X-Men L’inizio, Bridesmaids, Zookeeper, The Ledge: nuovi poster

Odierno spazio immagini dedicato ai poster di quattro nuove pellicole in arrivo, si tratta del quinto film dedicato agli X-Men, della nuova comedy tutta al femminile di Judd Apatow, del nuovo film da protagonista per l’attore Kevin James in versione Dr. Doolittle e infine di un thriller indipendente transitato in concorso al Sundance Film Festuval 2011.

Nella galleria fotografica dopo il salto trovate nell’ordine: quattro character poster internazionali per il prequel X-Men: L’inizio, sei character poster per la comedy Bridesmaids aka Le amiche della sposa diretta dall’esordiente Paul Feig e prodotta da Judd Apatow e infine un poster a testa per Zookeeper, versione animalista di Una notte al museo e The Ledge, thriller ambientato nella torrida Louisiana diretto dallo scrittore e regista Matthew Chapman, nel cast Terrence Howard, Liv Tyler e Patrick Wilson.

Scopri di più

Diaz, a giugno le riprese del film di Daniele Vicari

A giugno cominceranno a Bucarest le riprese di Diaz – Non lavate questo sangue, il drammatico diretto da Daniele Vicari (che ha anche firmato la sceneggiatura con Laura Paolucci), prodotto dalla Fandango, che racconterà gli eventi accaduti durante il G8 di Genova alla Scuola Diaz tra il 21 e il 22 luglio del 2001.

I protagonisti del film, che costerà tra i 7 e i 10 milioni di dollari, saranno Elio Germano, che interpreterà il ruolo del giornalista Lorenzo Guadagnucci del Resto del Carlino, e Claudio Santamaria, che vestirà i panni di Michelangelo Fournier della Mobile di Roma, colui che fermò il massacro e al processo definì l’accaduto “macelleria messicana”. Nel cast fiugrano anche Pippo Delbono, Rolando Ravello, Alessandro Roja, Paolo Calabresi, Jennifer Ulrich e Monica Barladeanu.

Domenico Procacci spiega (fonte La Repubblica):

Scopri di più

Cannes 2011, This must be the place e gli altri premi collaterali

Ancora premiati per le sezioni collaterali della sessantaquattresima edizione del Festival di Cannes che oggi chiuderà i battenti assegnando la prestigiosa Palma d’oro, iniziamo con Paolo Sorrentino che oltre a candidarsi tra i papabili alla vittoria finale già si è aggiudicato con il suo This must be the place il Premio Ecumenico così motivato:

Dramma classico di grande ricchezza e ricerca estetica, il film offre con grazia diversi percorsi di riflessione seria e profonda.

Scopri di più

Cannes 2011, Un Certain Regard: vincono Kim Ki-Duk e Andreas Dresen

La sessantaquattresima edizione del Festival di Cannes volge al termine e in attesa di sapere a chi sarà assegnata la prestigiosa Palma d’oro arrivano i primi nomi dei vincitori delle sezioni collaterali.

Per la prestigiosa Un Certain Regard la giuria, presieduta dal regista Emir Kusturica non è riuscita a scegliere tra il coreano Kim Ki-Duk e il tedesco Andreas Dresen, così abbiamo il primo ex-aquo della rassegna.

Scopri di più

Penelope, recensione

Penelope Whilern (Christina Ricci), figlia di due aristocratici è una ragazza piuttosto graziosa che non avrebbe nulla da invidiare alle sue coetanee se non fosse per un imbarazzante naso da maiale che le sovrasta il volto, questo particolare connotazione fisica non è un difetto naturale, ma è figlio di un’antica maledizione lanciata contro un suo avo.

Chiaramente chi ha lanciato a suo tempo la maledizione sapeva il fatto suo, perchè il naso in questione non può in alcun modo essere ritoccato o modficato chirurgicamente e l’unico modo per spezzare il nefasto incantesimo e che Penelope incontri il vero amore, un ragazzo di egual lignaggio che vada oltre le apparenze e si innamori di lei a prescindere dall’antiesteico orpello.

Chiaramente davanti alla povera Penelope sfileranno i peggiori pretendenti che si possano desiderare, riccastri snob e sordidi cacciatori di dote che però non appena scopriranno le fattezze di Penelope se la daranno a gambe levate.

Scopri di più

Tommy Lee Jones in Great Hope Springs, Maggie Gyllenhaal in Voice from the Stone, remake per Carrie Lo sguardo di Satana

Tommy Lee Jones è ufficialmente il protagonista di Great Hope Springs, il drammatico diretto da David Frankel, con Meryl Streep e Steve Carrell, che narra di una coppia sposata (Jones – Streep) da molto tempo che decide di passare una settimana di terapia, condotta da un guru matrimoniale (Carrell) per salvare il proprio matrimonio.

Maggie Gyllenhaal prenderà parte a Voice from the Stone, il thriller soprannaturale di Eric Howell, tratto dal romanzo La voce della pietra di Silvio Raffo, incentrato su un’infermiera che aiuta il figlio del suo compagno, minacciato da forze maligne che si nascondono nei muri di una vecchia casa di campagna italiana.

Scopri di più

Mr. Beaver, recensione

Walter Black (Mel Gibson) è un imprenditore che ha costruito il suo successo dirigendo una fabbrica di giocattoli, purtroppo il sopraggiungere di un periodo di grande difficoltà ha trovato l’uomo di successo e il padre di famiglia privo delle difese necessarie a contrastare una depressione latente, che presto lo ha portato ad una non-vita fatta di quotidiana apatia, un’incapacità di reagire agli stimoli del mondo esterno.

Meredith (Jodie Foster), la moglie di Walter, ha sperato che il marito stesse attraversando un momento di difficoltà e che il tempo e il contatto con la sua famiglia avrebbe curato il male di vivere del consorte, ma la situazione sembra giungere ad un punto di stallo e tutta la famiglia. figli in primis cominciano a pagare le conseguenze emotive ed affettive di questa situazione, con il piccolo Henry (Riley Thomas Stewart) a cui manca troppo quella figura paterna capace di dargli sicurezze e l’adolescente Porter (Anton Yelchin) che invece quella latitante ed imbarazzante figura paterna comincia a non sopportare più.

La svolta nella vita dei Black e in special modo in quella di Walter arriverà improvvisa e sorprendente, sarà infatti una marionetta dalle fattezze di un castoro trovata per caso tra i rifiuti a ridare voce e personalità al perduto Walter, sarà attraverso questo buffo pupazzo che l’imprenditore tornerà a progettare e il padre e il marito ad amare, ma ben presto quel buffo castoro di pezza prenderà il sopravvento e la famiglia di Walter ne scoprirà il lato meno piacevole e ludico.

Scopri di più

Vin Diesel in The Machine, Judi Dench in The Curse of The Buxom Strumpet, Alec Baldwin in Three Mississippi

Vin Diesel reciterà in The Machine, l’action comedy scritta da Robert Ben Garant e Thomas Lennon, che racconta la storia di un uomo-macchina creata dal governo americana come arma militare che, dopo essere stata abbandonata a causa dell’interruzione del progetto, viene trovata da un ragazzino che diventa suo amico e lo ospita a casa sua.

Judi Dench, Gillian Anderson e Mark Williams si sono aggiunti al cast di The Curse of The Buxom Strumpet, il zombie movie scritto, diretto e prodotto da Matthew Butler, interpretato da Ian McKellen, tratto dal corto comico E’gad Zombies, ambientato nel diciottesimo secolo in una cittadina balneare dove gli abitanti vengono contagiati da un morbo mortale.

Scopri di più

Holly Hunter in Still I rise, Topher Grace in Gently Down the Stream, Stephen Fry in The Hobbit

Holly Hunter e Oscar Isaac reciteranno in Still I Rise, il drammatico di denuncia del sistema scolastico pubblico americano, con Maggie Gyllenhaal e Viola Davis nei panni di due mamme frustrate che decidono di migliorare la realtà scolastica dei propri figli: Isaac sarà un giovane insegnante sexy interesse amoroso del personaggio della Gyllenhaal, mentre la Hunter sarà il capo del sindacato degli insegnanti.

Topher Grace è entrato a far parte del cast di Gently Down the Stream, il drammatico scritto e diretto da Justin Zackham, con Robert De Niro e Diane Keaton nei panni di una coppia di divorziati che fa finta di essere ancora sposata per non rovinare il matrimonio del figlio: l’attore sarà proprio il figlio dei due, un giovane medico innamorato della propria sorella adottiva.

Scopri di più

Cars 2, trailer LEGO

Patrick Boivin ha trasformato il primo trailer ufficiale di Cars 2, il film d’animazione 3D diretto da John Lasseter e Brad Lewis, in un trailer …

Scopri di più