Lucca, 28 ottobre 2011, ore 12.00 (circa). Da poco più di tre ore ha preso l’avvio quella che si può tranquillamente definire la più “grossa” manifestazione del fumetto presente sul territorio Italiano (ed europeo): il Lucca Comics & Games, che, per cinque lunghe giornate fatte di fumetti, anime, manga, cosplay e chi più ne ha più ne metta, ha visto sfilare, tra le mura del centro storico della città Toscana, orde di appassionati del settore e semplici curiosi. Negli ultimi anni il connubio fumetto/cinema si è fatto sempre più forte: basti pensare alle recenti produzioni supereroiche di casa Marvel e della Distinta Concorrenza (DC Comics), le quali, con i progetti “Avengers” e “Batman” hanno avvicinato tanti cinefili al mondo delle Nuvole Parlanti e viceversa. Consci di questa situazione, anche gli organizzatori di Lucca hanno pensato (bene) di dare un più ampio spazio al settore cinema all’interno di questa manifestazione, quasi a voler decretare, in tal modo, che la settima arte è, in fondo, una versione maggiormente “tecnologica” della narrazione per immagini disegnate. Proprio durante la prima giornata si è tenuto un evento di grande rilievo per tutta la fiera, ovvero la presentazione presso lo stand Warner del Blu Ray Disc dell’ottavo e ultimo film della fortunata saga letteraria-cinematografica di Harry Potter, ovvero “Harry Potter e I doni della Morte Parte 2, in uscita il 15 novembre.
Scopri di più