Una squadra speciale dell’FBI si trova letteralmente immersa in un gioco tra gatto e topo contro “I Quattro Cavalieri”, un gruppo formato dai più grandi illusionisti del mondo.
Vita e musica di Gilberto Gil in Viramundo: da oggi al cinema
Quando il cinema si unisce con la musica tutto si fa magico. Quando la musica arriva dal Brasile, si raggiunge senza dubbio lo zenith del benessere. Arrivano nelle sale cinematografiche le note del grande maestro brasiliano Gilberto Gil in “Viramundo”. Il viaggio musicale con questo straordinario maestro, diretto da Pierre Yves Borgeaud, è l’evento speciale dal giorno 11 luglio, grazie alla distribuzione di Nomad Film.
Al cinema dall’undici luglio: Pacific Rim, Now You See Me – I maghi del crimine, Uomini di parola, Parental Guidance, Oggetti smarriti, Viramundo – Un viaggio musicale con Gilberto Gil
Il secondo week-end di Luglio si apre oggi, giovedì 11. I film in programmazione sono sette. Molti di questi sono attesi da tanto. Non troveremo il kolossal del mese. Troveremo tuttavia ottime pellicole. Una di queste è “Pacific Rim”, da noi recensito in anteprima. Legioni di mostruose creature aliene, note come Kaijus, iniziano ad uscire dagli abissi del mare.
Babylon A.D., Poliziotti fuori, Alì, Vita Smeralda, stasera in tv
Il giovedì per i cinefili è il giorno in cui le sale cinematografiche avviano la programmazione dei film per il week-end. Per chi scegliesse di restare a casa, l’offerta per questa sera prevede pellicole di vario tipo tra le quali una dedicata a uno dei più grandi campioni di pugilato di tutti i tempi.
Now You See Me, recensione in anteprima
Now You See Me – I maghi del crimine è una miscela visivamente spettacolare di azione avvincente e stupefacenti illusionismi diretta dal regista Louis Leterrier (Scontro tra Titani): I Quattro Cavalieri, un super-gruppo di maghi guidato dal carismatico Atlas (Jesse Eisenberg), si esibiscono in un paio di spettacoli di magia di alta tecnologia e alto profilo, prima strabiliando il pubblico rapinando una banca di Parigi da Las Vegas, e poi smascherando un colletto bianco criminale e convogliando i suoi milioni sui conti bancari dei membri del pubblico, confondendo le autorità con i loro colpi grossi pianificati in modo intricato.
Uomini di parola, recensione in anteprima
Le cose? Non è mai troppo tardi per sistemarle. Ecco, più o meno, la frase recitata dal claim di lancio sul manifesto di “Uomini di parola”. Al Pacino è tornato, in una pellicola che mescola una sottile ironia ad una fiducia nelle seconda possibiità della vita.
Agora, Quasi famosi, Fantozzi, Animal House, Penelope, Possession, La stagione dei delitti, stasera in tv
Che mercoledì sarebbe senza un bel numero di ottimi film in prima serata? Anche per questo decimo giorno di luglio la prassi non cambia e i palinsesti televisivi si sbizzarriscono con la loro offerta. Il programma è all’insegna di commedie d’autore, dove genio e comicità vanno a braccetto.
Pacific Rim, recensione in anteprima
Dopo anni di attacchi degli invasori venuti dal profondo passato (profondo per la provenienza da cui sbarcano sulla Terra ossia un varco dimensionale sul fondo del Pacifico -da qui il titolo Pacific Rim-, e passato perché i mostri ricordano Godzilla e i dinosauri), l’umanità è sull’orlo di una terribile sconfitta e la resistenza non ha altra scelta che affidarsi a un ex pilota di Jaeger (Charlie Hunnam) e un’improbabile soldatessa alle prime armi (Rinko Kikuchi), uniti nel tentativo di combattere con un leggendario Jaeger.
Arriva il trailer ufficiale di Elysium
Arriverà nelle sale il 29 agosto il nuovo film diretto da Neill Blomkamp, con Matt Damon e Jodie Foster.Si chiama “Elysium“, è ambientato nel 2154 ed ha un cast di lusso. A dirigere la pellicola è Neill Blomkamp, che porta tutto in un’epoca immaginifica.
Dal 5 settembre nelle sale italiane il terzo capitolo su Riddick
Uscirà prima in Italia che negli Stati Uniti, il terzo episodio della a saga riguardante il fuggitivo Richard B. Riddick. Diretto da Davit Twohy, “Riddick” vanta la partecipazione di Vin Diesel ancora nei panni del protagonista. I fan, neanche a dirlo, sono in trepidante attesa. Il terzo capitolo segue “Pitch Black”, uscito nel 2000, e “The Chronicles of Riddick” (uscito nel 2004). Ora, finalmente, tutti sapranno cosa è successo a Riddick.
Continua a ballare, 88 minuti, Ma che ci faccio qui, Il Patriota, La legge del più forte, Two Weeks Notice – Due settimane per innamorarsi, Se mi lasci ti cancello, Sangue facile, Bronco Billy, stasera in tv
Un martedì degno di nota, ricco di ottimi film d’autore. L’ideale per trascorrere due ore di sano relax davanti alla tv. Alle ore 21.12 Rai 4 trasmette “88 minuti“, con Al Pacino per la regia di Jon Avnet. La storia riguarda un assassino che emula le gesta di un serial killer che sta per essere giustiziato e si dichiara innocente, questo mette in crisi lo psichiatra che lo ha analizzato e contribuito alla sua condanna. Nel cast del thriller anche Alicia Witt, Leelee Sobieski, Amy Brenneman, William Forsythe e Deborah Kara Unger.
10 film per augurare buon compleanno a Tom Hanks
Ci ha sempre fatto ridere, piangere, divertire e riflettere. E lo farà ancora. Sempre e solo a suo modo. Il 9 luglio di 57 anni fa, a Concord in California, nasceva Thomas Jeffrey Hanks. Passa alla storia più semplicemente come Tom Hanks. Un attore poliedrico, completo, camaleontico. Speciale. Come la sua infanzia difficile, come il suo destino da Star di un cinema che ‘non fanno più’. Quello fatto di uomini tutto ‘genio e sregolatezza’.
4 premi Oscar per il film Last Vegas
Robert De Niro, Michael Douglas, Morgan Freeman e Kevin Kline. Basterebbero questi nomi a far salire la curiosità e precipitarsi al cinema il prossimo 28 novembre per l’uscita in Italia del film “Last Vegas”. Una commedia, quella diretta da Jon Turteltaub, che promette faville.
Esordio da record per Cattivissimo Me 2
Possiamo già annoverarlo come uno dei principali successi degli ultimi anni in termini di incassi per ciò che concerne i film di animazione. “Cattivissimo Me 2” esordisce ‘col botto’ al Box Office Usa nel primo week-end di apertura, incassando nel complesso 142 milioni di dollari. Una partenza mozzafiato, che confina il deludente “The Lone Ranger” al secondo posto.