E’ morta l’attrice Dana Wynter

A meno di un anno dalla scomparsa di Kevin McCarthy, avvenuta a settembre dello scorso anno, ecco andarsene un’altra protagonista del memorabile cult fantascientifico del 1956 L’invasione degli ultracorpi diretto di Don Siegel, è infatti di questi giorni la notizia che l’attrice Dana Wynter, che nel classico di Siegel interpretava Becky Driscoll, è morta in California per un’insufficienza cardiaca mentre era ricoverata nel reparto di terapia intensiva dell’Ojai Valley Community Hospital, l’attrice tra circa un mese avrebbe compiuto ottant’anni.

La Wynter nata a Berlino trascorse infanzia ed adolescenza tra Inghilterra e continente africano intraprendendo studi di medicina e trasformando in seguito la sua passione per la recitazione in una professione, debuttando nel ’51 prima in un ruolo non accreditato nel film Notte senza stelle, per poi ufficializzare il suo esordio lo stesso anno in Quelli che mai disperano (White Corridors).

Scopri di più

Che fine ha fatto Macaulay Culkin?

Oggi per la rubrica sulle meteore hollywoodiane ci occupiamo di Macaulay Culkin, una vera baby-star degli anni ’90 che purtroppo è diventata l’esempio eclatante di come un successo troppo repentino non supportato da una famiglia solida alle spalle e da una oculata e lungimirante scelta di copioni possa trasformarsi in un boomerang che ha portato ad una devastante guerra combattuta in aule di tribunale dai genitori di Culkin per il suo affidamento, conflitto che ha segnato in negativo una carriera che con i fisiologici cambiamenti fisici dovuti all’adolescenza ha finito per subire un prevedibile tracollo.

Cominciamo proprio dagli anni ’90 che hanno rappresentato per Culkin sia l’apice che il declino della sua carriera, infatti dopo la comedy Io e Zio Buck (1989) accanto al compianto John Candy e al thriller Allucinazione perversa (1990) dove interpreta il figlio di Tim Robbins, arriva il mostruoso successo del family-movie di Chris Columbus Mamma ho Perso l’aereo (1990) dove interpreta il pestifero Kevin McCallister, un blockbuster da oltre 400 milioni di dollari che avrà un inevitabile sequel, Mamma ho riperso l’aereo: Mi sono smarrito a New York (1992).

Scopri di più

The Amazing Spider-Man: foto dal set; Abraham Lincoln Vampire Hunter, Cogan’s Trade, Spy Kids 4: prime immagini

Oggi vi proponiamo per il consueto spazio dedicato alle news cinematografiche formato immagini una serie di nuove foto dal set per The Amazing Spider-Man e prime immagini per Abraham Lincoln: Vampire Hunter, il crime-thriller Cogan’s Trade diretto dall’Andrew Dominik del western L’assassinio di Jesse James per mano del codardo Robert Ford e per il sequel Spy Kids 4: All the time in the world.

Subito dopo il salto trovate nell’ordine: sei nuovi scatti dal set per The Amazing Spider-Man in cui compare la prima immagine ufficiale di Rhys Ifans nei panni del villain The Lizard/Dr. Curt Connors e a seguire prima immagine ufficiale per Brad Pitt in Cogan’s Trade che per l’occasione verrà affiancato da un cast di altissimo profilo che vede tra i reclutati i veterani Ray Liotta e James Gandolfini, prima immagine ufficiale anche per Abraham Lincoln Vampire Hunter 3D diretto dal russo Timur Bekmambetov dell’action Wanted e infine nuova immagine per la sensuale Jessica Alba in compagnia di Jeremy Piven (RocknRolla), l’attrice torna a collaborare con Robert Rodriguez dopo Machete per il quarto capitolo della saga per ragazzi Spy Kids. (foto Collider/Beyond Hollywood)

Scopri di più

Come l’acqua per gli elefanti, colonna sonora

Oggi spazio colonne sonore dedicato all’adattamento per il grande schermo del romanzo di Sara Gruen Come l’acqua per gli elefanti, terza prova dietro la macchina da presa per il Francis Lawrence del cinefumetto Constantine, con protagonisti il Robert Pattinson di Twilight e gli attori premio Oscar Reese Witherspoon e Christoph Waltz.

Lo score è affidato al veterano James Newton Howard nel curriculum le musiche del King Kong di Peter Jackson, il cinefumetto Lanterna Verde e il  remake post-apocalittico Io sono leggenda diretto proprio da Lawrence.

Dopo il salto trovate la track list con le 19 tracce della colonna sonora ufficiale completa di link per l’ascolto e in coda al post le consuete clip musicali.

Scopri di più

Alec Baldwin in Hick, Aaron Eckhart in The Geography of Hope, Catherine Hardwicke dirige The Bitch Posse?

Alec Baldwin e Rory Culkin reciteranno insieme in Hick, il drammatico tratto dall’omonimo romanzo di Andrea Portes, diretto da Derick Martini, con Chloe Moretz nei panni di una tredicenne che viaggia fino a Las Vegas per sopravvivere, dopo che i genitori se ne vanno di casa. Il cast annovera la presenza di Blake Lively, Eddie Redmayne, Juliette Lewis e Ray McKinnon.

Aaron Eckhart e Ed Harris reciteranno in The Geography of Hope, il drammatico ambientato negli anni settanta, diretto da Neil Labute, incentrato su una coppia di criminali che, dopo aver visto andare a rotoli la rapina ad un discount di San Diego, decidono di fuggirei in Messico.

Scopri di più

Box Office 6-8 maggio 2011: Fast & Furious 5 domina in Italia, Thor sbanca i botteghini americani

La situazione italiana. Fast and Furious 5 conquista il botteghino italiano con un risultato particolarmente entusiasmante, ben 3,32 milioni di euro e una media per sala di 6.243 euro. Se agli incassi del weekend si aggiungono quelli di mercoledì e giovedì il totale è già considerevole, 4,9 milioni di euro. Alle sue spalle troviamo il leader di settimana scorsa, Thor, secondo con 1 milione di euro (5,77 milioni totali) e due novità, separate da poche migliaia d’euro: Come l’acqua per gli elefanti, terzo con 379mila euro (ma solo 1.1197 € di media a sala) e Machete, quarto con 329mila euro (1.510 € di media a sala). Quinto, ma solo per pochi spiccioli, The Source Code, con 326mila euro (1,37 milioni totali). Le altre novità: Senza arte né parte è ottavo con 178mila euro, Tatanka è undicesimo con 88mila euro, Il primo incarico è sedicesimo con 21mila euro, Hai paura del buio è diciottesimo con 16mila euro. Altro: Rio raggiunge quota 6,1 milioni di euro, Habemus Papam tocca i 4,8 milioni totali e Faccio un Salto all’Avana i 2,6 milioni.

La situazione americana. Thor stravince la sfida al box office americano e, superando ogni pronostico, si porta a casa in una sola settimana 66 milioni di dollari grazie alla soddisfacente media per sala di 16.688 dollari. Il film all’estero ha incassato 176 milioni di dollari (totale 242 milioni in tutto il mondo). Perde tanto, ma continua ad avere ottimi risultati, Fast & Furious 5, che questo weekend è secondo grazie ai 32,5 milioni di dollari guadagnati (139,85 totali, che aggiunti a quelli del resto del mondo diventano 325). Alle loro spalle troviamo: Jumping the Broom, terzo con 13,7 milioni (6732 $ di media), Something Borrowed, quarto con 13,15 milioni (4.530 $ di media) e Rio, quinto con 8,2 milioni di dollari (114,9 totali che diventano worldwide 400). Altro: deludono le due principali release in limitata, Mr Beaver, che incassa 104mila dollari in 22 cinema e Passion Play, che ne incassa appena duemila in due cinema.

Andiamo a riassumere le prime cinque posizioni della classifica italiana e americana:

Scopri di più

The Protector 2 novità; A Chinese Fairy Tale poster e video; The Sorcerer and the White Snake immagini; Kongsi e Young Bruce Lee trailer

Eccoci pronti per il nostro consueto appuntamento con il cinema orientale a dare un’occhiata a qualche interessante news corredata come sempre da immagini e video, ma prima vi segnaliamo un’interessante novità che riguarda l’attore thailandese Tony Jaa, sembra che il sodalizio con il regista Prachya Pinkaew si sia rinsaldato e infatti la coppia è in procinto di produrre il sequel del memorabile The protector-La legge del Muay Thai che pare sarà realizzato in 3D.

Dopo il salto trovate le altre news con trailer e una ricca galleria fotografica in coda al post. (foto Beyond Hollywood)

Scopri di più

Drive, poster e immagini con Ryan Gosling

Il prossimo 20 maggio in occasione dell’edizione 2011 del Festival di Cannes verrà presentato in anteprima ed in concorso nella Selezione ufficiale il film Drive del regista danese Nicolas Winding Refn, cineasta noto per la trilogia crime Pusher e per l’acclamato Bronson.

Il film di Refn basato su un romanzo di James Sallis segna il debutto del regista danese in quel di Hollywood per l’occasione supportato da un cast di altissimo profilo che vede reclutati oltre al talentuoso Ryan Gosling anche Carey Mulligan, Christina Hendricks, Bryan Cranston, Ron Perlman, Oscar Isaac e Albert Brooks.

Dopo il salto trovate due poster e una corposa serie di immagini tratte dalla pellicola che narra le peripezie di un abile pilota, stuntman per il cinema di giorno e imprendibile autista per rapine di notte, che si ritrova suo malgrado in fuga, braccato e con una taglia sulla testa.

Scopri di più

Machete, la colonna sonora

La scorsa settimana è finalmente approdato nei cinema italiani Machete action-movie firmato da Robert Rodriguez in tandem con Ethan Maniquis, quest’ultimo attore in Sin City e montatore per Il mistero della pietra magica.

Visto che il film si è rivelato un piccolo gioiello dedicato agli estimatori del mondo dei B-movies nel senso più ampio, folle e citazionista del genere, non potevamo certo esimerci dal segnalarvi la sorprendente colonna sonora che scandisce ogni singolo fotogramma della pellicola, sottolineando con una variegata e memorabile serie di brani tutto il background filmico che si cela dietro la genialità di questo giovane filmaker da battaglia.

Dopo il salto trovate una selezione dei brani che potete ascoltare nella pellicola completa di link per l’ascolto, tra questi anche Yo Oigo delle Girl in Coma, una delle band preferite da Rodriguez che ne ha realizzato e montato anche il videoclip della notevole cover As the world falls down di David Bowie il cui video potrete trovare in coda al post insieme ad altre clip musicali. Buon ascolto.

Scopri di più