Lights Out – Terrore Nel Buio racconta la vicenda della giovane Rebecca (Teresa Palmer), una ragazza che ha lasciato la madre Sophie (Maria Bello) e il fratellino Martin (Gabriel Bateman) ai loro problemi famigliari generati dall’instabilità mentale della mamma e del suo attaccamento a una sua amica d’infanzia che però non è più in vita.
Film in concorso a Venezia 73: Pablo Larrain torna con “Jackie”
L’edizione numero 73 del Festival del Cinema di Venezia si preannuncia ricca di pellicole di altissima qualità, con un contenuto storico di elevato livello. Un esempio? Jackie, biopic su Jacqueline Kennedy diretto da Pablo Larrain che torna a trattare questa disciplina cinematografica dopo aver dedicato una trilogia alla dittatura di Pinochet e dopo film del calibro de Il Club e Neruda. Il regista è pronto stupire nuovamente con la storia di Jacqueline “Jackie” Kennedy Onassis, ex First Lady, vedova di JFK e madre di Caroline Kennedy e John F. Kennedy Jr.
Venezia 73, gli altri titoli in concorso
Dopo aver annunciato i film italiani in concorso all’edizione numero 73 della Mostra del Cinema di Venezia, è il momento di concentrare la nostra attenzione sugli altri titoli in concorso.
Al via oggi il Festival di Locarno: il programma
La sessantanovesima edizione del Festival di Locarno, in programma dal 3 al 13 agosto sarà all’insegna della tradizione. In qualche modo la rassegna rappresenterà infatti un ritorno allo spirito originario del festival, quello che ha dato spazio alle cinematografie meno note e a registi emergenti, quello che ha fatto di Locarno un festival d’avanguardia, politico e poetico, visionario e controcorrente.
Festival del Cinema di Venezia 73, tutti i film in concorso
Nella giornata di ieri, 28 luglio 2016, il presidente della Biennale di Venezia Paolo Baratta e il direttore del festival Alberto Barbera hanno presentato a Roma il tanto atteso programma della settantatreesima edizione della Mostra del Cinema di Venezia.
Lockout, il film di Luc Besson è un plagio di…Fuga da New York
Forse qualcuno, tra gli spettatori più appassionati, se ne era già accorto. Quello di Lockout, film del 2012 scritto e prodotto dal pur ottimo Luc Besson e diretto da James Mather e Stephen St. Leger, è uno strano caso. Un caso che ha fatto storcere il naso a una leggenda della settima arte: John Carpenter.
Ghostbusters – E Chi Chiamerai?: Recensione in anteprima
Paul Feig dirige il reboot Ghostbusters con protagoniste Melissa McCarthy e Kristen Wiig, con Chris Hemsworth nei panni del segretario delle Acchiappafantasmi che, rispetto alla saga degli anni ’80, è tutta al femminile: da giovedì 28 luglio nelle sale cinematografiche italiane. Analizziamo insieme trama e come al solito diamo una recensione.
Star Trek Beyond, recensione in anteprima
Star Trek Beyond è l’atteso nuovo capitolo del popolare franchise Star Trek, creato da Gene Roddenberry e ripresentato da J.J. Abrams nel 2009.
I cinque film più attesi dell’estate 2016
Il mare o le sale? I popcorn dinanzi al grande schermo o il gelato a riva? Gli italiani preferiscono la spiaggia al cinema, quando la temperatura sale.
Quentin Tarantino annuncia il suo ritiro
Una notizia che stupirà tanti, e che lascerà nell’indifferenza una nutrita fetta di pubblico e fan: Quentin Tarantino ha annunciato il suo ritiro. Avverrà non appena avrà terminato di girare i prossimi due film.
Nastri d’Argento 2016, i vincitori
Per il cinema italiano è un’ottima annata, caratterizzata dall’uscita di pellicole di elevata qualità. Pellicole quali La pazza gioia di Paolo Virzì o Lo chiamavano Jeeg Robot di Gabriele Mainetti, entrambi mattatori ai Nastri d’Argento 2016. La cerimonia di premiazione si è tenuta sabato 2 luglio a Taormina.
Il Caso Spotlight disponibile ora anche in Dvd e Blu Ray
Dopo aver raggiunto i vertici delle prevendite sulle principali piattaforme on demand, Il Caso Spotlight, di Tom McCarthy, con Mark Ruffalo, Michael Keaton, Rachel McAdams, Liev Schreiber e Stanley Tucci, vincitore di 2 Premi Oscar© – Miglior Film e Migliore Sceneggiatura Originale – è disponibile a noleggio e in vendita dal 30 giugno in dvd e BLU-RAY e a noleggio su Chili, Google Play, Infinity, Itunes, Mediaset Premium Play, Sony Playstation Store, Tim Vision e Wuaki.
Buon compleanno Mel Brooks! L attore compie 90 anni
Una risata per stare in salute, sentirsi sempre giovani, allungarsi (addirittura) la vita. La filosofia di Mel Brooks è tutta racchiusa in questa concezione dell’esistenza. Un’esistenza, la sua, giunta oggi al traguardo dei 90 anni. Il celebre attore, un genio del nostro tempo, ha un posto di riguardo nella categoria ‘intrattenitori’. Perché è uno dei migliori al mondo, e la sua carriera lo testimonia.
Il cinema piange Bud Spencer
Per qualcuno era molto più che un attore. Generazioni intere lo consideravano in gigante buono, una sorta di padre che tra una scazzottata e una risata insegnava loro a vivere. Merito di film che hanno entusiasmato e sono diventati veri e propri cult.