Pubblicati via Movieweb un nuovo poster e uno spot tv per Quella casa nel bosco (The Cabin in the Woods), il thriller-horror diretto dal Drew Goddard di Cloverfield e scritto da Goddard con Joss Whedon (The Avengers), Dopo il salto trovate il nuovo poster.
The Avengers, il social game su Facebook
E’ stato lanciato su Facebook Marvel: Avengers Alliance, social game ispirato al cinecomic The Avengers nelle sale dal prossimo 25 aprile, in cui un team di eroi fa squadra per combattere un nemico comune. Dal suo lancio Marvel: Avengers Alliance ha attirato più di 4 milioni di giocatori.
The ABCs of Death, trailer e primo poster dell’antologia horror sulla morte
26 registi – 26 modi di morire, questa è la premessa di The ABCs of Death una nuova antologia horror con 26 capitoli dedicati alla morte, ognuno diretto da un regista diverso, di cui sono stati rilasciati un trailer e un primo poster dall’aria piuttosto sinistra. Il poster è opera di Kaare Andrews, regista ed artista del fumetto (L’incredibile Hulk). Dopo il salto trovate trailer, poster e ulteriori dettagli sul film.
Think Like a man, 15 immagini della commedia di Tim Story
La Screen Gems ha pubblicato un set di nuove immagini, che trovate subito dopo il salto, per la comedy corale Think Like a Man, un adattamento dell’omonimo best seller scritto dal comico Steve Harvey, diretto da Tim Story e interpretato da Michael Ealy, Jerry Ferrara, Arielle Kebbel, Kevin Hart, Meagan Good, Gabrielle Union e Regina Hall.
Looper, primo poster con Joseph Gordon-Levitt
Pubblicato un primo poster, che trovate subito dopo il salto, per il thriller fantascientifico con viaggi nel tempo Looper che vede protagonisti Joseph Gordon-Levitt e Bruce Willis. Il cast del film diretto da Rian Johnson include anche Emily Blunt, Paul Dano e Jeff Daniels. (Looper esce negli State il 28 settembre)
Ron Livingston nel dramma indipendente Fort Bliss
Filmofilia riporta che l’attore Ron Livingston si è unito al cast del dramma indipendente Fort Bliss che già include come protagonista Michelle Monaghan. La trama del film è incentrata su una soldatessa che viene mandata a casa dal fronte afgano, dopo un lungo periodo. Una volta negli States, la donna farà fatica a ristabilire un rapporto con il figlio di cinque anni.
Livide, l’horror francese avrà un remake americano
Filmofilia riporta che il thriller-horror a sfondo sovrannaturale Livide diretto dai registi francesi Julien Maury e Alexandre Bustillo avrà un remake americano, che sarà ancora diretto dai due filmakers d’oltralpe. Per la sceneggiatura è stato reclutato David Birke, mentre Robert Léger and Doug Davison, i cui crediti includono il thriller The Strangers e il remake di Oldboy, sono a bordo come produttori.
Cosa ti aspetti quando aspetti, nuove immagini con Chris Rock
Ancora immagini per la comedy corale con futuri genitori Cosa ti aspetti quando aspetti, diretta da Kirk Jones, basata sull’omonimo best seller di auto-aiuto e con un cast di mamme superstar che include Cameron Diaz, Jennifer Lopez, Brooklyn Decker, Anna Kendrick ed Elizabeth Banks. Dopo il salto trovate le altre immagini.
8-Bit Invader, corto che celebra i videogame arcade
Qualche giorno fa vi avevamo segnalato una serie di poster creati da un artista americano che rivisitavano graficamente classici del cinema in un formato 8-Bit, lo storico formato degli arcade anni ’80 che hanno fatto la storia dei videogames. (avete presente Donkey Kong, Pac-Man, Arkanoid o Space Invaders?)
Hunger Games, fanmade video musicale Arena
Il prossimo 1° maggio uscirà nelle nostre sale, dopo un trionfale esordio negli States, l’adattamento Hunger Games (la nostra recensione in anteprima) diretto da Gary Ross che ci …
Da Biancaneve a La storia infinita: 10 fiabe live-action (video)
Visto che lo scorso 4 aprile è approdata nei cinema la Biancaneve action-comedy di Tarsem Singh, che si è rivelata una piacevole sorpresa ricca di trovate kitsch ed ironia, oggi augurandovi una buona Pasqua vi proponiamo la nostra personale top 10 delle fiabe live-action più suggestive, divertenti e spettacolari di sempre. Ricordiamo che per stilare la classifica non ci siamo basati solo ed esclusivamente su trasposizioni di fiabe note, ma anche su film che del fiabesco e del fantastico hanno fatto materia prima per l’immaginario cinematografico di milioni di spettatori di tutte le età.
La gabbianella e il gatto, recensione
La gabbianella Kangah, avvelenata da una macchia di petrolio, affida il suo ultimo uovo in procinto di schiudersi al gatto Zorba (Carlo Verdone), il quale con l’aiuto dei suoi amici Colonnello, Segretario, Pallino e Diderot riuscirà a far nascere il piccolo volatile. Senza mamma, il pulcino di gabbiano diventerà parte della stramba famiglia del gatto, che gli darà il nome di Fortunata. Zorba e la sua comunità di felini dovranno ripettare alcune promesse strappate in punto di morte dalla mamma di Fortunata, Zorba non dovrà mangiare la gabbianella e avrà il compito di difenderla fino a che cresciuta Fortunata non avrà imparato a volare. Il pericolo però incombe sulla gabbianella presa di mira da una banda di ratti che hanno intenzione di trasformarla in un lauto pasto in onore del re delle fogne, Il grande topo (Antonio Albanese).
Piccole bugie tra amici, recensione
In quel di Parigi è l’alba e Ludo (Jean Dujardin), uscendo da una discoteca visibilmente alterato da droga ed alcol, prende il suo scooter e ad un incrocio viene investito da un camion, finendo gravissimo in terapia intensiva. Ad accorrere in ospedale tutti i suoi amici che si stavano preparando ad andare con lui in viaggio, una vacanza che ormai è una consuetudine e che nonostante le condizioni di Ludo, il gruppo deciderà ugualmente di trascorrere, sperando al loro ritorno di trovare l’amico di nuovo in sesto. La vacanza però non sarà come l’avevano immaginata, una serie di eventi in parte legati al pensiero dell’amico in ospedale e al senso di colpa scateneranno conflitti, spiazzanti rivelazioni e porteranno alla luce uno sconcertante egoismo che guiderà il gruppo di amici ad un epilogo che riporterà tutti bruscamente alla realtà.
Lockout, clip con i primi cinque minuti del film e nuovo poster
E’ online una clip con i primi cinque minuti dell’action-thriller fantascientifico Lockout, scritto da Luc Besson e prodotto con la sua EuropaCorp. Il film diretto da James Mather e Stephen St. Leger, nelle sale americane dal 13 aprile, vede protagonisti Guy Pearce e Maggie Grace con un cast a supporto che include anche Vincent Regan, Joseph Gilgun, Lennie James e Peter Stormare. Dopo il salto vi proponiamo anche un nuovo poster internazionale del film.