Keanu Reeves: da riserva ad Eletto

Keanu Reeves è uno di quegli attori, che con gli anni, ha saputo tramutare una bellezza che poteva fossilizzarne carriera e ruoli, in un valore aggiunto, il tutto seguito da una oculata scelta di copioni, senza mai dimenticare il divertimento che del recitare è parte vitale. E’ infatti una certa ironia, non facilmente intuibile, che ci fa apprezzare questo attore, che anche quando vola a mò di Superman attraverso i cieli digitali di Matrix, o salta di palazzo in palazzo abbattendo elicotteri, ha quell’aria sorniona e concentrata che lo rende credibile quel tanto che basta per convincerci dei suoi superpoteri e delle sue innate abilità attoriali.

E’ proprio come diceva Al Pacino, quando descriveva il suo personaggio di avvocato rampante nel thriller sovrannaturale, L’avvocato del diavolo, Keanu Reeves ha l’aria vincente dello stallone del sud con gli stivali da cowboy ai piedi del letto. Si, che sia un vincente questo è fuor di dubbio, ma come tutti i talentuosi ed i vincenti anche il suo carattere è una commistione di istrionismo e sregolatezza, connubio che lo ha portato a vivere una vita spinta al massimo, col rischio di bruciarsi in fretta, ma cominciamo con ordine, facciamo un salto indietro nel tempo, è il 2 Settembre 1964…

Scopri di più

Il bATìK [Film] Festival


Dal 10 al 14 dicembre Perugia ospita il bATìK [Film] Festival. Quella di quest’anno è la 12a edizione “(per il) Festival del cinema e dell’immaginario” dedicato al cinema internazionale, indipendente e non omologato.

La qualità è il vero criterio distintivo nella scelta dei film in programma, per il resto non vi è alcuna differenziazione tra corto e lungometraggi, né tra supporti in pellicola e formati digitali.

La manifestazione, soprattutto, non ha carattere competitivo: lo scopo è offrire una panoramica, un quadro di immagini che colpiscano gli spettatori; non a caso, il sottotitolo dell’edizione 2008 è “Inventario e bestiario dell’immaginario della nuova Babilonia”.

Scopri di più

Nanni Moretti: Festival di Torino addio

Nanni Moretti dice addio al Torino Film Festival:il suo incarico di direttore del mitico evidentemente ha cominciato a pesare più del previsto, e si è rivelato incompatibile con tutte le attività in cui il regista è attualmente impegnato. Il festival, conclusosi di recente come un grande successo, è diventato uno dei più importanti nel panorama italiano.

Si parla prmai di un vero e proprio punto di riferimento per i cinefili di tutta Italia. Anche per questo il regista ha manifestato l’entusasmo per aver ricoperto il ruolo di direttore del festival, che è stato suo per due anni.

La voce ha iniziato a cricolare come tale, ed è stata seguita da delle puntuali smentite. Il tutto è stato poi serenamente confermato dal regista stesso, il quale ha ordinatamente spiegato le motivazioni dell’addio al festival.

Scopri di più

Le uscite DVD e Blu-ray di Dicembre

Il Natale è ormai arrivato, ultimi acquisti e regalie, tra vetrine illuminate e il tempo che corre, arrivano le uscite in DVD e Blu-ray di Dicembre, e cosa meglio di un bel film in edizione speciale o uno strepitoso cofanetto stracolmo di ricchi extra, ce ne per tutti i gusti, per fratelli appassionati cinefili, nipotini iperattivi affamati di cartoon e figli in cerca dell’ultimo horror modaiolo.

Come avrete capito dalla foto che giganteggia all’inizio dell’articolo, sarà proprio Il cavaliere oscuro e la sua nemesi il Joker ad aprire le danze, insieme al pasticcione Po, panda esperto di Kung fu e spaghetti. Per gli amanti della suspence il thiller sovrannaturale Le morti di ian stone, mentre gli appassionati  dell’horror si godranno le allucinazioni di Shrooms: trip senza ritorno e le pericolose esplorazioni di Rovine, anche i bimbi avranno di che divertirsi, oltre al già citato Kung fu panda, arrivano L’arca di Noè cartone prodotto da Italia e Argentina, e l’attesissimo sequel de Le cronache di Narnia, con l’arrivo de Il principe Caspian. Concludiamo con il cinema italiano campione d’incassi, esce finalmente Gomorra, e per i fanatici delle biopic Mongol, vita e imprese di Gengis khan e Control, drammatica e partecipata cronaca della vita e della tragica morte del leader dei Joy Division Ian Curtis.

Scopri di più

Recensione: La coniglietta di casa

Shelley Darlingson (Anna Faris) è una orfanella che viene presa a sedici anni nella Mansion Huose di Hugh Hefner, come coniglietta. La ragazza, che sogna di essere la Playmate di una copertina di playboy, il giorno dopo il suo ventisettesimo compleanno viene buttata fuori apparentemente dallo stesso Hef.

Senza una famiglia e una meta da raggiungere, Shelley decide casualmente di diventare direttrice di una confraternita, la scalcagnata Zeta Alpha Zeta, che ha sole sette iscritta, tutte trasandate e problematiche, che rischiano di perdere lo status di confraternita e l’alloggio, a favore delle rivali fighette Phi Lota Mu.

Shelley aiuterà le ragazze, tra cui Natalie (Emma Stone) ed Harmony (Katherine McPhee), non solo a salvare la loro associazione, ma anche ad imparare a rapportarsi con l’altro sesso. Di contro, le consorelle, le faranno capire quanto ci sia di importante oltre alla bellezza fisica e a conquistare Oliver (Colin Hanks), un bravo ragazzo, che lavora in un centro per anziani.

Scopri di più

EFA 2008: Gomorra Trionfa con 5 premi! Le foto della serata

Assoluto trionfo per Gomorra agli European Film Awards: il film, tratto dal celebre libro di Roberto Saviano, ha conquistato ben cinque premi, vincendo in tutte le categorie in cui era in lizza, sbaragliando la concorrenza (ha battuto ad esempio Laurent Cantet e il suo La Classe, vincitore della Palma d’Oro a Cannes o Hunger di Steve McQueen) e dando un forte segnale per la candidatura agli Oscar.

Oltre ad essere incoronato come miglior film del 2008, Gomorra è stato premiato per la regia, a Matteo Garrone, per il miglior attore protagonista a Toni Serivllo (anche per Il divo), per la miglior sceneggiatura a Roberto Saviano (che l’ha firmata con Maurizio Braucci, Ugo Chiti, Gianni Di Gregorio, Massimo Gaudioso e Matteo Garrone) e per la miglior fotografia, a Marco Onorato.

Maurizio Braucci ha detto a nome di tutti:”Speriamo che i contenuti di questo film passino al di là del cinema”.

Andiamo insieme a scoprire tutti i premi degli Oscar europei assegnati a Copenhagen ieri sera:

Scopri di più

Recensione: Racconto di Natale

Abel e Junon Vuillard hanno due figli, Joseph ed Elizabeth, il piccolo Joseph soffre di una rara malattia che lo costringe ad un trapianto, ma i tentativi di compatibilità tra i familiari sono fallimentari, nessuno di loro è un potenziale donatore. La coppia disperata compie un gesto d’amore estremo, mette al mondo un terzo figlio, Henri, con il solo scopo di avere un donatore compatibile, ma purtroppo anche questo ennesimo tentativo fallisce e Joseph muore a soli sette anni.

Passano gli anni, nasce un quarto figlio, Ivan, il trauma della perdita sembra essere stato metabolizzato, ma cosi non è, la scoperta di Junon di avere la stessa malattia del figlio deceduto, espone la famiglia a nuove e dolorose scelte. Ci sono due possibilita’ per Junon, una è che il donatore possa essere il figlio Henri, con il quale purtroppo i rapporti sono estremamente difficili, o  in alternativa l’irrequieto nipote Paul, figlio di Elizabeth, la quale, dopo aver aiutato il fratello Henri in un momento economico molto difficile, ha troncato completamente i rapporti con quest’ultimo. Il Natale è alle porte e una riunione di famiglia diventa l’occasione per riaprire vecchie ferite e curarne di nuove, il tutto in una sorta di grande e liberatoria catarsi dai sorprendenti risvolti.

Scopri di più

Tutte le manie di Alex il leone

Vorrei che Alex mi aiutasse a capire quello che vuole veramente. La colpa non è certo sua: nascere e crescere in cattività rappresenta sicuramente una condizione ch epuò andare facilmente in conflitto con quello che è, nel senso più lato possibile, lo sviluppo naturale.

Quando si parla di istinto, se ne parla spesso a sproposito: in questo caso ci riferiamo a un qualcosa che deriva da un senso profondo di appartenenza, e che ci constringe a rifelttere su alcune delle scelte che abbiamo fatto fino ad ora, magari in funzione di un qualche miglioramento futuro.

Non ci dovrebbero essere scuse per non crescere, per non andare avanti, ma, nella maggior parte dei casi, solo scelte assolutamente consapevoli, solo mascherate da false costrizioni auto costruite. Demolire la gabbia dorata in cui viviamo rappresenta per tutti un passo fondamentale, come un’iniziazione in cui il nido non viene solo abbandonato, ma distrutto, bruciato, incenerito.

Scopri di più

Frozen River il film rivelazione di Courtney Hunt

Il Natale si avvicina, e con esso festeggiamenti, acquisti (pochi, sembrerebbe, almeno per quest’anno), riunioni familiari che per alcuni sono la manna dal cielo e per altri torture agghiaccianti, e le altre, consuete, illuminate cose. Per altri invece si tratta di valutazioni sulla propria situazione economica, dall’esito non sempre roseo, come ci racconta questo Frozen River

Il film si svolge nei giorni prima di Natale, nei pressi di un paesino poco conosciuto situato in prossimità della riserva Mohawk situata tra New York State e il Quebec. Qui si consuma il dramma “monetario” di due donne, due madri single che vengono attratte dall’dea di poter guadagnare soldi più facilmente.

Le due donne sono l’una bianca, l’altra Mohawk, massimamente simili date le loro difficoltà, pure nella loro diversità. Sullo sfondo delle acque ghiacciate dle St. Lawrence River si svolgerà l’inizio della loro storia di contrabbando, lo svolgimento e l’epilogo.

Scopri di più

Il curioso caso di Benjamin Button: Natale in casa Fincher

La genesi de Il curioso caso di Benjamin Button è stata lunga e non priva di problemi, ma siamo certi che la trasposizione di questo intrigante racconto breve di Scott Fitzgerald datato 1922, non poteva capitare in mani migliori, il genio dark  di David Fincher e la bravura di Brad Pitt coadiuvati da una splendida fotografia, una scenografia dai tratti gotici e retrò e una corposa dose di effetti digitali e make-up ci caleranno in questo mondo che per alcuni tratti caratteristici ci ricorda il surreale stile visionario del fiabesco universo di Tim Burton.

La storia narra di un certo Benjamin Button, a cui la natura in combutta col destino gioca un brutto tiro, immaginate che il tempo improvvisamente scorra in senso inverso, ma non il tempo che scandisce la vita di tutti i giorni, quello che regola giorno e notte, estate e inverno, solo quel particolare orologio interno che ognuno di noi ha, quell’orologio biologico che scandisce con invisibili e costanti rintocchi lo scorrere della nostra esistenza, bene adesso fermatelo e fate scorrere le lancette al contrario.

Scopri di più

Show V

Se vuoi vedere altre locandine vieni a trovarci su Filmckr

NBR awards 2008, tutti i premi: miglior film The Millionaire, non c’è Gomorra

Sono stati comunicati gli NBR Awards 2008, assegnati dall’antica associazione della National Board of Review of Motion Pictures (gruppo composto da studiosi di cinema, membri dell’industria, studenti e filmaker).

Tra i premiati ci sono The Millionaire di Danny Boyle, come miglior film, David Fincher come miglior regista, per Il curioso caso di Benjamin Button, Clint Eastwood come miglior attore per Gran Torino, Anne Hathaway come migliore attrice per Rachel sta per sposarsi. Niente da fare per Gomorra, completamente snobbato.

Prima di proporvi il quadro riassuntivo di tutti i premi e le classifiche, vi ricordo, che la cerimonia, condotta da Woopi Goldberg, si terrà il 14 gennaio a New York.

Scopri di più

Natale a Rio, trailer, locandina e galleria fotografica

Mancano solo tredici giorni all’arrivo nelle sale italiane del nuovo cinepantettone firmato da Neri Parenti, Natale a Rio. Per questo motivo oggi, dopo il salto, vi offriamo il trailer e la locandina e le foto del film.

La storia di quest’anno ambientata nella città brasiliana, ed interpretata ancora una volta da Christian De Sica, Massimo Ghini, Michelle Hunziker e Fabio De Luigi, racconta gli amori e le avventure di un gruppo di italiani in vacanza a Rio.

Scopri di più