District 9, full trailer italiano

District 9

Mentre in America si apprestano a vedere District 9, il fantascientifico film diretto da Neill Blomkamp, noi dobbiamo accontentarci delle clip e dei trailer che vengono rilasciati, visto che fino al 2 ottobre rimarremo a bocca asciutta.

Ecco perché, oggi, subito dopo il salto, vi offriamo il full trailer in italiano del film.

Gli alieni vogliono solo tornare a casa, perché non li lasciamo andare?

Scopri di più

Iron Man 2, bootleg clip del Comic-Con

Iron_Man_2

Oggi siamo finalmente in grado di farvi vedere il bootleg di Iron Man 2, il film diretto da Jon Favreu che uscirà nelle sale il 30 aprile.

Ciò vuol dire che dopo il salto potete vedere all’opera Rober Downey Jr., Samuel L. Jackson, Don Cheadle, Gwyneth Paltrow, Mickey Rourke, Scarlett Johansson e Sam Rockwell.

Scopri di più

Budd Schulberg è morto

Schulberg

E’ morto il 5 agosto all’età di 95 anni a Long Island a New York, lo sceneggiatore Budd Schulberg: l’uomo, dopo essersi sentito male è stato subito trasportato all’ospedale, ma non c’è stato niente da fare.

Budd, figlio del produttore della Paramount B. P. Schulberg, quattro volte sposato (l’ultima volta con Betsy Ann Langmann, con cui viveva da oltre trent’anni) e padre di cinque figli, pur essendo stato un buon giornalista sportivo (si occupava di Boxe), un documentarista di guerra, è passato alla storia come sceneggiatore, grazie all’Oscar vinto nel 1955 per la miglior sceneggiatura originale per il film Fronte del Porto con Marlon Brando.

Scopri di più

L’amore al tempo della collera sarà il film sulla Strage di Bologna

Strage di bologna

Il film sulla strage di Bologna si farà: la storia che ricostruisce gli accadimenti del 2 agosto 1980, attraverso le carte processuali, si chiamerà L’amore al tempo della collera, sarà diretta dal regista esordiente Mickey Capo e verrà girato a partire da ottobre tra Padova, Bologna e Roma.

Nel film, che dovrebbe uscire il prossimo aprile, in occasione del trentesimo anniversario della strage, reciteranno i semi esordienti attori Gianluca Testa, Giulia Nannini, mentre Lino Capolicchio interpreterà il ruolo del capo della P2 Licio Gelli.

Scopri di più

Flash of Genius, recensione

la-locandina-di-flash-of-genius-83012 []

Nella Detroit degli anni ’50 il professor Robert Kearns (Greg Kinnear) con una laurea in ingegneria ed un talento innato per le invenzioni ha quello che si definisce un colpo di genio, concepisce il tergicristallo elettrico ad intermittenza, ispirandosi al funzionamento della palpebra umana.

Kearns con il prototipo in tasca parte alla volta della Ford in compagnia di un paio di volenterosi soci, l’idea del geniale professore è quella di produrre da sè il tergicristallo, e venderlo alla Ford e per questo, un pò l’inesperienza, un pò il troppo entusiasmo, finisce dritto in bocca agli squali del colosso automobilistico che gli rubano l’idea, lasciandolo con il classico pugno di mosche in mano.

Il professore, dopo le iniziali reticenze dei suoi soci a far causa alla Ford, deciderà di procedere per vie legali in solitario, e questa improba lotta impari fra aule di tribunale e uffici legali gli costerà la famiglia, e col tempo lo stress e le lungaggini burocratiche ne mineranno inesorabilmente anche la psiche.

Scopri di più

Action Figures, SDCC 2009 speciale Avatar

PHo3YptxrLBVsr_m []

In occasione del recente San Diego Comic-Con 2009, evento imperdibile per tutti gli appassionati di fumetti, cinema, serie tv e action figures, il regista James Cameron ha presentato il poster e alcune anticipazioni sull’atteso kolossal fantascientifico Avatar che arriva a più di vent’anni dal cult fanta-horror Aliens-scontro finale e il kolossal fantascientifico The Abyss.

Il film girato in un 3D next generation ci narrà le vicissitudini di un Avatar, una sorta di alter ego ibrido umano-alieno, che si manifesta tramite la coscienza del protagonista Sam Worthington e che stabilisce un legame sempre più forte con gli alieni di un pianeta molto simile alla terra chiamato Pandora.

Scopri di più

La promessa di un pistolero, recensione

post2544951215691623di7 []Matt Austin (luke Perry) è un ex-sceriffo in cerca di vendetta, sulle tracce dell’uomo che gli ha sterminato la famiglia uccide per sbaglio un innocente, che in punto di morte gli fa promettere che consegnerà il suo corpo alla sorella Amaya (Jaclyn DeSantis).

Austin roso dal rimorso accetta lo scomodo incarico e trasporta il corpo dell’uomo fino alla fattoria della sorella, qui stringe un forte legame con quest’ultima che vessata da Horn, un ricco proprietario terriero senza scrupoli, difende strenuamente la sua terra.

In cerca di redenzione per l’errore commesso, l’uomo deciderà di aiutare Amaya a difendere la sua proprietà, e innescherà una vera e propria guerra contro il dispotico Horn, scoprendo con sua grande sorpresa che è proprio quest’ultimo il responsabile dell’assassinio della sua famiglia.

Scopri di più

I fratelli Grimm e l’incantevole strega, recensione

brothers_grimm []la Germania è appena stata invasa dalle truppe di Napoleone Bonaparte mentre i fratelli Grimm (Heath Ledger, Matt Damon), abili e truffaldini venditori di fumo, sbarcano il lunario dando corpo a leggende e dicerie popolari e creando terreno fertile al solo scopo di spacciarsi come abili esorcisti e infallibili acchiappafantasmi.

Si perchè è proprio la coppia a creare ad arte streghe, demoni e fantasmi con l’ausilio di elaborati effetti speciali, e dopo aver spaventato i villici di turno liberarsene, guadagnandosi eterna gratitudine e una bella manciata di monete d’oro.

Purtroppo per loro, le gesta dei fratelli Grimm attirano l’attenzione delle  autorità francesi che decidono di condannare a morte i due truffatori, con la clausola della pena commutata se i due si occuperanno di un caso di misteriose sparizioni avvenute nel villaggio di Marbaden.

Scopri di più

Locarno 2009, quinto giorno

Una brutta notizia per i molti che attendevano Andrzej Wajda omaggiato dal Locarno International Film Festival il 10 Agosto. Per motivi di salute il regista polacco non potrà presenziare all’evento, la comunicazione è avvenuta tramite una lettera dello stesso Wajda che invita gli spettatori a condividere la visione dei suoi film. Tra questi anche l’interessante making of realizzato da alcuni suoi allievi, Andrej Wajda: silenzio si gira! che lo vede impegnato sul set di Katyn.

Ed ora il canonico sguardo a quello  che ci riserva questa Domenica d’Agosto, Sempre più vasto e interessante lo sguardo ad Oriente dedicato dal festival con la sezione Manga Impact, oggi una giornata speciale che oltre alla consuete proiezioni giornaliere vedrà un corposo omaggio ad un grande dell’animazione giapponese, il regista e disegnatore di manga Osamu Tezuka (1928-1989), artista che ci ha regalato pesonaggi indimenticabili come Astroboy, La principessa Zaffiro e Kimba il leone bianco.

Scopri di più

New York, I love you nuovo trailer

Il 16 ottobre, uscirà nelle sale americane il film corale New York, I love you, composto da una serie di 12 cortometraggi che raccontano l’amore vissuto nella Grande Mela.

I dodici registi che hanno partecipato sono: Yvan Attal, Allen Hughes, Shunji Iwai, Wen Jiang, Joshua Marston, Mira Nair, Brett Ratner, Andrei Zvyagintsev, Fatih Akin, Randall Balsmeyer, Natalie Portman e Shekhar Kapur.

Dopo il salto potete vedere un nuovo trailer del film.

Scopri di più

Clorofilla Film Festival 2009, la manifestazione low cost ambientata nel Parco della Maremma

Da ieri e fino al 16 agosto nel Parco della Maremma è in programma il Clorofilla Film Festival 2009, la manifestazione che, con soli 15.000 euro di budget, propone oltre cinquanta proiezioni tra cortometraggi, documentari e lungometraggi.

Tra i film in concorso ricordiamo: Il primo giorno d’inverno di Mirko Locatelli, Mare nero di Federico Bondi, La casa sulle nuvole di Claudio Giovannesi, Fuga dal call center di Federico Rizzo, Beket di Davide Manuli, Sleeping Around di Marco Carniti, Diari di Attilio Azzola e Quell’estate di Guendalina Zampagni.

Nella sezione documentari figurano: L’ora d’amore di Andrea Appetito e Christian Carmosino, Diario di uno scuro di Davide Barletti e Lorenzo Conte, Domani torno a casa di Fabrizio Lazzaretti e Paolo Santolini, Harmattan di Alberto Puliafito.

Scopri di più