Channing Tatum in Magic Mike, Vanessa Hudgens in Gimme Shelter, Arnold Schwarzenegger in Cry Macho?

Arnold Schwarzenegger dovrebbe prendere parte a Cry Macho, il film diretto da Brad Furman, prodotto da Albert S. Ruddy, tratto dall’omonimo romanzo di N. Richard Nash, incentrato su un allenatore di cavalli che, per mettere via un po’ di soldi, decide di rapire il figlio undicenne del proprio datore di lavoro, che è stato dato in affidamento alla ex moglie messicana che, però, è ben felice di sbarazzarsi del ragazzino.

Vanessa Hudgens e Brendan Fraser reciteranno insieme in Gimme Shelter, il drammatico scritto e diretto da Ron Krauss, che racconta la storia di Agnes “Apple” Bailey, una ragazzina (Hudgens) che, dopo aver vissuto tutta la vita con la madre prostituta violenta ed aggressiva, decide di andare a Wall Street per conoscere il padre (Fraser) e trasferirsi da lui. Poco dopo Apple scoprirà di essere rimasta incinta.

Scopri di più

Quentin Tarantino dirigerà Django Unchained, Dwayne Johnson sarà Charley Pride, Bryan Cranston in Rock of Ages

Anthony Mackie potrebbe recitare in World War Z., l’horror tratto dal romanzo di Max Brooks, diretto da Marc Forster, interpretato da Brad Pitt e Mireille Anos. L’attore starebbe vagliando anche l’ipotesi di prender parte a The Gangster Squad di Ruben Fleischer.

Dwayne Johnson sarà il cantante country Charley Pride nell’omonimo biopic dedicato all’artista capace di vendere oltre 70 milioni di dischi, tratto dalla autobiografia Pride: The Charley Pride Story. L’attore produrrà il film insieme a Dany Garcia, Randy Jackson e John Daines.

Scopri di più

Box Office 29 aprile – 1 maggio 2011: Fast & Furious 5 domina negli USA, Thor in Italia

La situazione italiana. Thor, nonostante sia uscito con due giorni d’anticipo rispetto agli altri film, stravince il weekend incassando 2,832 milioni di euro (3,692 milioni totali, 93 milioni in tutto il mondo e ancora deve uscire in patria), grazie ad un’ottima media per sala 4.876 €. Alle sue spalle regge, anche grazie alla complicità del sovrapprezzo 3D, Rio, secondo con 894mila euro (1.908€ di media e 5,691 milioni totali). L’altra novità importante della settimana, Source Code, è terzo con 767mila euro (2.484€ di media per sala), supera le commedie italiane Faccio un salto all’Avana, quarto con 638mila euro (2,31 milioni totali) e Habemus Papam, quinto con 623mila euro (4,377 milioni totali). Gli altri film: Notizie dagli scavi è quattordicesimo con 55mila euro (seconda media per sala), I baci mai dati è quindicesimo con 45mila euro, Angèle e Tony è sedicesimo con 39mila euro, Diciottanni – Il mondo ai miei piedi è ventiduesimo con 18mila euro, Malavoglia è ventitreesimo con 17mial euro, Il sesso aggiunto è ventisettesimo con 10mila euro, Bus Palladium è trentottesimo con 2mila euro.

La situazione americana. Negli States trionfo assoluto per Fast & Furious 5 che, grazie ad una media per sala altissima, 22.950$, tocca quota 83,63 milioni in un weekend (nettamente superiore al precedente capitolo, miglior esordio di sempre per un film uscito ad aprile, e per un film della Universal Pictures). All’estero il film incassa altri 45 milioni di dollari in 14 nazioni e porta il totale a 165 milioni, già superiore al costo di produzione (125 milioni). Il terzetto di testa di settimana scorsa, Rio, Madea’s Big Happy Family e Come l’acqua per gli elefanti, scala di un posto: il film d’animazione si piazza in seconda posizione con 14,4 milioni di dollari (103,62 milioni totali, che diventano 366 milioni in tutto il mondo), il film di Tyler Perry in terza posizione con 10,05 milioni di dollari (41,08 milioni totali) e il drammatico con Robert Pattinson in quarta posizione con 9,12 milioni di dollari (32,26 milioni totali). Le altre due novità settimanali Prom e Hoodwinked 2: Hood vs. Evil, si piazzano in quinta e sesta posizioni con medie per sala non esaltanti (1.832$ il primo, 1.653$ il secondo): il film della Disney, costato 8 milioni, dovrebbe coprire in poco tempo la spesa, mentre il film Kambar, costato una 40ina di milioni, rischia il flop. Male Dylan Dog – Il film, che è sedicesimo con 885mila dollari a causa dell’imbarazzante media per sala inferiore ai mille dollari.

Andiamo a riassumere le prime cinque posizioni della classifica italiana e americana:

Scopri di più

Jane Levy in Fun Size, Jeff Bridges in RIPD, Ben Kingsley in The Dictator

Jane Levy reciterà in Fun Size, la teen comedy della Paramount diretta da Josh Schwartz, con Thomas Mann e Victoria Justice: l’attrice sarà la migliore amica della protagonista, un’adolescente che durante la sera di Halloween perde di vista il proprio fratellino.

Jeff Bridges potrebbe sostituire Zach Galifianakis nel ruolo del poliziotto che fa parte del team di polizia defunta protagonista di R.I.P.D., l’action movie soprannaturale scritto da Phil Hay e Matt Manfredi, tratto dal fumetto omonimo della Darke Horse, diretto da Robert Schwentke.

Scopri di più

Ron Howard produce Amnesty, Jeremy Renner il biopic su Steve McQueen, Claire Danes in As cool as I Am

Ron Howard potrebbe dirigere per Universal Pictures e Imagine Entertainment Amnesty, un film scritto da Max Landis, che dovrebbe essere un incrocio tra Il signore degli anelli e i romanzi di Robert Ludlum. Il regista sicuramente produrrà il film insieme a Brian Grazer.

Claire Danes sarà la protagonista di As Cool as I Am, un drammatico indipendente diretto da Max Mayer, interpretato da James Marsden e Thomas Mann, tratto dall’omonimo romanzo di Pete Fromm, che racconta la storia di una sedicenne del Montana che ha una difficile vita familiare: James Marsden e Claire Danes saranno i genitori della ragazza, mentre Thomas Mann sarà il suo migliore amico.

Scopri di più

Fallen Art, cortometraggio

Altro giro altro cortometraggio, stavolta ci indirizziamo verso l’animazione e la CGI di alto profilo grazie a Fallen Art, corto polacco del 2005 diretto da Tomek Baginski vincitore di un BAFTA e un Prix Arts Electronica nella sezione Computer animation/Visual effects.

Fallen Art narra la storia di un generale autoproclamatosi artista. La sua arte però consiste in un metodo alquanto squilibrato di fotografia in stop motion in cui i singoli fotogrammi del filmato vengono creati con scatti eseguiti dal Dr. Johann Friedrich che raffigurano corpi di soldati morti, soldati spinti giù da un trampolino di lancio verso una lastra di cemento dal gigantesco sergente Al.

Scopri di più

Cinema & Fumetti: 10 superaccessori da cinefumetto

Visto il debutto sugli schermi italiani di Thor lo scorso 27 aprile e i prossimi cinecomic in programma per questa estate, parliamo del Captain America: Il Primo Vendicatore di Joe Johnston data di rilascio 27 luglio e Lanterna Verde di Martin Campbell che esordirà sui nostri schermi a fine agosto, cogliamo l’occasione per stilare una classifica che elenca alcuni degli inseparabili accessori che sono il segno distintivo insieme a super-costumi e maschere di tanti supereroi da fumetto transitati su grande schermo.

Dopo il salto trovate 10 armi e optional vari che hanno accompagnato, con tutte le modifiche e gli aggiornamenti del caso, super-icone come Batman con il suo mantello/aliante piuttosto che il possente dio Thor con il suo martello capace di incamerare la devastante energia del tuono.

Scopri di più

Il primo incarico, trailer

Il 6 maggio uscirà al cinema Il primo incarico, il drammatico di Giorgia Cecere, con Isabella Ragonese, Francesco Chiarello, Alberto Boll, Miriana Protopapa, Rita Schirinzi, …

Scopri di più

Transformers 3, full trailer italiano

>

E’ stato rilasciato da Yahoo il full trailer italiano di Transformers 3 (Transformers: Dark of the moon), il terzo capitolo della saga robotica action diretta da Michael Bay, con Shia LaBeouf, Rosie Huntington-Whiteley, Josh Duhamel, Tyrese Gibson, John Turturro, Alan Tudyk, Ken Jeong, Patrick Dempsey e John Malkovich.

Il film uscirà in 3D in il primo luglio. Dopo il salto potete gustarvi il trailer in lingua originale.

Scopri di più

Film in DVD e Blu-ray di maggio

Maggio davvero ricco questo per quanto concerne l’home-video, da segnalare l’uscita del biografico Il Discorso del re che agli Oscar 2011 si è accaparrato ben 4 statuette, mentre il Blu-ray si consolida e i fruitori di cinema casalingo sembrano apprezzare le numerose riedizioni di grandi cult senza tempo, nonchè l’avvento del 3D da fruire comodamente sul televisore di casa con uscite che questo mese non mancano di titoli ad alto tasso di spettacolarità come il cinecomic The Green Hornet, il campione d’incassi Megamind, la rivisitazione in chiave comedy de I Fantastici viaggi di Gulliver, la trasposizione live-action de L’orso Yoghi.

Dopo il salto trovate le nostre rubriche e la consueta selezione delle uscite del mese più interessanti.

Scopri di più

The Amazing Spider-Man, nuove foto dai set di New York

Quest’oggi torniamo ad occuparci del reboot The Amazing Spider-Man che vede Marc Webb, regista dell’indipendente 500 giorni insieme, riazzerare la saga cinematografica dell’Uomo Ragno narrata nella trilogia di Sam Raimi, riportando il supereroe Marvel alle sue origini e sostituendo l’uscente Tobey Maguire con l’Andrew Garfield di The Social Network e reclutando come protagonista femminile Emma Stone (Benvenuti a Zombieland) e come nuovo super-villain l’inglese Rhys Ifans che ha recentemente interpretato Xenophilius Lovegood nel settimo capitolo della saga di Harry Potter.

Nella galleria fotografica che trovate subito dopo il salto trovate le immagini dei set newyorchesi con alcune sequenze di stunt e due scatti di Garfield e della Stone. Prima di lasciarvi alla foto vi ricordiamo che il film verrà rilasciato nelle sale americane in formato 3D il 3 luglio 2012.

Scopri di più

Thor, busti e nuove action figures

Il cinecomic Thor è ormai approdato nelle sale, ma la produzione di merchandiese e gadget non solo legata al film, ma anche al franchise della Marvel non si arresta e quindi oggi vi proponiamo una nuova serie di busti e alcune action figures che ci mostrano una versione di Thor piuttosto hi-tech rispetto al film e come nella tradizione dei giocattoli di ultima generazione dotata di letali super-armi all’avanguardia.

Dopo il salto oltre a diverse versioni di Thor, Odino e Loki trovate anche le nuove figures del temibile Destroyer e dei Giganti di ghiaccio oltre a tre nuovi busti, uno ispirato al Thor dei fumetti di ultima generazione, uno versione salvadanaio sempre ispirata alla versione originale e infine un’immagine in anteprima del nuovo busto ancora in preparazione che invece riproduce le fattezze del Thor da grande schermo interpretato da Chris Hemsworth.

Scopri di più

Haselwurm, cortometraggio

Oggi per lo spazio cortometraggi vi segnaliamo Haselwurm scritto da David C. Fragale e diretto da Eugenio Villani, uno di quei casi in cui il termine horror si dimostra inappropriato o eccessivamente generico per un’opera che miscela con una raffinatezza esemplare fantastico, sovrannaturale, folklore e tutta una serie di suggestioni che pescano dall’immaginario fantastico ed orrorifico di sempre, quello delle dimensioni lovecraftiane popolate da ataviche ed indescrivibili mostruosità, ma anche quello mutageno e straniante creato da registi come Cronenberg e Linch.

La trama ci racconta di un uomo ed una donna (Valentina Viecca e Raffaele Palazzo) che uccidono un Haselwurm, creatura mitica di cui si narra in alcune leggende montane, la creatura però prima di morire causa alcune ferite all’uomo che a seguito di ciò entrerà in una sorta di febbrile delirio prima e attraverso una metamorfosi in seguito, magica ed inquietante trasmutazione fisica a cui la donna assisterà scoprendo che la creatura uccisa è scomparsa e che l’uomo ha travalicato la sua forma umana.

Scopri di più