Lo scorso venerdì è approdato nelle sale il sequel Underworld: Il risveglio, quarto capitolo della fortunata saga action-horror creata da Len Wiseman e noi cogliamo l’occasione per stilare una delle nostre classifiche speciali, stavolta dedicate a 10 vampire in celluloide che più hanno colpito la nostra fantasia virando al femminile tuitta la carica di carisma e fascino sfoggiata del leggendario Conte Dracula. Dopo il salto trovate la nostra top 10 con annesse clip.
Dream House, recensione in anteprima
Will Atenton (Daniel Craig) è un editore di successo che decide di abbandonare la città e il suo lavoro per trascorrere più tempo con sua moglie Libby (Rachel Weistz) e le sue due bambine Dee Dee e Trish, per questo ha acquistato una deliziosa villetta dove finalmente può raggiungere e restare con la sua famiglia che l’attende con ansia. Già dai primi giorni successivi al suo arrivo intorno alla casa comincia ad aggirarsi uno strano tipo che Will, per quanto si sforzi, non riesce ad identificare, poi la scoperta una sera, per puro caso che proprio la casa che ha scelto per crescere le sue due bambine è stato teatro dell’omicidio di un’intera famiglia. L’ex-proprietario, un certo Peter Ward una notte ha ucciso a colpi di pistola la moglie e le sue due bambine. Will in seguito scoprirà che l’uomo è ancora vivo e deciderà di saperne di più su di lui e sugli eventi di quella tragica notte.
Jadin Gould sarà Lana Lang in Superman: Man of Steel
Movieweb riferisce che l’attrice tredicenne Jadin Gould è stato reclutata come giovane Lana Lang in Superman: Man of Steel, reboot prodotto dalla Warner Bros. Pictures e diretto da Zack Snyder. L’attrice appparirà in un flashback durante il periodo trascorso da Clark Kent in quel di Smallville. Non è noto se l’attrice abbia già girato le scene che la riguardano.
Superman Man of Steel, Savages, Lovelace: foto dal set
Pubblicate da Filmofilia, Collider e Comingsoon.net una nuova serie di foto provenienti dai set del reboot Superman: Man of Steel di Zack Snyder, del crime Savages di Oliver Stone e del biopic Lovelace di Rob Epstein e Jeffrey Friedman. Dopo il salto trovate le immagini e ulteriori dettagli sui film.
The Hunger Games, 4 nuove immagini
Beyond Hollywood ha pubblicato 4 nuove immagini per il fantascientifico/distopico The Hunger Games diretto dal Gary Ross di Seabiscuit – Un mito senza tempo e basato sulla serie di romanzi della scrittrice americana Suzanne Collins. La storia narrata nel film e nei libri vede protagonista la giovane e combattiva Katniss Everdeen (Jennifer Lawrence), una ragazza che dovrà sopravvivere ad uno scontro all’ultimo sangue trasmesso in diretta tv, combattuto tra lei e altri adolescenti tutti provenienti dai distretti della fittizia e post-apocalittica nazione di Panem.
Nikki Reed e Jake Hoffman nel thriller The Snap
Collider via Deadline riporta che il thriller-psicologico The Snap, diretto in tandem da Victor Terrano e Youssef Delara e le cui riprese sono pianificate per iniziare il prossimo 26 marzo, vedranno nei due ruoli principali gli attori Jake Hoffman (La versione di Barney) e Nikki Reed (Twilight).
John Hurt nel post-apocalittico Snow Piercer
Casting news di alto profilo via Collider per il dramma a sfondo post-apocalittico Snow Piercer diretto dal regista coreano Bong Joon-ho (The Host). In un’intervista al Telegraph il veterano John Hurt (La Talpa) ha rivelato di essersi recentemente unito al cast di questo progetto indipendente che vede il debutto in lingua inglese di Joon-ho.
La furia dei titani, 9 immagini di Wrath of the Titans
Dopo avervi mostrato le nuove cover di Empire magazine del cinecomic I Vendicatori, ancora nuove immagini tratte dal nuovo numero della rivista stavolta dedicate al sequel La furia dei Titani, in cui oltre al protagonista Sam Whorthington troviamo ritratti alcuni membri del cast e una prima immagine del Minotauro. Dopo il salto trovate una sinossi e 9 immagini tratte dal film nelle sale in 3D dal 30 marzo.
Il Corvo, Weinstein Company e Relativity Media si accordano sul remake
Sembra proprio che nonostante il travagliato sviluppo con un viavai di sceneggiatori e forfait di registi ed attori, il riavvio di franchise per Il Corvo si farà. Alle appena citate difficoltà nella fase di sviluppo si era aggiunta recentemente una causa legale che ha visto contrapposte la Relativity Media che sta sviluppando l’attuale progetto e la Weinstein Company che ha distribuito la pellicola originale attraverso la Miramax.
I Vendicatori, nuove copertine e immagini via Empire
Il numero di questo mese della rivista Empire Magazine, a poco più di tre mesi dal rilascio nelle sale del cinecomic I Vendicatori, dedica quattro copertine e una nuovo set di immagini all’attesa pellicola che vedrà il debutto su grande schermo del regista e autore televisivo Joss Whedon, creatore di serie di culto come Buffy e Firefly. Dopo il salto trovate una galleria fotografica con tutte le nuove immagini. (l’uscita italiana in 3D del film è prevista per il 25 aprile 2012)
The Iron Lady: recensione in anteprima
The Iron Lady è un film che ripercorre la vita e le gesta di Margaret Thatcher, la prima donna a diventare primo ministro in Gran Bretagna, un’icona della nostra epoca.
In questo film sono almeno tre i temi narrativi che ruotano intorno al personaggio interpretato da Meryl Streep: il legame affettivo ancora vivo con il defunto marito Denis; la lotta di classe che Margaret ha combattuto fin da quando era ragazza per emancipare la figura della donna nella politica al potere nel mondo occidentale; il connubio tra l’essere donna, madre e leader di un paese come la Gran Bretagna degli anni dell’IRA.
Analizziamo la vicenda cinematografica.
ACAB, recensione in anteprima
Cobra (Pierfrancesco Favino), Negro (Filippo Nigro) e Mazinga (Marco Giallini) sono i nomi di battaglia di tre agenti di polizia del reparto mobile di Roma, tre celerini con il pelo sullo stomaco, un’indole per la violenza e un credo politico che li tiene uniti come fratelli, intenti a coprirsi le spalle a vicenda sia quando sono in servizio tra stadio, manifestazioni e sgomberi di case popolari, sia quando inevitabilmente qualcuno di loro calca la mano e rischia un richiamo formale o peggio ancora di essere buttato fuori dal corpo. Alla squadra dei tre agenti da qualche tempo si è unita la giovane recluta Adriano (Domenico Diele) che ha scelto il reparto mobile per questioni economiche e che si ritrova a dover scendere a compromessi con la sua moralità e con la divisa che indossa, solo per poter far parte di una sorta di squadra nella squadra formata dai suoi tre colleghi, tutti reduci dal famigerato G8 di Genova e tutti con i loro problemi personali: Cobra sta affrontando una denuncia per aggressione, Negro ha divorziato dalla moglie che non gli vuol far vedere la sua bambina e Mazinga si trova alle prese con un figlio adolescente ribelle, che odiando tutto ciò che il padre rappresenta si troverà coinvolto con un movimento di estrema destra composto da facinorosi.
Box Office Italia 20-22 gennaio 2012: Benvenuti al nord trionfa
Benvenuti al Nord come da previsione conquista la vetta del box office italiano, ma il suo risultato, ottimo, non era così scontato: la commedia riesce a portarsi a casa quasi dieci milioni in tre giorni, con l’altissima media di 11.538 € per sala, e a superare i dodici milioni in cinque giorni (un milione e ottocentomila biglietti staccati). Gli altri film devono accontentarsi delle briciole: Underworld – Il risveglio, secondo, incassa 994mila euro, Immaturi Il viaggio, terzo, guadagna 893mila euro.
Box Office USA 20-22 gennaio 2012: Underworld 4 vince, Red Tails convince
Underworld il risveglio ha vinto il weekend americano: il quarto capitolo della saga vampiresca ha incassato 25,4 milioni di dollari, anche per merito del 3D, facendo meglio del primo e del terzo film (che aprirono rispettivamente con 21 e 20 milioni di dollari) e avvicinandosi molto al secondo film (che esordì con 26 milioni di dollari). Nel resto del mondo il titolo si è già portato a casa 13 milioni. In seconda posizione si piazza un’altra novità, il sorprendente Red Tails: il film di guerra prodotto da George Lucas ha racimolato 19,1 milioni di dollari, ben al di sopra delle aspettative (si parlava di una decina di milioni), grazie alla seconda media per sala della top ten ($7,604). Completa il podio Contraband che si porta a casa 12,2 milioni di dollari (46,1 milioni totali).