave e Bumbleebe, primo poster ufficiale per Rise of the Planet of The Apes, primi due teaser poster per la comedy 30 minutes or less di Ruben Fleischer (Benvenuti a Zombieland) e con Jesse Eisenberg (The Social Network) e infine spettacolare locandina anche per il biografico The Devil’s Double che vede alla regia il neozelandese Lee Tamahori (Once were warriors).

Scopri di più

10 film da vedere a Pasqua

Domani è Pasqua quindi per celebrare la ricorrenza abbiamo come di consueto stilato una classifica ad hoc miscelando suggestioni religiose imprescindibili dall’evento a pellicole che hanno utilizzato la Pasqua come cornice, vedi alcuni grandi classici made in Hollywood senza naturalmente dimenticare la recente  comedy Hop con protagonista un coniglio pasquale adolescente e piuttosto ribelle.

Abbiamo pensato di miscelare sacro e profano onde evitare di stilare una classifica tutta a sfondo religioso, anche se bisogna ammettere che la Pasqua cinematograficamente parlando non è certo paragonabile al Natale il che ci ha un tantinello ristretto il campo.

Dopo il salto trovate la classifica divisa i due distinte top 5, la prima con film a tematica religiosa la seconda con commedie che hanno la Pasqua come sfondo o che della Pasqua sfruttano alcuni elementi o suggestioni, vedi il coniglio Pasquale di Hop o il classico da musical Easter Parade e la doverosa menzione per il Chocolat di Lasse Hallstrom con Juliette Binoche e Johnny Depp, che fa della cioccolata protagonista assoluta.

Dopo il salto trovate le nostre classifiche complete di video, buona visione e soprattutto buona Pasqua.

Scopri di più