Angeli e demoni, intervista a Tom Hanks

angeli-e-demoni-roma-1

Fra qualche ora uscirà in tutto il mondo Angeli e demoni, l’attesissimo film di Ron Howard, pronto a sbancare ai botteghini, tanto quanto fece Il codice Da Vinci nel 2006 (solo in italia incassò oltre 28 milioni di euro, di cui più di 7,5 nel primo weekend).

Per ingannare l’attesa (domani potrete leggere la nostra recensione) oggi vi vogliamo offrire l’intervista che ha rilasciato Tom Hanks, protagonista nei film nei panni di Robert Langdon, inframezzata dalle foto delle location romane. Appena avete visto il film fateci sapere se vi è piaciuto!

Il trailer è ricco di suspense, ci sono molte scene d’azione nel film?

Sì, sono molte, ma non ci sono risse e pugni. Nel film Langdon spara con una pistola, ma solo per rompere una finestra. Questo è tutto. Il film è una corsa contro il tempo, c’è una bomba di antimateria che potrebbe esplodere da un momento all’altro e, allo stesso tempo, si sta svolgendo l’elezione del papa. Robert Langdon deve assolutamente fermare gli Illuminati prima che il nuovo papa sia eletto. Se non ci riuscisse, impedirebbe l’elezione papale e, se ciò accadesse, vorrebbe dire che lo status quo, nel bene e nel male, rimarrebbe per sempre violato. Quando entra in Vaticano, considerato come un avversario, Langdon afferma: “Guardate, io non studio simboli perchè penso che non abbiano senso. Al contrario, studio proprio il segno che lasciano nelle nostre vite e nella società. Spero solo di essere d’aiuto.” È molto diretto, e riesce perfettamente ad andare avanti.

Scopri di più

Juno: colonna sonora

una-scena-del-film-juno-480064

Per le colonne sonore oggi vi proponiamo un grande successo discografico oltre che cinematografico, parliamo della compilation musicale che accompagna le avventure dell’adolescente Juno alle prese con una gravidanza indesiderata.

Assolutamente strepitose e di una freschezza sorprendente le 19 tracce che compongono il cd, che vedono oltre ad alcuni classici e brani di band emergenti, anche cinque tracce  della cantautrice americana Kimya Dawson con una serie di orecchiabili canzoni dal sapore country-folk ,

Scopri di più

Clark Gregg: la carriera d’attore, tanta TV e l’esordio alla regia

42172226Clark Gregg nasce a Boston (Massachussets-USA) il 2 Aprile 1962, figlio di un ministro episcopale trascorre la sua infanzia nel North Carolina, e dopo la laurea, conseguita presso l’Ohio Wesleyan Univerity si dedica alla recitazione iscrivendosi al corso di arte drammatica della New York University.

Grande amico di Gregg l’attore William H. Macy con cui muoverà i primi passi nel mondo del cinema, Macy, amico del regista David Mamet consiglia al regista l’amico che debutta con un piccolo ruolo ne Le cose cambiano.

Scopri di più

Matthew Perry: I Love Friends

matthew_perry_001Matthew Langford Perry nasce a williamstown (Massachussets-USA),  padre attore e madre ex- segretaria stampa di un importante politico, i suoi genitori divorziano quando Perry non ha neache un anno, quindi l’infanzia l’attore la trascorre con la madre ad Ottawa in Canada.

Ottimo sportivo durante gli studi si dimostra talentuoso tennista, l’interesse per la recitazione comincia a mostrarsi durante le superiori per poi diventare una vera passione con spettacoli e rappresentazioni scolastiche durante gli anni all’Ashbury College.

Scopri di più

La ricerca della felicità: recensione

la-locandina-italiana-di-la-ricerca-della-felicita-34446San Francisco 1981, Chris Gardner (Will Smith) sta affrontando una crisi familiare e lavorativa, i suoi scanner medici non si riescono a vendere, sua maglie Linda (Thandie Newton) è sempre più irrequieta e insoddisfatta e naturalmente tutta la tensione del caso ricade sul loro figlioletto Christopher (Jaden Smith).

Un bel giorno Chris vede un broker finanziario arrivare al lavoro in Ferrari, incuriosito chiede informazioni su quel lavoro che sembra il mezzo ideale per realizzare in fretta i suoi appannati sogni di successo e soldi, nel frattempo Linda saputo dall’ennessimo progetto del marito esasperata lo lascia.

Così Chris con figlioletto al seguito si ritrova ad affrontare sei mesi di stage non pagato, ad essere sfrattato di casa, perdere la macchina per una serie di multe non pagate, svendere per fame gli ultimi scanner rimastigli e usufruire di dormitori per senzatetto, ma la vita comunque così dura fino a quel momento lo ricompenserà con grandi  e sorprendenti soddisfazioni.

Scopri di più

Festival di Cannes 2009: giornata d’apertura

up-disneyEccoci all’attesa giornata di apertura del Festival di Cannes 2009, finalmente con il programma ufficiale alla mano possiamo aprire le danze, e quest’anno ad inaugurare la prestigiosa kermesse francese un film fuori dai canoni, Up ultima fatica della Disney/Pixar che vede un ultrasettantenne viaggiare per il mondo a bordo di una mongolfiera accompagnato da un piccolo clandestino.

La novità non è nella tecnologia 3D o nei contenuti, ma l’attenzione posta dalla kermesse su un prodotto d’animazione che per la prima volta inaugura la manifestazione, per il momento fuori concorso chissà in futuro.

Scopri di più

IOMA 2009, i vincitori: Milk miglior film

ioma-2009Sono stati resi noti i vincitori degli IOMA 2009. Gli italian Online Movie Awards, giunti alla loro settima edizione, hanno visto trionfare Milk, reputato il miglior film dell’anno. Wall-E è stato eletto miglior film d’animazione.

Tra gli attori vincono Mickey Rourke (miglior attore protagonista per The Wrestler), Kate Winslet (migliore attrice protagonista per Revolutionary Road), Heath Ledger (miglior attore non protagonista per Il cavaliere Oscuro) e Marisa Tomei (migliore attrice non protagonista per The Wrestler).

Tra gli italiani: Il divo è stato votato come miglior film italiano, Paolo Sorrentino come miglior regista (in assoluto) e Pranzo di ferragosto di Gianni di Gregorio è stata reputata dalle redazioni web come la miglior opera prima italiana.

Di seguito tutti i vincitori, divisi per categoria.

Scopri di più

Iron Man 2, Simon Baker, Rachel Weisz, American Gladiators, Rio: novità

iron-man-2

Buon pomeriggio,
diamo un veloce sguardo a tutte le novità che arrivano da Hollywood, riguardanti i film che vedremo prossimamente al cinema.

ATTORI
Simon Baker è entrato a far parte del cast di The Killer Inside Me. Nel film, diretto da Michael Winterbottom, l’attore australiano vestirà i panni di un avvocato sulle tracce di un assassino.

Rachel Weisz potrebbe vestire i panni di Hedy Lamarr, nel biopic a lei dedicato Face Value, diretto da Amy Redford.

Scopri di più

Gamer, trailer ufficiale del film con Gerard Butler

gamer

Il 4 settembre uscirà negli States, Gamer, il fantascientifico film diretto da Mark Neveldine e Brian Taylor.

Nel film, ambientato in un mondo in cui la realtà si mescola con il videogame, il protagonista indiscusso è Gerard Butler, nei vestirà i panni di Kabel un galeotto che dovrà riuscire a uscire da un videogioco e sconfiggere il sistema, rappresentato dal creatore del gioco Ken Castle (Michael C.Hall).

Dopo il salto potete vedere il trailer ufficiale del film.

Scopri di più

The eagle path, il trailer del nuovo film di Jean Claude Van Damme

the-eagle-path-immagine

Jean Claude Van Damme torna sul grande schermo: prossimamente uscirà il film da lui scritto, diretto e interpretato The Eagle Path.

Nel film, costato 5 milioni di dollari, ad affiancare uno dei re dell’action anni ottanta, ci sono Claudia Bassols, John Colton, Josef Cannon e Adam Karst.

Dopo il salto potete vedere il teaser trailer.

Scopri di più

Foget Me Not, trailer e locandina

forget-me-not-immagine

Arriverà prossimamente nei cinema americani Forget Me Not, l’horror low budget, diretto da Tyler Oliver, con Carly Schroeder, Cody Linley, Brie Gabrielle, Chloe Bridges, Jillian Murray e Micah Alberti.

Il film racconta la storia della preside di una piccola scuola, Sandy Channing che si trova a dover fare i conti con lo spirito maligno di una ragazza che vuole vendicarsi per dei torti subiti.

Dopo il salto potete vedere il trailer e la locandina.

Scopri di più

Fame, trailer italiano

fame-immagine

Sbarcherà in Italia il 30 ottobre Fame, il remake diretto da Kevin Tancharoen, del celebre film del 1980 Fame – Saranno famosi (che ha poi dato il la alla famosissima serie tv).

Oggi, dopo il salto, vi proponiamo il primo trailer italiano del film. Cosa ne pensate?

Scopri di più

Humpday, trailer e locandina

hump-day

Al Festival di Cannes nella sezione della Quizanne verrà presentato Humpday, il film di Lynn Shelton, con Mark Duplass e Joshua Leonard.

Ben e Andrew sono due uomini che a distanza di dieci anni si rincontrano e decidono di rinverdire i fasti del passato fatto di alcool e musica partecipando ad una festa in cui viene proposta una sfida sessuale. Andrew non ha problemi, ma Ben ha una moglie. Cosa deciderà di fare?

Dopo il salto vi proponiamo il trailer e la locandina.

Scopri di più

$9,99 trailer e locandina

999-immagine

Uscirà prossimamente negli States, $9.99, il film d’animazione diretto da Tatia Rosenthal.

Dopo il salto vi proponiamo il trailer ufficiale e la locandina della pellicola indipendente basata sui racconti di Etgar Keret.

Scopri di più